Visualizzazione post con etichetta Fantasmi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fantasmi. Mostra tutti i post

lunedì 5 novembre 2012

In uscita: Cacciatori di stelle cadenti" di Gin Phillips


Titolo: Cacciatori di stelle cadenti
Titolo originale: Come in and cover me
Autore: Gin Phillips
Editore: Piemme
Pagine: 373
Prezzo: 16.50€

Dall'autrice de La notte ha occhi curiosi, caso editoriale partito con il passaparola, un nuovo romanzo consigliato dai  librai indipendenti americani e libro del mese per O, The Oprah Magazine: Cacciatori di stelle cadentiUna storia in cui Gin Phillips, “racconta con poesia e sensibilità la lotta di una donna per affrancarsi dal passato e tornare a vivere.” (Elle).  Ren ha solo dodici anni quando il fratello Scott muore. Da quel momento la ragazza comincia a sentire la sua presenza, a vederlo e a parlargli. Crescendo questa "abilità" non viene meno e nel suo lavoro di archeologa si ritrova spesso a comunicare con antiche presenze. Sarà l'incontro con l'amore a permetterle finalmente di rinascere, di staccarsi dai fantasmi del passato e di vivere nel presente. Proprio come Scott ha sempre cercato di dirle...
In libreria da domani 6 novembre

Trama Nella vita di Ren, suo fratello Scott è sempre stato una presenza costante: a volte impalpabile come una canzone nel vento, inafferrabile come una stella cadente; a volte netta e distinta come un'immagine allo specchio. Come il viso di un ragazzo che avrà per sempre diciassette anni: l'età che aveva Scott quando è mancato in un incidente d'auto. Da quel giorno, Ren non ha mai smesso di sentirlo accanto, di parlargli. Di vederlo. E col tempo, diventata archeologa, si è accorta di avvertire intorno a sé anche altre presenze: anime di quei mondi scomparsi che lei cerca di riportare alla luce, di salvare dall'oblio ricomponendoli pezzo dopo pezzo. Sono voci e visioni che la guidano nelle sue ricerche, fino a condurla a un passo da una scoperta fondamentale per la sua carriera, ma che contemporaneamente la allontanano dalla realtà. Mentre affonda le mani nella terra, Ren sogna di attraversare i secoli a ritroso e sparire, almeno per un istante, in quelle antiche esistenze. E intanto è sempre più distaccata, chiusa in se stessa, incapace di ricambiare sentimenti profondi, di aprirsi agli altri. Di raccontare quel dolore che ha segnato irrimediabilmente lei e la sua famiglia. Fino a quando incontra Silas: il primo uomo che sembra riuscire a incrinare quella corazza, la barriera che lei ha innalzato tra sé e il mondo. In lui, Ren scorge la possibilità e la tentazione di un amore vero. E capirà che forse c'è solo un modo per non perderlo: abbandonare i fantasmi del passato e vivere finalmente nel presente.

L'autrice
Gin Phillips vive in Alabama. Il suo romanzo d’esordio, La notte ha occhi curiosi, pubblicato inizialmente da un piccolo editore indipendente americano (Hawthorne Press), è stato un successo del passaparola.  Aggiudicatosi il Barnes & Noble Discover Prize, ha suscitato gli elogi della critica e l’interesse di Riverhead (la casa editrice di Hosseini), che ha deciso di ripubblicarlo e ne ha venduto i diritti anche all’estero.
Sito ufficiale

martedì 13 dicembre 2011

Anteprima: "Se fosse per sempre" di Tara Hudson


Titolo: Se fosse per sempre
Titolo originale: Hereafter
Autore: Tara Hudson
Editore: Nord
Pagine: 368
Prezzo:  18.60€

Non si potevano iniziare le anteprime previste per il 2012 se non con un libro molto atteso dagli amanti degli young adult. Hereafter arriva finalmente in Italia con il titolo Se fosse per sempre grazie alla casa editrice Nord che, fortunatamente, ha almeno mantenuto la cover originale. Il romanzo è l'opera d'esordio della scrittrice americana Tara Hudson e costituisce il primo volume di una trilogia YA paranormale e romantica che in America sta avendo un buon successo di critica e pubblico. 
Una storia dark e soprannaturale incentrata su Amelia, protagonista "fantasma" della vicenda, i cui unici ricordi sono il suo nome e il fiume presso cui continua ad aggirarsi e a causa del quale ha perso la vita anni prima, morendo affogata. All'elemento paranormale e a quello giallo (chi ha ucciso la ragazza?) si unisce quello romantico con una dolcissima storia d'amore che lega Amelia a Joshua, il ragazzo che la giovane riesce misteriosamente a salvare da un incidente e che, salvo per miracolo, ora è l'unico in grado di vederla e toccarla.
Una storia intrigante e parecchio affascinante, non trovate? Se fosse per sempre sarà in tutte le librerie a partire dal 12 gennaio. In America il secondo volume, Arise, uscirà a giugno 2012 (per vedere la bellissima cover: QUI), il terzo, Elegy, è invece previsto per il 2013.

Trama Chissà da quanti anni Amelia si aggira inquieta sulla riva del fiume. Quand’è morta, ne aveva solo diciotto e, da allora, ha perso la cognizione del tempo e non ricorda nulla del suo passato: né i suoi genitori, né i suoi amici, nemmeno il proprio cognome. Rammenta solo le acque scure che si sono chiuse su di lei, soffocandola. Le stesse acque che vede nei suoi incubi quando, atterrita, è costretta a rivivere ogni angosciante momento della propria morte. Un giorno, però, dopo uno di quegli orribili sogni, Amelia capisce che c’è qualcosa di molto diverso. Perché stavolta non si tratta di lei, bensì di un ragazzo che sta davvero affogando e che lotta per sopravvivere. Amelia non può lasciare che pure lui subisca il suo stesso destino e decide di aiutarlo: come per magia, il ragazzo non solo trova la forza di nuotare verso la riva, ma riesce addirittura a vedere il viso di Amelia, a sentire la sua voce, a sfiorarle una guancia con la punta delle dita. E, in quell’istante, lei capisce di non essere più sola, di aver trovato qualcuno di cui potersi fidare, qualcuno disposto a scoprire chi l’ha uccisa. Qualcuno che, per amor suo, sfiderà perfino le forze oscure che stanno cercando di distruggerla…

Booktrailer (in italiano)


L'autrice
Tara Hudson è nata e cresciuta in Oklahoma. Fin da ragazzina, è sempre stata una gran divoratrice di libri e si divertiva a raccontare storie di fantasmi alle sue amiche durante le loro «escursioni» nei cimiteri. Se fosse per sempre è il suo primo romanzo e nasce proprio da uno di quei racconti. Attualmente vive in Oklahoma col marito e il figlio.
Sito ufficiale

venerdì 21 ottobre 2011

Recensione: "La cacciatrice di anime" di Darynda Jones

Titolo: La cacciatrice di anime
Titolo originale: First Grave On the Right
Autore: Darynda Jones
Editore: Leggereditore
Pagine: 350
Prezzo: 10.00€
Data d'uscita: 01/09/2011
altro: primo volume trilogia Charley Davidson
Charley Davidson ricorda ogni singolo istante della sua esistenza. E sin dalla nascita è in grado di comunicare con i morti. Ma deve anche aiutarli ad attraversare la luce e a lasciare per sempre la vita. Come se ciò non bastasse, collabora con la polizia per risolvere i casi di omicidio che imperversano nella città: è un investigatore privato di successo. Dalla sua ha un carattere esplosivo e una determinazione che la aiuta a non perdere mai di vista la realtà. Da qualche mese, poi, è accompagnata giorno e notte da una presenza eterea e oscura, sensuale e terribilmente familiare. Ma chi è questo essere così affascinante e misterioso che le impedisce di concentrarsi, che la distrae, facendole desiderare solo una cosa? E così, un altro mistero si aggiunge ai casi che deve risolvere. Non ha un attimo di tregua, fra piste da seguire, tracce da decifrare e pericoli sempre in agguato...


