Molte uscite previste per la prossima settimana sono state anticipate a oggi, 13 maggio, ma ho deciso di inserirle nel post della prossima settimana (che arriverà prima, promesso) per non creare troppa confusione.
10 Maggio


-"Il sangue dei fratelli" di Emma Pomilio (ed. Mondadori, 19.00€): Fausto e Marco si somigliano come due gocce d’acqua e vivono nella stessa casa, ma non sono fratelli. Fausto è uno schiavo, nato da una schiava e – si sussurra – dal padrone, Marco invece è figlio di quest’ultimo e della moglie legittima, ed è l’erede dei nobili Drusi. La loro condizione, tuttavia, non rispecchia il colore della loro anima: tanto Fausto è coraggioso e fedele, quanto Marco è vile e dedito ai vizi. Il destino dei due giovani sembra già segnato, ma la guerra fra Mario e Silla irrompe scompaginando le carte. Il padrone viene ucciso durante gli scontri e, dopo una serie di avventure per terra e per mare, anche Marco muore. Fausto per sopravvivere prende il suo posto, ma fingere non è facile: il timore di essere scoperto non lo abbandona, inoltre dal passato di Marco compaiono all’improvviso gravi accuse da cui difendersi e Fausto, innocente, si trova ad affrontare un processo per stupro e omicidio...

-"In viaggio verso me" di Matson Morgan (ed. Mondadori, 16.00€): Amy ha perso il padre in un incidente stradale e niente la terrorizza di più della guida. Purtroppo è costretta a mettersi in macchina perché deve raggiungere la madre dall’altra parte degli Stati Uniti. Per aiutarla a superare la paura, la madre la convince a farsi accompagnare da Roger, un amico d’infanzia. Dopo l’iniziale imbarazzo, i due giovani imparano a conoscersi e decidono di deviare dalla strada prevista per esplorare i luoghi che hanno segnato le loro vite. Il cambiamento di percorso li porterà molto, molto lontano...


-"I gemelli di Kuma. La ragazza drago. Vol. 4" di Licia Troisi (ed. Mondadori, 17.00€):Accompagnata dal bizzarro professor Schlafen e dai suoi compagni, Sofia parte alla volta di Edimburgo. Ha infatti percepito nella capitale scozzese la nascita di uno dei Frutti dell’Albero del Mondo, e deve riuscire a trovarlo prima che le malvagie viverne riescano a impossessarsene. A Edimburgo Sofia dovrà anche salvare una Dormiente che ha in sé lo spirito di Kuma, un valoroso guerriero Drago, e ne condivide i poteri con il fratello gemello. Quello che Sofia non sa è che sul campo di battaglia di Edimburgo è presente anche il mostruoso Nidhoggr, che per la prima volta è riuscito a rompere il Sigillo che lo imprigiona ed è riuscito a impossessarsi del corpo di un essere umano. Se la ragazza Drago non riuscirà a fermarlo, sarà la fine del nostro mondo!
-"La moglie francese" di Rose Melikan (ed. Mondadori, 10.00€): Autunno 1797. Mentre le armate napoleoniche devastano l’Europa, una giovane inglese viaggia fino a Parigi; la sua missione è della massima importanza e può essere la salvezza della Gran Bretagna. Mary Finch non è nuova a incarichi pericolosi, ma questa volta accettare le costa molto: dovrà ingannare il suo più caro amico, il capitano Robert Holland, e fidarsi di un perfetto estraneo. Il quale nasconde più di un segreto...
-"Naufraghi" di Elin Hilderbrand (ed. economica Mondadori, 9.50€): Sull’isola di Nantucket, località turistica di grande bellezza, vivono quattro coppie di amici inseparabili, legate da un sentimento così profondo da sembrare un’unica grande famiglia. Ma quando Tess e Greg, i più giovani del gruppo, partono per una romantica gita in barca in occasione del loro dodicesimo anniversario di nozze e non fanno più ritorno a casa, di colpo tutto cambia. Che cosa è successo veramente a Tess e Greg? La terribile e inspiegabile disgrazia consumatasi in mare rompe l’equilibrio all’interno di un gruppo molto affiatato, mostrando la reale fragilità degli affetti. Tra ricordi e vita presente, ognuno racconta la sua parte di verità, svelando via via segreti insospettabili e scottanti che coinvolgono tutti.
-"La donna nel quadro" di Russo Richard (ed. Frassinelli, 20.50€): Lou vive da sempre a Thomaston, è sposato da sempre con Sarah, e ha un unico figlio, ormai adulto. È nato ottimista, e sta bene così. Dopo quarant’anni di matrimonio, Lou organizza un viaggio in Italia, con l’intenzione, tra l’altro, di far visita all’amico d’infanzia Bobby, ormai affermato pittore a Venezia, partito ragazzo e mai ritornato. Durante i preparativi, riaffiorano i ricordi, assieme al legame mai reciso tra Sarah e Bobby. Alla fine però, ancora una volta, tra la mite solidità del marito e il temperamento appassionato e imprevedibile dell’artista, Sarah saprà chi scegliere.
-"Le due vite di Elsa" di Rita Charbonnier (ed. Piemme, 17.50€): Elsa non si è mai sentita parte della sua famiglia. Forse perché è una ragazza difficile, fragile; almeno questo è ciò che le hanno sempre detto. Troppo timida e debole di nervi rispetto a loro, gli eredi risoluti e arroganti di una delle famiglie più in vista della Roma fascista. Fino ai vent’anni Elsa ha seguito docilmente il volere del padre e della zia, facendo sempre ciò che ci si aspettava da lei, anche quando si trattava di esporsi alla derisione e allo scherno, salendo sul palco di un teatro per interpretare il ruolo di Anita Garibaldi in un’orribile pièce voluta dal regime. Tuttavia, proprio grazie al teatro e, soprattutto, al personaggio di Anita, Elsa scopre una se stessa che non pensava esistesse. L’incontro con quella donna impavida, forte, bella, la cambia nel profondo. Anita è tutto ciò che lei non è mai stata, ma Elsa sente che tra loro c’è un legame. Ogni notte, la timida Elsa abbandona le proprie insicurezze per diventare Anita, l’eroina dei due mondi. Grazie a quei sogni si trasforma e comincia a fare cose che non aveva mai fatto prima: fugge di casa, cammina scalza per le strade di Roma e grida tutto il dolore che ha racchiuso in sé per troppo tempo. Per la sua famiglia, però, questo non è accettabile. La ragazza deve essere allontanata, perché le sue non sono più stramberie, è pazza, e potrebbe rovinarli. Nell’ospedale svizzero in cui viene rinchiusa, Elsa scopre le sbarre, il torpore malsano dei medicinali e l’assenza di libertà, ma riesce anche, grazie all’aiuto di un giovane medico, a comprendere i motivi della propria sofferenza e a liberarsi di una famiglia che l’ha sempre oppressa. Scoprendo forse anche quell’amore che da sempre le è stato negato.
-"Una dolce voluttà" di Jo Kyung Ran (ed. Piemme, 15.50€): Quando il suo fidanzato la lascia per una ex modella, Jeon Ji-won, chef di trentatré anni, chiude la scuola di cucina fondata con lui e sprofonda nel baratro della depressione. Giorno dopo giorno svanisce in lei la voglia di cucinare e creare nuovi piatti, così come il suo raffinato senso del gusto. Perché per Ji-won l’amore e il gusto sono una cosa sola, un insieme inscindibile, dove la perdita del primo significa anche l’annullamento del secondo. E più la solitudine e i ricordi la attanagliano, sera dopo sera, in quella cucina che aveva progettato con lui, più il caldo, il freddo, l’amaro, il dolce, il salato e tutte le infinite sfumature dei sapori e degli odori diventano per lei un’indistinta miscela di percezioni sensoriali senza significato. Solo tornando a lavorare nel ristorante dove è cominciata la sua carriera, riappropriandosi dei ricordi e di una nuova idea di se stessa, riuscirà a capire che ci sono cose che non possono cambiare, amori che non possono rinascere solo perché lo si vuole. E allora, complice la più originale ricetta della sua vita, solo la vendetta potrà restituire a Ji-won ciò che le è stato tolto. Un’ultima sublime seduzione culinaria impossibile da dimenticare.