Recensione
Che buon inizio! Già prima di uscire e di essere letto, la critica riguardante questo libro era positiva, i paragoni super interessanti, e quindi l’unica cosa da scoprire era individuare i possibili difetti. Peccato però che non sia riuscita a trovarli! Con Darynda Jones, l’umorismo esistenziale di Stephanie Plum, personaggio protagonista della vicenda ideata dalla scrittrice Janet Evanovich, incontra il piccante erotismo di Laurell K. Hamilton in un mix davvero interessante che dà origine a Charley Davidson, la nuova eroina cacciatrice!
Charlotte, meglio nota come Charley, è un angelo della morte: non ha ali, non ha un’aureola sulla testa, né una lunga veste bianca o nera da indossare quando si trasforma in angelo. Semplicemente lo è! E’ un tipino irriverente, conosce tutte le lingue del mondo, vive o morte che siano, e porta in sè la consapevolezza che la morte è una fase di passaggio di questa vita per ritornare nel posto da cui proveniamo. Nessuno penserebbe però che sia un angelo della morte. I fantasmi possono individuarla facilmente, grazie al fatto che ai loro occhi lei appare come qualcosa di ultra luminoso che li attira a sè ovunque essi siano morti. Ma il resto dei vivi penserebbe o che sia strana e svitata, o semplicemente qualcosa da cui stare alla larga se non si vuole rischiare di venire a conoscenza di cose che forse è meglio non sapere.
Con lei la vita di tutti i giorni si tinge di mille imprevisti e colori. Grazie alla sua identità, avere un fantasma che ti perseguita può rompere la monotonia di una vita comune. C’è chi può rifiutare di credere in certe cose, ma se la realtà diventa inequivocabile allora bisogna ammettere l'esistenza di ciò che non si vede a occhio nudo.
Charley ha quindi molti compiti da portare avanti tra cui primeggia l'aiutare i morti, ma a volte anche qualche vivo, a passare oltre o risolvere le loro faccende in sospeso. Se poi si è affiancati da colleghi increduli o snobisti, da una vicina di casa/segretaria/amica del cuore come Cookie, da un fantasma come Angel, a farle da spalla nelle missioni più pericolose, e da coinquilini molesti o macabri a darle il benvenuto una volta tornata a casa, allora ogni cosa può anche delirare nel comico.
Il mio giudizio non può che essere positivo. Eccelle per originalità ed umorismo; ha in sè sia questi punti introduttivi molto validi, sia la possibilità di una sua evoluzione ancor più soddisfacente. Essere poi il primo libro di una trilogia, non è cosa da poco. Si potrebbe pensare che lo svolgimento della storia sia affrettato e presenti qualche mancanza, ma devo dire in tutta onestà che ogni evento è invece ben giocato e dosato. Dall’inizio alla fine non si sa in cosa ci s’imbatterà nella sua evoluzione narrativa, ma sta di fatto che il suo risultato è di certo uno dei migliori, sia nel suo genere sia non, che mi sia capitato negli ultimi tempi.
L’alone di mistero che avvolge la protagonista non è pressante, perché gran parte non riguarda lei direttamente, ma l'entità che la perseguita fin dalla sua nascita. E’ proprio grazie anche a questo fattore, all’ombra oscura che a mano a mano diventa più nitida e corporea, che si viene del tutto sedotti da una storia come questa. Ci possono essere paragoni forzati con altri libri dedicati al mondo degli spiriti e al gioco tra vita e morte, o passaggi che ricordato altri argomenti letterari o cinematografici. Ciò nonostante questo libro è qualcosa di piacevole e unico. Riesce nel suo intento: presentare una storia, farla evolvere tenendo alta l’attenzione del lettore e spronandolo a proseguirne la lettura senza legarlo al gioco piccante della sola vicenda sentimentale. E’ una storia ricca sotto il punto di vista spirituale che lancia un piacevole sguardo su quello che l’uomo vede attorno a sè e quello che realmente lo circonda.

Giudizio: ★★★★ 1/2

lunedì 10 ottobre 2011

In uscita: "After" di Jessica Warman


Vidi un cadavere galleggiare. Era il mio.

Titolo: After
Titolo originale: Between
Autore: Jessica Warman
Editore: Mondadori
Pagine: 416
Prezzo: 17.00€

Elizabeth è la tipica ragazza da telefilm o film per teeneger che sembra avere tutto dalla vita: bella, ricca, viziata e, ovviamente, fidanzata con il ragazzo perfetto.
La giovane si è addormentata sullo yatch dei suoi genitori dove stava festeggiando il suo diciottesimo compleanno in compagnia dei suoi amici. Viene svegliata da un rumore persistente dovuto a qualcosa che sta sbattendo contro l'imbarcazione. Elizabeth si rende conto che si tratta di un cadavere. Il suo.
Da questo momento la ragazza che non ricorderà quasi nulla della sua vita precedente, comincerà a indagare sulla sua morte e sul perchè non sia andata "oltre" ma sia rimasta a vagare in forma di fantasma. Ad accompagnarla ci sarà Alex, un suo ex compagno di classe deceduto mesi prima, insieme al quale scoprirà non solo come sia morta ma verranno alla luce segreti e lati oscuri della sua vita, tutt'altro che perfetta...
After, libro young adult conclusivo di Jessica Warman, sarà in tutte le librerie da domani 11 ottobre edito da Mondadori.

Trama Elizabeth ha appena festeggiato i diciotto anni con i suoi migliori amici sullo yacht di famiglia. Durante la notte qualcosa la sveglia. Colpi sullo scafo, da fuori, a pelo d’acqua. Liz esce a guardare… 
In mare c’è un cadavere. Il suo. 
 Mentre si osserva galleggiare con un senso di straniamento e vertigine, la raggiunge Alex, un suo compagno di scuola morto un anno prima. Insieme, i due cercano di capire perché non sono andati “oltre”, perché vagano sulla Terra senza poter comunicare con nessuno eppure vedendo e ascoltando tutto, e per colpa di chi sono morti. Elizabeth assiste così alle indagini sul suo omicidio, e scoprirà che tutti, a cominciare dai suoi genitori, sua sorella e il suo fidanzato, nascondono dei segreti. Che forse sarebbe stato meglio non svelare…
Da quanto sono seduta sul pontile? 
Ore? Minuti? Difficile dirlo. 
Ho lo sguardo fisso su di me, 
imprigionata nell’acqua, 
il mio corpo in attesa 
che qualcuno 
si svegli e lo trovi.

È ancora buio.

Booktrailer (in inglese)


L'autrice
Pluripremiata scrittrice di narrativa per ragazzi, Jessica Warman vive a Pittsburgh, in Pennsylvania. Ha scritto After ispirandosi a un episodio vissuto da bambina: un ragazzo del suo paese era scomparso dopo una festa su uno yacht (ma poi era stato ritrovato vivo).
Sito ufficiale dell'autrice

martedì 20 settembre 2011

Anteprime: "Attrazione Infernale" di Terri Garey e "Al primo morso" di Lynsay Sands


Titolo: Attrazione infernale
Titolo originale: A Match Made in Hell
Autore: Terri Garey
Editore: Delos Books
Collana: Odissea Streghe
Pagine: 360
Prezzo: 14.90€

In uscita il 28 settembre per Delos Books il romanzo Attrazione Infernale, secondo volume della serie incentrata sul personaggio di Nicki Styx scritta da Terri Garey.
Sembra che non saranno solo i fantasmi a dare filo da torcere alla protagonista: tra sorelle sconosciute, patti infernali e diatribe amorose altri importanti tasselli verranno svelati sulla "famiglia" della protagonista.

Trama: L'aver sfiorato la morte e aver fatto un rapido giro nell'aldilà hanno reso Nicki Styx, la proprietaria di un negozio di abiti vintage, un'amica dei morti suo malgrado. Può vedere e sentire gli spiriti, e altroché se vogliono farsi sentire! Fortunatamente il suo nuovo ragazzo, un medico molto sexy di nome Joe Bascombe, è pronto ad aiutarla, specialmente quando Nicki affronta il suo ultimo fantasma: una donna che indossa un abito di lustrini rosa e che detiene la chiave di alcuni segreti di famiglia. Sfortunatamente salta fuori che ci sono più scheletri nell'armadio di famiglia di quanto lei pensasse, inclusa una sorella gemella e una casa misteriosa piena di spiriti e di sorprese. Le cose vanno di male in peggio quando fa la sua comparsa il diavolo stesso, determinato a sedurre Nicki e a farle vendere la propria anima per una sola, incredibile notte!