11 Maggio
-"Sotto copertura" di Lincoln Child e Douglas Preston (ed. Rizzoli, 19.90€): Un figlio in cerca di vendetta, un padre accusato ingiustamente, l’inizio di una brillante carriera tra spie e intrighi internazionali: il primo romanzo della nuova serie firmata Preston & Child. Gideon Crew ha dodici anni quando assiste all’assassinio di suo padre, un fisico nucleare accusato di alto tradimento. Dieci anni dopo, morendo, la madre gli affida il compito di vendicarlo, trovando le prove della sua innocenza e uccidendo il colpevole; prima, però, dovrà prepararsi con cura. Gideon si impegna, si laurea brillantemente al MIT e diventa un genio non solo del calcolo delle probabilità, ma anche dell’arte della menzogna e della dissimulazione. Quando finalmente porterà a termine la sua vendetta, si accorgerà che qualcuno osserva da tempo le sue mosse. E, visto il suo talento, è deciso a trasformarlo in un agente speciale per missioni impossibili…
-"La libreria dei nuovi inizi" di Anjali Banerjee (ed. Rizzoli, 18.90€): Jasmine ha giurato che non si innamorerà mai più: ma una libreria molto speciale, e la magia dei classici di tutti i tempi, le restituiranno la voglia di ricominciare. Perché i libri, a volte, hanno davvero poteri magici. Per dare una svolta alla sua esistenza, Jasmine, trentenne in carriera col cuore spezzato per un recente divorzio, accetta di occuparsi della libreria della zia nella minuscola e piovosa Shelter Island, al largo di Seattle. Mentre ritrova il gusto della lettura e stringe amicizia con Emily Dickinson, Ernest Hemingway, Colette, si accorge che quella di Shelter Island non è una libreria come tutte le altre: sembra che i libri conoscano le storie dei clienti, e in qualche modo li chiamino, finché ognuno riesce a ritrovare ciò che ha perduto: chi il sorriso, chi il coraggio di fare un passo pericoloso... E quando ormai comincia a sospettare che siano vere le voci sui fantasmi che infestano la libreria, anche Jasmine si imbatte nel suo libro, quello che le cambierà la vita.
-"Morte tra i ghiacci" di Lincoln Child (ed. economica Rizzoli, 9.90€): Durante una spedizione di routine nel cuore dell'Alaska, l'équipe dello scienziato Evan Marshall scopre una spaventosa creatura preistorica rimasta per millenni prigioniera dei ghiacci. Mentre si accende il circo mediatico intorno al ritrovamento, il corpo della creatura scompare e iniziano a susseguirsi morti atroci e inspiegabili. Dal maestro degli intrecci scientifico-soprannaturali, un thriller che paralizza e atterrisce.
-"Agrò e la scomparsa di Omber" di Domenico Cacopardo (ed. Marsilio, 18.00€): La scomparsa di Omber Pagliotta, denunciata dalla figlia Alicante, mette in moto Italo Agrò, sostituto procuratore della Repubblica di Roma. Scompare anche Sabino Utignaro, autista del Pagliotta. Dopo una settimana, nella darsena di Porto San Giorgio affiora il cadavere di Utignaro mentre, qualche giorno dopo, a Roma, viene ritrovato anche il cadavere di Pagliotta, nell’appartamento disabitato sopra quello di Utignaro. Entrambi sono stati uccisi con la medesima tecnica. Agrò indaga nel mondo degli affari di Pagliotta, scoprendo che è destinatario di molti quattrini inviatigli via Malta e via San Marino da organizzazioni criminali. Nelle indagini, si innesta anche un filone di pedofilia e di frequentazione di prostitute. Mentre la Guardia di Finanza approfondisce gli aspetti economici dell’attività della vittima, viene assassinata a Macerata la sua segretaria, Elisabetta Diolosa. Agrò teme ora un quarto omicidio, ma una sera...
12 Maggio
-"Il suono del respiro e della preghiera" di Tahmima Anam (ed. Garzanti, 17.60€): Bangladesh, 1984. Maya preme il viso contro il finestrino del vecchio treno sbuffante. Il binario della stazione di Dacca è invaso dalle urla dei ragazzini che vendono bibite fresche. Sono passati otto anni dalla fine della guerra d’indipendenza dal Pakistan. Otto anni in cui Maya ha lottato per la sua terra, salvando centinaia di vite in un piccolo ospedale di campagna. Adesso il paese è dominato dalla dittatura, la parola d’ordine è dimenticare: tutti fingono che niente sia successo e che il sangue di migliaia di vittime innocenti non abbia impregnato la polvere delle strade. Eppure Maya non riesce a dimenticare l’odore della rabbia e dei libri incendiati. Adesso che sua cognata è morta è venuto il momento di tornare nella casa della sua infanzia. Quello è il suo posto, anche se tutto è diverso. Sohail, suo fratello, è ormai un estraneo per lei. Ha bruciato tutti i libri tranne il Corano, è diventato un fanatico religioso e ha iniziato a predicare, seguito da folle di credenti che lo venerano come un sant’uomo, un musulmano esemplare. Ma dietro le sbarre della prigione spirituale che suo fratello ha costruito nella loro casa, Maya vede risplendere due enormi e tristi occhi grigi. Sono quelli del piccolo Zid, il figlio di Sohail, che cresce abbandonato a se stesso, provo di cure, amore e di qualsiasi tipo di educazione, proibite dal fanatismo religioso del padre. Per salvarlo, Maya deve trovare la forza di ribellarsi e tornare a lottare per una libertà che adesso sembra solo un ricordo troppo lontano…
-"L'istinto del sangue" di Grangé Jean-Christophe (ed. economica Garzanti, 11.90€): Parigi. Nel sotterraneo di una casa di cura giace il corpo dilaniato di Marion Cantelau, un'infermiera. Intorno al cadavere fatto a pezzi, impronte di mani e piedi nudi. Per Jeanne Korowa, giovane giudice istruttore di Nanterre, la scena del delitto è familiare: le ricorda la morte della sorella. E quella di altre donne, assassinate allo stesso modo. Per questo si getta a capofitto in un'indagine parallela, illegale e pericolosa, visto che il numero delle vittime continua a salire. Donne collegate in qualche modo a uno psicoanalista, Antoine Féraud, e a un suo paziente. Jeanne batte questa pista, che la conduce fino nelle paludi argentine, nella terrificante Foresta delle Anime, dove i misteri di un'antica civiltà gettano un'ombra inquietante su tutti coloro che vi si avventurano. E quando Jeanne lo capisce, forse è troppo tardi...
-"Questo corpo mortale" di Elizabeth George (ed. Longanesi, 19.60€):Nella cappella abbandonata di un cimitero alla periferia di Londra viene rinvenuto il cadavere sgozzato di una giovane donna senza documenti. Si occupa del caso la squadra di Scotland Yard fino a poco tempo prima diretta da Thomas Linley, ancora in congedo per riprendersi dal barbaro e assurdo omicidio della moglie, uccisa da un teppista durante un banale scippo. A coordinare le indagini al posto di Linley c’è la giovane Isabelle Ardery, che vede in questo caso una possibilità di riscatto per sé e per la squadra, sotto l’occhio critico dei media. Ma scoprire chi è la giovane sgozzata e chi l’ha uccisa sarà molto difficile per Isabelle, che arriverà a chiedere l’aiuto di Linley, pronto ormai a lasciarsi il dolore dietro le spalle e a tornare a vivere…


-"Prenditi cura di lei" di Kyung Sook Shin (ed. Neri Pozzi, 16.50€): È una bella giornata quella in cui Park So-nyeo lascia il suo paese, in una regione contadina, e si avvia a Seul per far visita ai figli. Ha dedicato loro tutta la sua esistenza, cercando di proteggerli dalle avversità della vita e, ora che è un'anziana signora, vorrebbe che i figli le restituissero almeno una piccola parte del grande amore che ha nutrito per loro. A Seul c'è una metropolitana immensa con tredici linee e milioni di viaggiatori ogni giorno. In un'affollata stazione avviene l'irreparabile. Park So-nyeo si perde. Potrebbe servirsi della segnaletica per ritrovare la strada oppure telefonare ai figli o al marito. Potrebbe, ma c’è un problema, un grave problema: Park Son-nyeo soffre di una malattia che i figli ignorano... l'alzheimer. Alla notizia della scomparsa della madre, la figlia, una giovane e bella scrittrice, viene presa da un'ansia irrefrenabile che la spinge a porsi domande mai formulate