Ciclo Nicki Styx
1. Le ragazze morte sono facili (Dead Girls Are Easy 2007)
2. Attrazione infenrale (A Match Made in Hell 2008)
3. You're the One that I Haunt (2009)
4. Silent Night, Haunted Night (2009)

L'autrice
Terri Garey, nata e cresciuta in Florida si è laureata in Scienze Elettroniche alla University of South Florida, è sposata e madre di tre figli. Prima di intraprendere la carriera di scrittrice a tempo pieno è stata analista di sistemi elettronici presso una società di finanza e assicurazioni; poi, nel 2005, ha venduto e pubblicato il suo primo libro con l'editore Harper Collins, Dead Girls Are Easy (il presente Le ragazze morte sono facili) con il quale ha dato inizio alla fortunata serie delle storie di Nicki Stix, una ragazza sensitiva in grado di parlare con le anime dei morti e di sistemare i pasticci che questi avevano lasciato in sospeso. La serie di Nicki Styx che ha subito riscosso una grande successo, è poi continuata con i romanzi A Match Made in Hell (2008), You're the One That I Haunt (2009) e Silent Night, Haunted Night (2009).
Sin dal suo esordio, l'autrice ha ricevuto entusiastici apprezzamenti dai lettori della narrativa paranormale; ha visto il prestigioso Rita Award per l'opera prima e il Prism Award per il miglior romanzo light paranormal.
Sito ufficiale dell'autrice
___________________________________


Titolo: Al primo morso
Titolo originale: Single white vampire
Autore: Lynsay Sands
Editore: Delos Books
Collana: Odissea Vampiri & Paletti
Prezzo: 14,90€
Pagine:432

Prosegue anche per la Sands la sua roccambolesca pubblicazione, sicuramente ispiratasi alle linee guida applicate oltreoceano (ma non volute dall'autrice!). Con l'uscita di Al primo morso il 28 Settembre prossimo ha finalmente inizio la serie, Argeneau, il cui terzo libro è già stato pubblicato qualche mese fa sempre per la Delos (per maggiori info: qui). Una pubblicazione a salti nel tempo, si potrebbe quasi definire, che fortunatamente ora vedrà un ordine temporale corretto. Al centro delle vicende Lissianna e Gregory, due personaggi già incontrati in Bianco, celibe e vampiro.

Trama: Lissianna ha passato secoli a desiderare il suo uomo ideale, non un semplice spuntino veloce, e quest'uomo sexy nel suo letto sembrerebbe poter essere un candidato.
Ma c'è un'altra, più importante questione: la sua tendenza a svenire alla vista del sangue... un cavillo particolarmente seccante per un
vampiro. Naturalmente non guasta che quest'uomo abbia un collo delizioso. Quale femmina vampiro a sangue freddo potrebbe trattenersi dal morderlo?Il dottor Gregory Hewitt si riprende dallo shock di svegliarsi nel letto di uno sconosciuto... ma lo fa velocemente appena vede una bellissima donna sul punto di offrirgli una notte di selvaggia passione. Ma è possibile trovare il vero amore con una femmina di vampiro, o sarà solo un buon pasto? Questa è una domanda in cui Greg potrebbe voler affondare i denti...

La serie Argeneau Family
1. Al primo morso (A Quick Bite 2005)
2. Love Bites (2004)
3. Bianco, celibe e vampiro (Single White Vampire 2003)
4. Tall, Dark and Hungry (2004)
5. A Bite to Remember (2006)
6. Bite Me If You Can (2007)
7. The Accidental Vampire (2008)
8. Vampires Are Forever (2008)
9. Vampire, Interrupted (2008)
10. The Rogue Hunter (2008)
11. The Immortal Hunter (2009)
12. The Renegade Hunter (2009)
13. Born to Bite (2010)
14. Hungry For You (2010)
15. The Reluctant Vampire (2011)
16. Under a Vampire Moon (2012)

L'autrice
Lynsay Sands scrive da quando era bambina. Vive in Inghilterra. Ha una laurea in psicologia, ama leggere sia romanzi horror che romance. È l’autrice della serie di grande successo dedicata ai vampiri Argeneau, per la quale ha scritto finora quattordici episodi che al loro apparire sono stati tutti bestseller, e di oltre quindici tra romanzi ad ambientazione storica. Le sue opere sono diventate famose per il loro tocco di umorismo che ha divertito migliaia di lettori.

giovedì 15 settembre 2011

Recensione: "Le ragazze morte sono facili...sono quelle vive a creare problemi" di Terri Garey

Titolo: Le ragazze morte sono facili
Titolo originale: Dead Girls Are Easy
Autore: Terri Garey
Editore: Delos Books
Collana: Odissea Streghe
Pagine: 276
Prezzo: 14.90€
Data d'uscita: 23/02/2011
altro: primo volume serie Nicki Styx
C'è qualcosa nel fatto di esser quasi morte che fa sì che una ragazza ripensi alle sue priorità. Prendete Nicki Styx - era una dark vintage, finché l'aver sfiorato l'al di là l'ha lasciata con la capacità di vedere i morti. Prima che abbiate il tempo di dire”buh” gli spettri di Atlanta stanno già bussando alla porta di Nicki. Ora le sue giornate consistono nel risistemare, con riluttanza, i pasticci lasciati indietro dai cari defunti, nell'accompagnare i fantasmi verso la Luce... e nelle lezioni private d'anatomia del dr.Joe Bascombe, il sensazionale chirurgo che le ha salvato la vita. Tutto questo concentrarsi sui trapassati è una vera rottura di scatole, specialmente per una ragazza che preferirebbe passare il tempo giocando al dottore col suo nuovo e sexy boyfriend... il quale sta iniziando a pensare che lei sia completamente pazza. Ma le cose si complicano ancora di più quando una sua amica stupidamente vende la propria anima al diavolo, e il nuovo dono di Nicki la fa incappare in una magia vudù. In pratica, per Nicki Styx morire è stato solo l'inizio.
Recensione
Quando ho iniziato a leggere questo libro, ho pensato che il titolo potesse essere una pista d’ancoraggio che illuminasse la strada durante la narrazione. Sbagliato! Tutto l’esatto opposto.
Una ragazza sfiora la morte ma l’aldilà non la vuole perché non è arrivato il suo momento ed è costretta quindi a far ritorno sulla terra per “fare agli altri quello che vorrebbe fosse fatto a lei”. Semplice no? Ma in cosa consiste quest’aiuto verso il prossimo? Aiutare le vecchiette ad attraversare la strada? Dare soldi in beneficenza? Aiutare i potenti della terra a trovare una soluzione ai grandi dilemmi esistenziali come la fame del mondo, la povertà o la disoccupazione giovanile? Magari, direi io, ma purtroppo: sbagliato! Nicki Stix, la povera ragazza cacciata dall’aldilà, e protagonista di questo inizio serie, deve aiutare gli spiriti, le anime delle persone morte, a trovare la luce per passare oltre, e per fare tutto ciò, qualcosa di così semplice a dirsi più che a farsi, dovrà porre fine alle loro questioni in sospeso che le legano a questo mondo ed ai loro cari.
Qualcuno può pensare che sia facile, che non occorra molto, come appunto si può presumere dal titolo stesso del libro, ma se ciò interferisse con la vostra vita, potrebbe risultare più che complicato da conciliare. Soprattutto se l’aiutante medico che le salva la vita finisce con l’invaghirsi della sua paziente e decide di volerla rendere l’oggetto di studi approfonditi sia personali che per la sua carriera.
Parte così, senza sforzi, una storia promettente che vede una protagonista nuova ed efficace come Nicki Stix in primo piano, catapultata in situazioni impossibili da gestire se non per raggiungere un fine superiore, con pazienza, persuasione e buona volontà.
I coinvolgimenti che la vedono partecipe sono ben gestiti e intervallati tra di loro dal parallelismo che la vede protagonista da un lato con il nuovo incarico che le viene affidato, e dall'altro con la nascita di una relazione sentimentale che sembra essere più ricca di particolari di quanto si potrebbe superficialmente immaginare. Il motteggio poi con il suo amico Evan, gay provetto ma tremendamente bravo come amico del cuore, confidente, e soprattutto collega di lavoro, riesce ad alleggerire alcune situazioni, e allo stesso tempo a colorire di buon umore momenti che fanno si che si riveli un personaggio importante, e allo stesso tempo uno dei più forti legami che fino ad ora Nicki stessa è riuscita a mantenere stabilmente fuori e dentro la propria famiglia.
Un piccolo grande mistero però campeggia sull’eroina. Questa volta non ha nulla a che fare con il proprio compito affidatole, quanto sulle proprie origini, soprattutto sul cognome della propria famiglia, e su ciò che essa comporta. E’ come la metà di una mela. Inspiegabilmente, questo dilemma curioso assale il lettore e rimane fino alla fine della narrazione, oscurato nel mistero e nella consapevolezza che solo nei libri successivi si scoprirà di più su chi sia, forse, Nicki, in realtà!
Tutto sommato la storia si dimostra scorrevole, benché con una certa mancanza di vero e proprio trascinamento. Quanto accade, acquista simpaticità nel suo evolversi, ma manca di un vero e proprio spessore per ciò che va oltre il semplice svolgimento degli stessi, che vedono Nicki partecipe. Il suo personaggio sprizza indipendenza, vivacità e sicurezza di se, ma purtroppo non va oltre la propria frizzante personalità. Un bel personaggio, che però ha bisogno di un buon compromesso tra quello che è il proprio dovere spirituale e quello che è il proprio desiderio terreno.

Giudizio: ★★★ 1/2

giovedì 1 settembre 2011

In edicola: I Dark Passion e i BlueNocturne di Settembre

Nuovo appuntamento con la rubrica mensile che presenta le uscite da edicola di due collane del paranormale e dell'urban fantasy edite dalla Harmony (mensile) e dalla Mondadori (bimestrale).

Per la testata Dark Passion della Mondadori il 3 Settembre escono:

RAPITI DALLE TENEBRE di Susan Squires

Trama: Kate Malone ha fatto dei tarocchi la sua vita. Le carte e i furti ai membri dell’alta società le danno da mangiare, eppure il suo futuro resta sempre incerto. Finché la fortuna gira quando mette le mani su un magnifico smeraldo, e subito dopo incontra un affascinante straniero. Kate sospetta che quel misterioso gentiluomo l’abbia avvicinata solo per la preziosa pietra, ma intanto ha risvegliato in lei desideri e poteri che non immaginava di possedere. Gian Urbano ha giurato sul proprio onore di recuperare quello smeraldo, una pietra magica in grado di distruggere un vampiro e di far impazzire un uomo. Però sarà lui a rischiare di impazzire, stando vicino a Kate...


Titolo: Rapiti dalle tenebre
Titolo originale: Awaiting the Night
Editore: Mondadoru
Collana: Dark Passion
Prezzo: 4,20€

Prosegue la serie della Squires dai toni molto ma molto dark, dove la storia d'amore si incendia e diventa furiosa e licenziosa come non mai. Questa volta l'esoterico accentua la trama e il calore bollente tra i due nuovi protagonisti, ma l'oscurità rimane una certezza.

La serie Companion
1. L'amante delle tenebre/The Companion (1818)
2. Segreti fatali/The Hunger (1811)
3. Il tocco del destino/The Burning (1820)
4. Sarò la tua cura/One with the Night (1821)
5. Rapiti dalle tenebre/One with the Shadows (1821)
6. One with the Darkness (timetravel: Inghilterra, 1821 - antica Roma)
7. Time for Eternity (timetravel: Francia, 1794)

____________________________________

IL SOLE DI MEZZANOTTE di Rene Lyons

Trama: Cacciatrice di fantasmi in un paese sperduto tra i monti della Pennsylvania, Allison Parker si ritrova nell’arcano universo notturno dei vampiri Templari. Dannato da Dio, Sebastian di Rydon non ha conosciuto altro che sangue e morte, e dopo ottocento anni di gelida esistenza da vampiro intravede di nuovo la fiamma della vita nella focosa Allison. Lei, temeraria per natura, dovrà sposare la notte per trovare finalmente il posto che le spetta. Lui, per uscire dalle tenebre, dovrà seguire il sole di mezzanotte che splende vivido in lei. Ma una rete di odio e di vendette irretisce Allison e Sebastian mentre scoprono insieme l’amore, circondati da un mondo dilaniato da un antico conflitto.


Titolo: Il sole di mezzanotte
Titolo originale: Midnight Sun
Editore: Mondadori
Collana: Dark Passion
Prezzo: 4,20€

Ha inizio questo mese una nuova pubblicazione: la prima serie della scrittrice Rene Lyons che conta cinque volumi, ognuno dedicato ad un guerriero vampiro templare. A causa di nuove scelte di vita e per l'apertura di una casa editrice propria, il quarto volume è attualmente ancora in fase di stesura.

La serie Templar Vampire
1. IL SOLE DI MEZZANOTTE (Midnight Sun)
2. The Daystar
3. Tempting Darkness
4. Blood Covenant (ancora in stesura)
____________________________________

Per la testata Blue Nocturne della Harmony il 30 Settembre escono: (E' possibile acquistarli dallo shop della harmony già dal 15 Settembre)

I PECCATI DELL'ANIMA di Eve Silver

Trama: Crudele, spietato, sanguinario, Malthus Krayl è abituato a lottare per sopravvivere e a uccidere per ottenere ciò che vuole. E ora il suo obiettivo è scoprire chi ha assassinato e smembrato suo fratello Lokan. Concentrato sulla missione, non è disposto a concedersi alcuna distrazione. Finché non trova sul proprio cammino Calliope Kane. Fredda e calcolatrice come lui, fin dal primo istante l'enigmatica guerriera delle Figlie di Aset si rivela pane per i suoi denti. Per giunta accende in lui una passione bruciante, e Malthus sa che in un modo o nell'altro dovrà essere sua.

Titolo: I peccati dell'anima
Titolo originale: Sins of the Flesh
Editore: Harmony
Collana: Blue Nocturne
Prezzo: 5,40€

Si conclude questo mese la trilogia di Eve Silver, di cui è in uscita per la Leggereditore Il bacio del demone, primo volume di una nuova serie.
Questa trilogia spicca non solo nel panorama urban fantasy recente italiano, ma anche tra le varie opere della scrittrice per la sua ambientazione egizia e ben costruita.

La trilogia Otherkin Trilogy
Sin's Daughter (2010)
1. Mietitore d'anime/Sins of the Heart (2010)
2. Anima nera/Sins of the Soul (2010)
3. I peccati dell'anima/Sins of the Flesh (2010)
____________________________________

IL VAMPIRO DI ATLANTIDE di Gena Showalter

Trama: Da quando la sua amata compagna Susan è stata uccisa, Layel, re dei vampiri, vive solo per la vendetta. E niente, nemmeno il desiderio divorante che prova per l'affascinante Delilah, può distoglierlo dai suoi cupi propositi. Del resto neppure lei ha tempo da dedicare a un'emozione inutile come l'amore, anche se indubbiamente quel tormentato vampiro riesce a suscitarle dentro sensazioni deliziose. Finché si ritrovano intrappolati su un'isola e devono scegliere se cedere a una passione che li unirà per sempre, o restare separati per l'eternità.

Titolo: Il vampiro di atlantide
Titolo originale: The Vampire's Bride
Editore: Harmony
Collana: Blue Nocturne
Prezzo: 5,40€

Si conclude invece per la Harmony la serie della Showalter ambientata ad Atlantide. Questo libro andrà a concludere la narrazione perchè il successivo racconto, "The Amazon's Curse" è già apparso tempo fa nell'antologia Demons sempre edita nella collana Blue Nocturne, dal titolo: La maledizione dell'amazzone .

La serie Atlantis
1. Il guardiano di atlantide/Heart of the Dragon (2005)
2. Il gioiello di Atlantide/Jewel of Atlantis (2006)
3. Passione di Atlantide/The Nymph King (2007)
4. The Vampire's Bride (2009)
5. The Amazon's Curse (2009)

domenica 28 agosto 2011

Recensione: "Dark Night" di Kresley Cole

Titolo: Dark Night
Titolo originale: Dark Needs at Night's Edge
Autore: Kresley Cole
Editore: Leggereditore
Pagine: 400
Prezzo: 12,00€
Data d'uscita: 16/06/2011
altro: quarto volume serie Immortal After Dark
Lei è una tentatrice che proviene dal regno delle ombre…
Néomi Laress, una famosa ballerina morta secoli fa, è destinata a vagare inquieta per l’eternità. È stata uccisa e nessuno le h amai reso giustizia. Invisibile agli occhi dei vivi, e dotata di poteri sovrannaturali, abita la sua casa, spaventando chiunque osi valicare la sua soglia. Fino a che si imbatte in un essere immortale molto più spaventoso di lei.
Lui, un vampiro guerriero consumato dalla follia.
Fin dove si spingerà per averla? Riuscirà a conquistare il suo cuore e a distruggere il velo scuro che avvolge la sua stessa essenza?
Un’avventura che si legge con i battiti accelerati e tutta d’un fiato, una storia che ci spinge verso la promessa di un amore eterno.
Recensione
Fino ad ora, mai a questo modo a mio dire, una scrittrice ha dimostrato una tale rivincita sessista contro il proprio “maschio”, come Kresley Cole. Questo fa già sì che il mio giudizio ne risulti elogiativo e, vista l’incertezza nata nella lettura del libro precedente, le sorprese sono sempre ben accette.
Chi è Conrad Wroth, questo suo personaggio e protagonista della storia, tanto bisfrattato? Un pazzo furioso? Un killer prezzolato e spietato, un assassino, un vampiro folle che vive di sangue o un uomo che ha dato tutto se stesso ed è stato tradito dalla sua stessa famiglia? In lui vi è ciascuna di queste componenti. Molti difetti, ma anche una tenera personalità eroica in qualcuno che fragilmente ed abilmente nasconde la propria scarsa esperienza affettiva. Un uomo come lui che trecento anni prima ha giurato di battersi contro gli usurpatori della sua nazione assieme ai propri fidati fratelli, è divenuto un vampiro solitario e folle, un essere che ha sempre odiato e battuto, ed è ora alla ricerca ossessiva di come vendicarsi e vincere quanti lo vogliono morto…ad iniziare dalla sua stessa famiglia.
Spiegatelo però a Sebastian, Nikolai e Murdoch che si sono incapricciati d’aiutarlo, anche a discapito del proprio codice vampirico. Spiegatelo a Neomi Laress, ex ballerina classica ed ora fantasma di professione che infesta Elancourt, la casa dove Conrad viene imprigionato. Nulla di più difficile. Quattro personaggi contro uno solo. Quattro volontà forti intente in un unico progetto: riportarlo alla ragione per avere nuovamente accanto a se il vero Conrad.
In questa quarta storia, inizialmente grottesca ma poi rocambolesca, non solo ci avviciniamo sempre più all’Ascesa del Lore, con la presenza di care conoscenze come il licantropo Bowen e la strega Mariketa l’Attesa che, con la loro finale partecipazione, si dimostrano vincenti nel cambiare il destino della coppia protagonista di questo libro, ma troviamo anche un fantasma interessante come Neomi, dagli aspetti marcati e intriganti, e un vampiro fatto apposta per lei. Un dono ed una maledizione nuovamente uniscono due personaggi così distanti tra di loro, ma in modo convincente e coinvolgente fino alla fine.
La trama del libro lascia spazio al proseguire degli eventi, intreccia le esistenze di vecchi e nuovi personaggi e prosegue le loro vite, dando la possibilità di un legame anche con i prossimi libri. Questi immortali hanno un fascino proprio, particolarità che contraddistinguono ciascuna razza e che di volta in volta vengono esaltati dalla storia d’amore che unisce un “lui” come Conrad, con una “lei” come Neomi distanti tra di loro, ma unici per quello a cui possono dare vita.