prima: che ne sa lei, ragazza istruita della grande città, della sua vecchia madre confinata e abbandonata in un paesino, come una parente di cui vergognarsi? Che ne sa dei suoi improvvisi mal di testa? Che ne sa del fatto che è stata costretta a farsi leggere da un'amica il libro che lei ha scritto? Il figlio non regge l'attesa. Esce e va a distribuire la foto di sua madre alla gente per strada. «Perché non sono andato a prenderla alla stazione?» si chiede. «Perché non sono diventato l'avvocato che lei voleva io fossi? Perché io, che sono la luce dei suoi occhi, non ho badato a lei, non l'ho accudita e amata fino in fondo come lei ha amato me?» Il marito si rende per la prima volta conto che sua moglie si è sempre occupata silenziosamente, tenacemente, quotidianamente di lui, ma non è mai avvenuto il contrario. E lei, Park So-nyeo, girovaga per le strade senza meta, finché non scorge un funesto segno della sua fine: l'immagine della propria madre defunta. «In tutta la mia vita», dice «ho sempre avuto il disperato bisogno di una madre».

-"Il bacio svelato" di Lara Adrian (ed. Leggereditore, 10.00€):Guerriera invincibile, Renata non ha rivali nemmeno fra gli avversari del setto opposto, vampiri o umani che siano. La sua arma più micidiale è una straordinaria forza psichica, un dono rarissimo e altrettanto mortale. Ma ora un misterioso estraneo minaccia l’indipendenza che ha conquistato con tanta fatica. Si tratta di Nikolai, un vampiro bello oltre ogni immaginazione che la trascina nel regno della notte e della passione più incontrollabile. I due uniscono le loro forze e si ritrovano a fare i conti con un sentimento che potrebbe salvarli o trascinarli per sempre fra le ombre eterne. Azione, intrighi e sentimenti sempre al limite, per un’autrice che ha conquistato la scena nazionale e internazionale, ormai una sicurezza per i lettori che attendono con ansia ogni sua uscita.

Cassia si trova ora a un bivio, divisa tra due scelte impossibili: tra Xander e Ky, tra un'esistenza preordinata e un percorso che nessuno ha mai avuto il coraggio di seguire. Divisa tra due vite. Una pianificata e controllata e una illegale, pericolosa ma libera. Non più un quadro dove gli unici colori siano il bianco e il nero, ma un arcobaleno di tonalità, scelte da lei e non da chi ha sempre deciso al suo posto.
-"Quasi innocenti" di Ledun Marin (ed. Zero91, 17.90€): Grenoble, Francia. L'ispettore Eric Darrieux si ritrova immerso in un caso che da subito appare psicologicamente difficile. La scomparsa di un ragazzino, poi di un secondo, entrambi studenti dello stesso istituto. Il romanzo è ambientato nel quartiere di Eaux-Claires, quello nel quale Darrieux è cresciuto; quartiere da sempre luogo di immigrazione italiana che verrà battuto in ogni angolo, al quale verrà fatta una vera e propria autopsia, scavando nel profondo dei suoi abitanti, nelle loro storie che porteranno alla verità grazie a un lavoro di maieutica che lo stesso Eric compirà a sua insaputa su se stesso. Darrieux è uno sbirro che ama il proprio lavoro, mette anima e corpo nelle ricerche, lavora nell'ombra in aiuto dei colleghi e ha una storia privata complicata, diviso tra l'amore semplice per le proprie figlie e la moglie e quello carnale e forte verso la collega Catherine. Un ispettore attaccato al collo della bottiglia che alterna brevi attimi di coscienza e lucidità a fasi in cui l'alcol fa il suo corso, portandolo tra le nebbie delle scoperte e i fumi indefiniti del passato. Poi, una terza fuga. Eric dovrà camminare su strade scomode e segrete portando avanti un'indagine personale e lasciando all'oscuro alcuni colleghi fino a quando il caso gli verrà tolto, fino a quando scoprirà la verità accompagnandoci verso un finale stupefacente per logica fluidità e fredda coerenza. È a questo punto che Marin Ledun, autore del romanzo, presenta il tema della pedofilia con delicata incertezza, mostrandola dall'interno, dal lavoro deleterio e corrosivo che porta allo sfinimento delle persone. Un tema che si attacca alla memoria e lacera da dentro finché esplode nelle strade di un quartiere e le stanze buie del passato. “Quasi innocenti” è un thriller psicologico, una cronaca sociale, un giallo che mette in luce il rapporto tra aggressore e vittima con quel gioco crudele di deresponsabilizzazione del primo che impedisce al secondo di sentirsi libero per sempre.