Giudizio: ★★★★ +

sabato 13 agosto 2011

Recensione: "L'estate dei fantasmi" di Saundra Mitchell

Titolo: L'estate dei fantasmi
Autore: Saundra Mitchell
Editore: Giunti
Collana: Y
Pagine: 224
Prezzo: 14.50€
Data di uscita: 13/07/2011
A Ondine, in Louisiana, non succede mai niente. L’unico fatto degno di nota risale a molti anni prima, quando scomparve misteriosamente Elijah Landry, un ragazzo del posto. C’è chi dice che sia affogato nel lago, chi sostiene che sia scappato. Iris e Collette, due amiche inseparabili, si preparano a passare l’estate dei loro quattordici anni fra noia e sogni di fuga dal monotono paese. Iris, trascinata al cimitero da Collette, cerca di rompere la noiosa routine improvvisandosi medium, e richiama l’attenzione di un fantasma. Da quelmomento l’estate delle due amiche diventerà un vero incubo horror e il segreto di Elijah Landry, il ragazzo scomparso, verrà tragicamente svelato.
Recensione 
Se cercate un romanzetto semplice, veloce e per nulla impegnativo, L'estate dei fantasmi è il libro che fa per voi. Smaccatamente indirizzato a un pubblico molto giovane, forse troppo, riprende da vicino sia per stile che per argomento i libri della famosa collana Piccoli Brividi.
Un libro senza infamia e senza lode che dalle premesse prometteva qualcosa di più ma che, se letto con l'ottica di non trovarsi di fronte al libro o allo young adult del secolo, non si rivela neanche così malvagio. Una buona lettura da l'ombrellone, con tanto mistero, amicizia e un pizzico (davvero piccolo, ahimè) di romanticismo, tutto raccontato con estrema semplicità e scorrevolezza.
Da sfondo a L'estate dei fantasmi vi è un piccolo paesino americano della Louisiana dove non succede mai nulla, tutti si conoscono e il caldo afoso imperversa. Iris, la protagonista quattordicenne, e la sua migliore amica Colette ingannano il tempo e la noia al cimitero provando a invocare gli spiriti dei defunti. Ma cosa succede quando l'impossibile diventa possibile e il fantasma di Elijah, un giovane ragazzo sparito diversi anni prima in circostanze misteriose, comincia a perseguitare Iris? Un bel guaio, soprattutto perchè la presunta morte del ragazzo nasconde un terribile segreto che fino alle ultime pagine Iris, e con lei il lettore, non può neanche immaginare. Un finale a sorpresa che non mi aspettavo di certo ma che allo stesso tempo mi ha lasciato anche parecchio perplessa: la spiegazione infatti è troppo forzata, poco approfondita e mal spiegata. Inevitabilmente si rimane con l'amaro in bocca visto e considerato che la brevità del romanzo avrebbe permesso ampio spazio per un maggior numero di pagine dedicate alla soluzione del mistero. Per il resto il libro lascia davvero poco in termini di emotività e vero coinvolgimento. Mi spiace dover dire che, girata l'ultima pagina e chiuso il romanzo, ci si dimentica in fretta del suo contenuto! Sarà una questione di età?Molto probabilmente sì, Forse se avessi letto questo libro una decina di anni fa lo avrei apprezzato di più, ora come ora il carattere infantile del romanzo è decisamente troppo anche per una che, come me, è abituata a leggere tanti young adult.
Nonostante questo il romanzo si merita comunque una sufficienza piena. In fin dei conti le ghost story sono sempre affascinanti, qui arricchite anche da un bella ambientazione, e il mistero che si cela dietro la verità incalza il lettore ad andare avanti nella lettura. Curiosa anche la caratterizzazione dei personaggi, molto più aderenti alla realtà di tanti altri. Scommetto che in molti lettori non stenteranno a riconoscere se stessi, da giovani, nell'ingenuità delle due protagoniste e dei loro quattordici anni tra battibecchi, gelosie, primi amori e quella convinzione di poter sfidare l'impossibile, magari, come in questo caso, credendo di essere delle medium e lanciando qualche incantesimo. Guai però a non prendere sul serio le nostre capacità, a volte potrebbe accadere l'impensabile!

Giudizio: ★★★

mercoledì 29 giugno 2011

In libreria: "La ragazza del Greenwich Village" di Lorna Graham


«Nel Village, strade vicoli e viuzze si aggrovigliavano secondo una logica tutta loro e la notte non durava mai abbastanza.
Era un posto senza tempo, e Eve voleva assaporarne la magia segreta.»

Titolo: La ragazza del Greewich Village
Titolo originale: The ghost of Greenwich Village
Autore: Lorna Graham
Editore: Rizzoli
Pagine: 378
Prezzo: 20.00€

In uscita, in contemporanea con gli USA, oggi 29 giugno per la Rizzoli un libro che sa di altri tempi, una sorta di tributo, ironico e scintillante alla Manhattan resa celebre da Colazione da Tiffany con tocchi alla...Ghost! La ragazza del Greenwich Village, questo il titolo del romanzo, è una commedia romantica dall'ambientazione newyorkese, su una ragazza di provincia, Eve, sul suo amore per la letteratura e sulla sua amicizia speciale con uno scrittore beatnik, nostalgico senza speranza, burbero e brontolone. O, almeno, con il suo fantasma!

Trama In splendida palazzina d’epoca nel cuore del Greenwich Village, 2 locali, caminetto, lampadario a gocce, affitto modico.
La nuova vita di Eve Weldon comincia in un delizioso appartamento del quartiere più affascinante di Manhattan, sulle orme della madre Penelope, che nei favolosi anni Sessanta aveva vissuto proprio qui la sua personale età dell’oro. Arriva dritta dall’Ohio, Eve, con la valigia piena dei meravigliosi abiti vintage di Penelope, il sogno di fare la scrittrice e la voglia di trovare un nuovo amore nella città dove tutto è possibile. E mentre Eve prova ad assaporare l’atmosfera bohémien, tutta jazz e sigarette, scrittori maledetti e martini, di un tempo lontano, sarà l’incontro con Donald Bellows, il più improbabile e inatteso dei coinquilini, a regalarle il senso di un passato dal fascino misterioso e irresistibile.

L'autrice
Lorna Graham è autrice televisiva e ha lavorato a programmi come Good Morning America e Dateline NBC. Scrive, tra gli altri,per il “New York Times” e il “Reader’s Digest”. Questo è il suo primo romanzo.
Sito ufficiale dell'autrice

mercoledì 22 giugno 2011

Anteprima: "L'estate dei fantasmi" di Saundra Mitchell


Titolo: L'estate dei fantasmi
Titolo originale: Shadowed Summer
Autore: Saundra Mitchell
Collana: Giunti
Collana: Y
Pagine: 224
Prezzo: 14.50€

A luglio la collana giovane Y della Giunti pubblicherà due nuovi romanzi: il primo,  Il club dei suicidi, sarà in libreria dal 7 luglio,è un on the road che parla di suicidio, autolesionismo e problemi di famiglia ma con leggerezza e divertimento, il secondo, invece,che personalmente mi interessa di più e che vi propongo in questo post è L'estate dei fantasmi dell'autrice americana Saundra Mitchell.
Vincitore di numerosi premi e carico di un bagaglio di buone, se non ottime, recensioni, il libro è uno young adult (ma, pare, autoconclusivo!) incentrato sui fantasmi, argomento di certo non nuovo ma molto poco affrontato e per il quale nutro un'estrema curiosità. Siamo in un piccolo e soporifero paesino della calda a afosa Louisiana (l'ambientazione di True Blood per intenderci), protagoniste della storia sono due inseparabili amiche, Iris e Colette, pronte a passare l'ennesima estate tra la noia e la monotonia. Ma ecco che un visita al cimitero del paese cambierà totalmente le carte in tavola. Tra eventi paranormali, fantasmi e ambientazioni gotiche, L'estate dei fantasmi è però, prima di tutto, un libro sui primi amori, sulla crescita, sul quel grande legame che è l'amicizia.
Il romanzo sarà in tutte le librerie il 13 luglio.

Trama A Ondine, in Louisiana, non succede mai niente. L’unico fatto degno di nota risale a molti anni prima, quando scomparve misteriosamente Elijah Landry, un ragazzo del posto. C’è chi dice che sia affogato nel lago, chi sostiene che sia scappato. Iris e Collette, due amiche inseparabili, si preparano a passare l’estate dei loro quattordici anni fra noia e sogni di fuga dal monotono paese. Iris, trascinata al cimitero da Collette, cerca di rompere la noiosa routine improvvisandosi medium, e richiama l’attenzione di un fantasma. Da quel momento l’estate delle due amiche diventerà un vero incubo horror e il segreto di Elijah Landry, il ragazzo scomparso, verrà tragicamente svelato.

Estratto
"Respira molto lentamente, solo lo stretto necessario, e aspetta. Devono credere che siamo morte, così non avranno paura di avvicinarsi". Il mio cuore batteva a tempo con il canto delle cicale e a malapena riuscivo a stare ferma. Sembrava che quelle anime antiche, uscite dai loro corpi terreni ma non ancora salite in paradiso, si stessero affollando intorno a noi.
L'autrice
Saundra Mitchell è nata nel 1973 a Indianapolis. E' da lungo tempo una sceneggiatrice e negli ultimi anni anche scrittrice di successo. Per la Random House's Delacorte Press ha pubblicato il suo romanzo d'esordio, L'estate dei fantasmi, mentre di recente è uscito per la Houghton Mifflin Harcourt Children The Vespertine, primo libro di una serie il cui secondo volume,The Springsweet, è previsto per il 2012.
Sito ufficiale dell'autrice

mercoledì 8 giugno 2011

Recensione: "Le ragazze cattive non muoiono mai" di Katie Alender

Titolo: Le cattive ragazze non muoiono mai
Titolo originale: Bad girls don't die
Autore: Katie Alender
Editore: Newton & Compton
Pagine: 287
Prezzo: 12,90€
Data d'uscita: 07/04/2011
altro: primo volume trilogia Bad girls don't die


Alexis ha un’unica passione, la fotografia, e passa molto tempo da sola. Odia le ragazze ricche e viziate della scuola, e sua madre è troppo presa dai suoi problemi per curarsi di lei. E poi c’è sua sorella Kasey, di dodici anni, che è ossessionata dalle bambole. Ma ultimamente in casa sta succedendo qualcosa di strano. A volte una luce inquietante avvolge le stanze, e le porte sembrano aprirsi da sole. Anche gli elettrodomestici si accendono all’improvviso… E cosa sta accadendo a Kasey? I suoi occhi sembrano diversi, quasi verdi. Parla in modo strano, dice di non ricordare più ciò che è accaduto soltanto poco tempo prima e solleva gli oggetti con una forza che non può appartenere a una ragazzina. Ma soprattutto, diventa sempre più cattiva… E se quella creatura dagli occhi verdi non fosse più la sorellina di Alex?

Recensione

La psiche umana è eternamente afflitta dalla paura di quanto agisca sul nostro subconscio senza un controllo costrittivo della ragione. Chi di noi non ha un proprio incubo notturno a tormentarlo sin dall’infanzia? Oscure presenze che si aggirano indisturbate in soffitta o in cantina, i luoghi più gettonati in una casa, e che affliggono il buio nel quale si ha timore ad entrare o anche solo ad avvicinarsi. Rumori, voci, sussurri… c’è molto che può creare paranoia in una casa, anche se sprovvista di una storia tragica alle sue spalle come quella di questo libro. Tra tante fobie, penso che quella delle bambole, a volte consolatrici con la loro presenza, sia una delle più gettonate. Chi non ha paura di quei faccini paffuti e immortalati nella loro espressione, di quegli occhi che sembrano seguirti in ogni tuo spostamento, e dei sussurri che sembrano provenire da loro durante la notte, come se si animassero e fossero in eterno complotto anche contro di te? Il che ha dell’inquietante davvero...
Questo libro parte proprio da qui, dall’intuizione di cosa ci sia di misteriosamente sovrannaturale in una casa la cui storia nessuno vuole raccontare. Una famiglia trasferitasi da lungo tempo ormai, ma i cui membri sembrano sempre più distanti tra di loro giorno dopo giorno. Sarà la crescita, sarà la nascita di passioni personali da coltivare come un’ossessione, sarà qualcosa che non ha spiegazione se non nella rivelazione di quanto si è consumato nel tempo fuori e dentro quelle mura a calamitare ogni attenzione.
Il punto di partenza di queste “cattive ragazze che non muoiono mai” è proprio questo: la corruttibilità che agisce nel tempo, e di come il dolore possa generare paura, terrore e vendetta. Una storia che ha del sovrannaturale anche senza un orpello narrativo ad introdurla forzatamente se non in modo del tutto casuale. E’ tutto a portata di mano.
Pilastri importanti sono la passione di Alexis per la fotografia, o quella di Kasey, sua sorella minore, per le bambole. L’atteggiamento di una protagonista come Alexis che si vorrebbe colpire alla prima occasione di modo che esca dal suo finto stato ostracizzante e disinteressato dimostrato dinanzi a quanto avviene nella sua famiglia o a scuola, purché apra gli occhi ed accetti la possibilità di poter agire senza dover fare la parte della sociopatica al primo stadio. La presenza di un improbabile alleato come Megan, capo cheerleader della scuola che s’interessa di occulto o di Carter, il ragazzo per cui perdere la testa sarebbe così semplice se non fosse che nasconde una difficile esperienza attraverso un atteggiamento spavaldo e snob.
Il bello di iniziare un libro senza ricordare o sapere nulla della sua trama sta proprio in questo: la scoperta di cosa ci riserverà la storia pagina dopo pagina. Io sono partita da qui, nello scoprire cosa ci fosse di oscuro e temibile a mano a mano che andavo avanti con il proseguirsi degli eventi. Inizialmente pensavo fosse una storia di alieni: luci notturne, ambientazione leggermente gotica a dare il via alla narrazione, ma poi sono stata stravolta da quello che mi si è presentato davanti.
Benché l’idea di base sia qualcosa di molto originale, o meglio, diversa rispetto ai soliti temi fantasy attuali, una storia paranormale come questa si lascia leggere in modo trascinante con piccole pecche che sorgono solo nei momenti meno adatti. Pecche dovute per lo più all'improbabilità di alcuni personaggi come eroi o buoni fautori della situazione. Un thriller con tutte le carte in regola per non far perdere troppo l’attenzione sul fattore paranormale della vicenda, pur lasciando ampio spazio alla parte sentimentale ed affettiva che vi aleggia. Lo stile è scorrevole, pulito e immediato. Si entra a far parte subito nella storia una volta che gli eventi si susseguono, trascinando il lettore in una ricerca alla verità che forse ha dell’incredibile solo nella riuscita finale della trama. Le ultime battute hanno un che di strano, sembra qualcosa di troppo idilliaco dopo quanto avviene in precedenza.
Anche se fa parte di una trilogia, non lascia molto d’incompiuto. E’ un libro abbastanza autoconclusivo che sicuramente piacerà a chi ama le storie paranormali, ma soprattutto a chi ha sempre avuto un debole per i “Piccoli brividi” con i quali si sono compiuti i primi passi nella lettura dell’horror.

Giudizio ★★★★- -

martedì 7 giugno 2011

Anteprima: "Dark Night" di Kresley Cole


Titolo: Dark Night
Titolo originale: Dark Needs at Night's Edge
Autore: Kresley Cole
Editore: Leggereditore
Pagine: 400
Prezzo: 12.00€

Come era stato promesso, il 16 giugno uscirà il quarto libro della saga degli Immortali di Kresley Cole dal titolo Dark Night. Questa volta protagonisti della storia sono un fantasma e un vampiro, e l'attenzione, quindi, sembra essersi spostata dalle valchirie a ben altri personaggi Immortali. Solo che il vampiro in questione non è del tutto estraneo alle lettrici, perchè in realtà è il terzo elemento del trio di fratelli guerrieri Murdoch composto da Sebastian, a cui è dedicato il secondo libro Dark Pleasure, Nikolai, capo dei rivoltosi citato molte volte, e Conrad, il più giovane dei tre che si era creduto disperso ormai da tempo. Quest'ultimo è proprio il protagonista della storia di questo libro, con la capacità di vedere in fantasmi e con un destino tutto da compiersi che sicuramente avrà delle sorprese interessanti se buon sangue non mente.