-"L'ombra del commissario Sensi" di Raule Susanna (ed. Salani, 14.80€): Una catena di delitti, un serial killer psicopatico. Ma il commissario Sensi ha un’arma segreta, decisamente impropria e forse più micidiale di qualsiasi assassino seriale. Abita dentro di lui da quando, durante un’indagine, si è infiltrato in una setta satanica, e i recenti fatti di sangue l’hanno risvegliata e resa più difficile da gestire.
-"L'incubo di Leonardo" di Diane A.S. Stuckart (ed. Nord, 18.60€):Milano, 1484. Nuvole di tempesta si addensano sui domini di Ludovico il Moro, minacciati dall’ambizioso duca di Pontalba. Tutte le speranze del signore di Milano sono riposte nel suo ingegnere di corte, Leonardo da Vinci, che sta mettendo a punto un’arma rivoluzionaria: una macchina volante. Ma i lavori s’interrompono bruscamente quando, nei giardini del Castello Sforzesco, viene ritrovato il cadavere del capo degli apprendisti con accanto alcuni disegni preparatori del prototipo. Il ragazzo aveva deciso di tradire il Moro e di vendere il progetto al nemico? Oppure si è sacrificato per proteggere quelle carte così preziose? Destreggiandosi da par suo tra i sospetti e i rancori che turbano la corte, Leonardo chiede aiuto al suo più fidato assistente, Dino, che però è costretto a muoversi con estrema cautela. Il falegname incaricato della costruzione della macchina volante è infatti suo padre, il quale ha subito riconosciuto in lui la figlia Delfina, scappata di casa un anno prima: se l’uomo rivelasse l’inganno, spezzerebbe per sempre il sogno della giovane di diventare pittrice. Divisa tra la necessità di proteggere il proprio segreto e l’obbedienza dovuta a Leonardo, Delfina dovrà attingere alle proprie riserve di coraggio e di astuzia per squarciare la fitta rete di misteri e tradimenti: in pericolo, non c’è soltanto il suo futuro, ma anche la vita del Maestro...
-"La profezia del re" di Markus Heitz (ed. Nord, 19.90€): Dopo secoli di esilio, Tzulan, lo spietato dio della guerra, sta per tornare tra gli uomini. Ed è deciso ad annientarli. Almeno così afferma un’antica profezia, che individua nel principe Lodrik, l’erede al trono di Tarpol, il solo in grado di sconfiggerlo. Sfortunatamente, però, il giovane non ha affatto il piglio del condottiero: arrogante e indolente, ha sempre vissuto nel lusso e nell’agiatezza, e si è rifiutato di ricevere un’educazione militare. Per indurre il figlio a dimostrare il proprio valore, il re decide quindi di mandarlo sotto falso nome a Granburg e di nominarlo governatore di quella terra remota e selvaggia. Al giovane principe bastano tuttavia solo pochi giorni per capire che si tratta di un incarico non soltanto difficile, ma anche assai pericoloso. Senza potersi fregiare del titolo reale, infatti, Lodrik si trova schiacciato tra la diffidenza dei consiglieri e l’aperta ostilità dei sudditi, un popolo riottoso e insofferente alla sottomissione che lo considera poco più di un ragazzino viziato. Ma, quando l’ambizioso Wasilji Jukolenko assolda un’orda di mercenari per scatenare una violentissima rivolta, sarà proprio quel ragazzino viziato l’unica speranza per il regno di Tarpol...