Trama: Lei è una tentatrice che proviene dal regno delle ombre… Néomi Laress, una famosa ballerina morta secoli fa, è destinata a vagare inquieta per l’eternità. È stata uccisa e nessuno le ha mai reso giustizia. Invisibile agli occhi dei vivi, e dotata di poteri sovrannaturali, abita la sua casa, spaventando chiunque osi valicare la sua soglia. Fino a che si imbatte in un essere immortale molto più spaventoso di lei. Lui, un vampiro guerriero consumato dalla follia. Fin dove si spingerà per averla? Riuscirà a conquistare il suo cuore e a distruggere il velo scuro che avvolge la sua stessa essenza? Un’avventura che si legge con i battiti accelerati e tutta d’un fiato, una storia che ci spinge verso la promessa di un amore eterno.

La serie "Gli Immortali" :

0 – "Playing easy to get" (racconto breve che introduce la serie)
1. "Dark Love" (A Hunger Like No Other, 2006)
2. "Dark Pleasure" (No Rest for the Wicked, 2006)
3. "Dark Passion" (Wicked Deeds on a Winter’s Night, 2007)
4. "Dark Night"(Dark Needs at Night's Edge, 2008)
5. "Dark Desires After Dusk"(2008)
6 . "Kiss of a Demon King" (2009)
7. "Deep Kiss of Winter" (2009)
8. "Pleasure of a Dark Prince"(2010)
9. "Demon from the Dark" (2010)
10. "Demon from the Dark" (2011)
11. Dreams of a Dark Warrior (2011)
12. Lothaire (2012)

L'autrice

Kresley Cole ha esordito nel 2003 con The captain of all pleasures, e da allora ha pubblicato quindici romanzi che fanno capo alle due fortunatissime serie dei Fratelli MacCarrick, una trilogia di romantic novel a sfondo storico incentrata sulla vita degli Highlander, e la serie Gli Immortali, quest’ultima insignita del premio RITA. Le sue opere sono tradotte in più di dieci Paesi; oggi la’utrice vive in Florida con il marito e i loro cani. Per Leggereditore sono già usciti i primi tre titoli della serie Gli Immortali, Dark Love, Dark Pleasure, Dark Passion.

Sito ufficiale dell'autrice

lunedì 23 maggio 2011

Recensione: "Unione di sangue" di Patricia Briggs

Titolo: Unione di sangue
Titolo originale: Blood Bound
Editore: Fanucci
Pagine: 288
Prezzo: 12,90€
Data d'uscita: 21/04/2011
altro: secondo libro serie Mercedes Thompson

Che cosa potrebbe spaventare un vampiro? Mercedes Thompson è in procinto di scoprirlo. Mentre è intenta a ripagare un favore, Mercy si trova faccia a faccia con un mostro di cui non sospettava l’esistenza, che sta seminando terrore e morte nell’area delle Tre-Città, nello Stato di Washington. Dopo i tentativi della comunità dei paranormali di distruggere lo stregone malvagio, Mercy viene tirata nella mischia e scopre di avere abilità che le permettono di diventare più forte dei migliori stregoni e vampiri. E mentre la verità sui suoi poteri viene svelata, Mercy entra a conoscenza di importanti particolari sul suo passato e sui lupi mannari che l’hanno allevata, e deve fare i conti con la potente attrazione che prova nei confronti di due rivali licantropi. La lotta che intraprende per liberare la città dal mostro la porterà in profondità nel regno dei non-morti, e qui Mercy scoprirà più di quanto avrebbe voluto su sé stessa e sulle persone che ama.

Recensione

Cosa c’è di meglio dell’avere un proprio lavoro e un aiutante ad occuparsi di tutte le scartoffie? Cosa c’è di meglio di potersi trasformare a proprio comando in un coyote ed essere l’ultimo camminatore noto al mondo? Cosa c’è di meglio di avere un vampiro per amico, due corteggiatori dominanti licantropi e fate a dare una mano in officina? Penso proprio nulla. Questa è la vita di Mercedes Thompson, l’ultimo camminatore sulla faccia della terra che si conosca, il cui passato si è scoperto nel libro precedente, e che questa volta si trova totalmente immischiata nelle dinamiche politiche della congrega di vampiri cui il suo amico Stefan fa parte.
L’attenzione ora si è spostata in modo predominante sui vampiri. Scopriamo molto su quelli che sono i membri della congrega, i loro codici etici e le regole che li legiferano, ma soprattutto che non c’è limite agli orrori che si nascondono nella notte. Mercy, nel corso della sua nuova avventura, si trova si contesa in modo più dettagliato tra due noti licantropi, Sam, l’antica fiamma che si credeva estinta e che l’aveva ingannata fingendosi innamorato quindici anni prima solo per garantirsi una discendenza sicura, e Adam, il capobranco che l’ha dichiarata sua compagna solo di facciata e che ora è intento a marcare il territorio conquistandola sinceramente anche a costo del proprio orgoglio. Inoltre, per chiudere il quadro sentimentale della trama, si viene a conoscenza, dopo una serie di circostanze poco piacevoli, che qualcosa si annida nello sguardo di un vampiro, ma chissà a chi Mercy deciderà di non sfuggire questa volta...
Parlo di fuga perché, anche se il suo personaggio è umanamente dolce e forte, è anche un tantino prepotente, ma senza perdere un minimo di femminilità poco ostentata nella sua indipendenza cronica. Il personaggio di Mercy è uno che non si lascia indorare da precarie classificazioni, non è né un maschiaccio né un confettino. Per certi versi ritroviamo, ad un certo punto della narrazione, quasi una nuova “Anita Blake”, che prende possesso della situazione e mette se stessa in prima linea per affrontare e togliere di mezzo il male che minaccia al momento le Tre-città. Ma i paragoni nascono e finiscono sul lato combattivo di queste due protagoniste.
Una chiamata burlesca nel cuore della notte, un favore da ricambiare. Qualcuno ha deciso di creare un vampiro malvagio e stregone, impossessato da una qualche identità demoniaca da tenere sotto il proprio controllo per riacquistare prestigio. E chi si trova nel mezzo di questa ricerca spietata che non lascia altro che morti lungo il suo cammino? Mercy, la nostra protagonista speciale che riporterà sulla propria pelle parte degli orrori che la magia non riesce a coprire. Una narrazione dal tono horror questa volta che però non ha mancato di fascino e di uno spietato sentimentalismo senza forzature, che non risparmia nessuno. Non qualcosa di melenso però, ma di dolce-amaro, quel tanto da lasciare il lettore costantemente sul filo del rasoio.
La storia è abbastanza piacevole. Inizialmente un tantino confusionaria, riporta nella mente del lettore quella stessa cacofonia di primo risveglio, per poi prendere corpo e carattere a mano a mano che si prosegue nella narrazione degli eventi.
Tra piccole rivelazioni, compromessi cui si trovano a far fronte un po’ tutti i personaggi, e non solo quelli principali, e con un ritmo narrativo frizzante e giustiziero, prosegue la vita di questo carrozziere al femminile amato, a volte temuto ed odiato, da tutte le creature del paranormale e non che la circondano.

Giudizio: ★★★★

venerdì 25 febbraio 2011

Recensione: "Toccata dalle tenebre" di Karen Chance

Titolo: Toccata dalle tenebre
Autore: Karen Chance
Editore: Fanucci
Collana: TIF (Extra)
Pagine: 320
Prezzo: 12.90€
Data di uscita: 15/07/2010
Altro: primo volume serie Cassandra Palmer

Trama: Sono passati più di tre anni da quando Cassandra Palmer è riuscita a scappare dal vampiro Tony, che aveva sterminato la sua famiglia quando lei aveva appena quattro anni e l’aveva cresciuta, con lo scopo di tenere sotto controllo le sue capacità di veggente. Ma un giorno, quando rientra in ufficio dalla pausa pranzo, Cassandra trova sul desktop del suo computer un annuncio funebre: il suo. Con tanto di ora, data e circostanze della morte. Un gesto spavaldo, fatto da qualcuno che sa di non poter fallire. Cassandra decide per prima cosa di correre a casa, per assicurarsi che Tomas, il suo coinquilino, stia bene. I vampiri li attaccano entrambi, ma riescono a salvarsi, almeno per il momento. Tomas, anche lui un vampiro, scorta la sua amica al cospetto del Senato dei vampiri, dal quale i due implorano di ricevere aiuto: ma dal colloquio che ha con loro, Cassie capisce che, per qualche motivo che ancora le sfugge, c’è proprio lei al centro di una guerra sovrannaturale. Inoltre i vampiri non aiutano mai nessuno senza un tornaconto, e la ragazza si ritrova così a lavorare per uno dei senatori più temibili, Mircea, un maestro vampiro dal potere seduttivo di una pericolosità senza pari: e il prezzo che le viene richiesto da lui potrebbe rivelarsi ben più alto di quanto Cassandra desideri pagare. E mentre lentamente comincia a comprendere quale sia lo scopo del potere che ha, si accorge anche di provare un’attrazione per Mircea, anche se teme che le sue mire su di lei possano essere più sanguinolente che mai...