-"La vendetta di Augusto" di Roberto Genovesi (ed. Newton Compton, 14.90€):Nel 14 d.C. muore Ottaviano Augusto. Poco tempo prima il suo esercito di sacerdoti – la leggendaria Legio Occulta – era stato sterminato da una congiura di palazzo ordita dai pretoriani. Tutto sembra perduto. Ma l’imperatore, in punto di morte, ordina a Victor Iulius Felix, il suo ragazzo fortunato, di trafugare dal Tempio di Apollo i libri sibillini che raccolgono tutte le più importanti profezie sul futuro di Roma. Tra le righe degli oracoli si nasconde un grande segreto che potrebbe avere conseguenze devastanti per l’impero. Accompagnato da un allievo balbuziente e dai fantasmi del passato, il comandante della Legio Occulta intraprenderà un lungo viaggio che lo porterà dalla Moesia all’Africa Superior, dalle regioni ribelli della Germania fino alle montagne della Dacia, guidato dall’invisibile itinerario tracciato dagli antichi versi delle sibille. Sul suo cammino troverà spie e assassini, prostitute e traditori ma, soprattutto, una nuova compagnia di eroi che lo seguiranno fino alla scoperta dell’incredibile verità, custodita da un uomo che non può più parlare. Sullo sfondo le gesta delle legioni di Germanico (decise a vendicare la disfatta di Teutoburgo e a riprendersi le aquile catturate da Arminio), ignare che il loro destino e quello del loro comandante sono legati a una legio sine nota che solo le parole incomprensibili di una profezia si ostinano a tenere in vita. Anche nel secondo capitolo della saga, la storia di Roma e quella dei suoi principali protagonisti si ammantano di atmosfere fantastiche in un susseguirsi di incalzanti colpi di scena.
-"L'eredità dei Templari" di Raymond Khoury (ed. Newton Compton, 14.90€): Costantinopoli, 1203. Mentre la città è assediata dall’esercito crociato di Papa Innocenzo, un drappello di Templari guidato da Everardo di Tiro si prepara a una missione segreta: trafugare alcuni misteriosi documenti dalla biblioteca del palazzo imperiale. Caricati i preziosi forzieri su un carro, Everardo e i suoi confratelli fuggono verso le montagne. Ma di loro si perderà presto ogni traccia…
Città del Vaticano, ai giorni nostri. Sean Reilly, agente dell’FBI, riesce a infiltrarsi nei misteriosi archivi dell’Inquisizione. La donna che ama, l’archeologa Tess Chaykin, è stata rapita, e l’unico modo per salvarla è trovare un documento antichissimo, rimasto nascosto per secoli e secoli. Un documento che riguarda le origini del Cristianesimo e ne svela gli indicibili segreti...
per me solo Matched, il resto può aspettare.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaOh ecco, mi mancava questa rubrica:)
RispondiEliminaVedo diversi libri potenzialmente papabili, fra cui La Moglie Francese e la Librerie dei Nuovi Inizi. Per il momento ho preso solo la Adrian, poi vediamo.
Bluefly
Vi segnalo che Licia Troisi sarà a Torino al Salone del libro questa domenica a presentare il suo nuovo romanzo della serie della Ragazza Drago! Per chi non ha mai visto la Troisi, vale veramente la pena perché è molto simpatica (Arena bookstock ore 10,30)
RispondiEliminaQuesta settimana ci sono una marea di libri che mi interessano:
RispondiElimina1)Matched
2)Morte tra i ghiacci
3)Il suggeritore
4)Sotto copertura
5)La libreria dei nuovi inizi
6)Prenditi cura di lei
Messi tutti in wishlist, ma dubito di comprarne qualcuno a breve, di recente ho fatto troppe spese...
Io ho trovato un sacco di idee interessanti per le mie letture estive: Il libro segreto di dante, Matched, Una dolce voluttà, Le due vite di Elsa, Anita Garibaldi, In viaggio verso me, Percy Jackson sono tutti molto appetibili e in più vorrei leggere il precedente a Seta che mi era sfuggito.
RispondiEliminaGrazie per le splendide info!
A me ispirano La libreria dei nuovi inizi - che però costa un bel po' - e Il libro segreto di Dante.
RispondiEliminaLudo.
Sono interessata a Dream, Il bacio svelato e Matched.
RispondiEliminaEmy