Recensione

L’ho finito, c’è l’ho fatta, ma mi domando quale arcana divinità mi abbia assistito. Se non avessi potuto sfogarmi, l’avrei sicuramente defenestrato molto prima di chiudere l’ultima pagina e tirare un respiro di sollievo...la parte difficile è compiuta: l’ho concluso!
Ora viene la parte facile, quella quasi divertente, visto che la lettura di questo libro mi ha messo tante malsane lamentele in testa che non saprei nemmeno da quale partire. Tutto sembra facile a confronto con un libro del genere.
Mi domando di chi sia la colpa della scarsa riuscita di questa lettura. Forse è colpa della traduzione, non l’ho letto in lingua quindi non posso dire se sia un fattore a suo carico o meno. Forse sarà stato per via della lunghezza interminabile dei capitoli, talmente lunghi e fitti che non ero nemmeno sicura di averne iniziato uno nuovo oppure no, o nemmeno certa di aver proseguito nella lettura effettiva del libro. Forse ancora sarà dipeso dal fatto che la scrittrice ci ha messo tanto, forse troppo materiale in un solo libro, che alla fine il risultato è stato un libro vero disastroso...almeno per me.
La trama poteva essere veramente convincente ed originale, ma ne è risultata un’accozzaglia di riferimenti, di personaggi misti, di cambiamenti temporali e d’azione dove il fattore “adrenalina”, questa volta, ha avuto un significato marginale.
La storia è ambientata in un mondo contemporaneo, abitato da tutte le creature fantastiche che popolano la fantasia e governato in diverse strutture di potere. Cassandra è una veggente, cresciuta da un vampiro che sembra la trasposizione de “Il padrino” con allegato un pancione da far invidia ad una donna incinta, che viene minacciata continuamente di morte appena qualcuno ne ha la possibilità. Il suo personaggio ha un certo stile, l’essere poi legata alla figura della Pitia, figura nuova che non ho mai ritrovato in nessun’altra storia precedentemente letta, la rende un bel bocconcino agli occhi di qualsiasi vampiro o congrega si viene a conoscenza. Il problema principale non sta tanto nel rimanere in vita, cosa relativamente facile visto che è la protagonista del libro e che tutto deve ruotare tutto attorno al suo personaggio. Qui l’io lettore viene totalmente catapultato al centro della vicenda senza avere un inizio effettivo o un cappello introduttivo a cui potersi appigliare. Apri la prima pagina e...zac, sei già nei guai fino al collo. Si viene trascinati qua e là dall’inizio alla fine della vicenda, e si cerca di sopravvivere non solo nello districarsi in una nuova società urban fantasy, ma anche nel gioco dei vari personaggi che, come se non bastasse, sembrano tutti o quasi presi dai nostri libri di scuola storici e mitologici, dai giornali di fantascienza, dalle puntate di Voiager e Mistero e messi nel frullatore. Il risultato è la presenza di Rasputin, Dracula, Cleopatra o Lilith (non sono riuscita a decidere chi tra le due figure), belli pronti al servizio del romanzo. Più si procede nella lettura più si ha la sensazione che tutto sia ovvio, ma non a chi lo legge.
Una storia che, quindi, non sai proprio dove ti porta, e nemmeno la piacevole presenza dei fantasmi riesce a tenerti per mano e a farti mantenere l’attenzione.
Non mi sono mai annoiata così tanto tra descrizioni pedanti e ritrite in modo snervante che hanno solo appesantito la trama: una marea di digressioni descrittive su società, figure, regole, ricordi altrui o descrizioni prolisse, che hanno valso solo un calo continuo d’attenzione. Nemmeno uno dei bei maschioni presentati vale la pena di essere preso in considerazione. Si perde tutto. Un vero peccato.
C’è chi leggendolo, ha voluto trovare alcune similitudini stilistiche o personaggi con il lavoro di altre scrittrici di cui non faccio nome. Di contro posso dire che l’originalità iniziale che si ha con questa storia esteriormente, non va di pari passo con la bravura di chi sa come gestire, senza perdere di vista l’attenzione del lettore, le dinamiche di personaggi e di una trama così complessa, pur rimanendo chiari e incisivi.
E' il primo romanzo di una nuova serie, questo è vero, e quindi si potrebbe utilizzare questo come scusa per non massacrarlo troppo di critiche. Purtroppo però, questa volta, il libro non suscita in me alcuna pietà! E’ solo una storia confusa, nulla di più; ed il vuoto post-lettura sembra essere l’unica cosa certa una volta chiusa l’ultima pagina. Sconsigliato.


Giudizio:★★-

venerdì 18 febbraio 2011

Anteprima: "Le ragazze morte sono facili" di Terri Garey

Titolo: Le ragazze morte sono facili
Titolo originale: Dead Girls Are Easy

Autore: Terri Garey
Editore: Delos Books
Collana: Odissea Streghe
Pagine: 276
Prezzo: 14.90€

Nuovo ciclo in arrivo questo mese in casa Delos Books nella sua collana Odissea Streghe. Il 23 Febbraio ha inizio la serie ancora in prosecuzione di una nuova scrittrice prima d'ora inedita in italia: Terri Garey e la sua "creatura" Nicki Styx, un personaggio che ha tutta l'aria di essere divertente, strampalato e soprattutto fuori dal normale. La storia può ricordare il telefilm "Ghost Whisper", ma con una nota decisamente più umoristica. Un nuovo Urban Fantasy che condito con una spruzzata di dark e con una dose di romance sicuramente può accattivarsi l'attenzione dei lettori sempre più numerosi di questa casa editrice.

Trama: Mi chiamo Nicki Styx, e pensavo di aver capito tutto della vita. Poi, ho ripreso conoscenza.
C'è qualcosa nel fatto di esser quasi morte che fa sì che una ragazza ripensi alle sue priorità.
Prendete Nicki Styx: era una dark vintage, finché l'aver sfiorato l'aldilà l'ha lasciata con la capacità di vedere i morti. E in un attimo tutti gli spettri di Atlanta stanno già bussando alla sua porta.
Ora le sue giornate consistono suo malgrado nel risistemare i pasticci lasciati dai cari estinti, nell'accompagnare i fantasmi verso la Luce... e nelle "lezioni private d'anatomia" del dott. Joe Bascombe, il giovane e brillante chirurgo che le ha salvato la vita.
Tutto questo concentrarsi sui trapassati è una vera rottura, specialmente per una ragazza che preferirebbe passare il tempo giocando al dottore col suo nuovo e sexy boyfriend. Ma le cose si complicano ancora di più quando una sua amica stupidamente vende la propria anima al diavolo, e il nuovo dono di Nicki la fa incappare in una magia vudù.
Insomma, per Nicki Styx morire è stato solo il primo dei suoi problemi.


Ciclo Nicki Styx
1. Le ragazze morte sono facili (Dead Girls Are Easy 2007)
2. A Match Made in Hell (2008)
3. You're the One that I Haunt (2009)
4. Silent Night, Haunted Night (2009)

L'autrice
Terri Garey, nata e cresciuta in Florida si è laureata in Scienze Elettroniche alla University of South Florida, è sposata e madre di tre figli. Prima di intraprendere la carriera di scrittrice a tempo pieno è stata analista di sistemi elettronici presso una società di finanza e assicurazioni; poi, nel 2005, ha venduto e pubblicato il suo primo libro con l'editore Harper Collins, Dead Girls Are Easy (il presente Le ragazze morte sono facili) con il quale ha dato inizio alla fortunata serie delle storie di Nicki Stix, una ragazza sensitiva in grado di parlare con le anime dei morti e di sistemare i pasticci che questi avevano lasciato in sospeso. La serie di Nicki Styx che ha subito riscosso una grande successo, è poi continuata con i romanzi A Match Made in Hell (2008), You're the One That I Haunt (2009) e Silent Night, Haunted Night (2009).
Sin dal suo esordio, l'autrice ha ricevuto entusiastici apprezzamenti dai lettori della narrativa paranormale; ha visto il prestigioso Rita Award per l'opera prima e il Prism Award per il miglior romanzo light paranormal.
Sito ufficiale dell'autrice