Visualizzazione post con etichetta Cecilia Randall. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cecilia Randall. Mostra tutti i post

martedì 8 marzo 2011

MiniRecensioni (1)

No, non è una nuova rubrica ma, volendo, potrebbe anche diventarlo.
Tra dicembre e gennaio ho letto diversi libri di cui però non ho scritto la recensione, vuoi perchè sono troppo pigra e tendo a rimandare all'infinito dimenticandomi quello che volevo scrivere, vuoi perchè alcuni romanzi non necessitano di una recensione toppo lunga e articolata. Ho pensato allora di raggruppare in due post separati alcuni miei brevi commenti ad altrettanti romanzi. Buona lettura!

Recensioni
Lo avevo aspettato con grande trepidazione il nuovo romanzo di Cecilia Radall, fan come sono di Hyperversum, e invece questo Gens Arcana mi ha delusa un pochino. E' stata una lettura lunga (credo 3 settimane!) e molto "strascicata" nel senso che non mi ha preso molto se non negli ultimi capitoli. Un vero peccato!
La storia non è male, anzi, ma i personaggi, soprattutto il protagonista maschile,non ti lasciano molto. Devo dire che è uno di quei rari casi in cui ho apprezzato maggiormente i co-protagonisti.
Mi inchino però alla ricerca accuratissima che la Randall ha fatto del periodo, la Firenze Rinascimentale, descritto minuziosamente fin nei minimi particolari, cosa che però per quanto mi riguarda, ha appesantito la scrittura e la storia in maniera eccessiva. Leggerò di sicuro il seguito (la fine fa pensare che ci sarà) sperando in un maggiore...brio!
Giudizio: ★★★
Scheda libro


Eletto dalla sottoscritta come il libro con la cover peggiore del 2010, devo però dire che il contenuto mi ha invece piacevolmente colpita e, viste le premesse, non me lo aspettavo proprio.
Frizzantino, simpatico e originale. Sono questi gli aggettivi che meglio caratterizzano Fashion Killers. Il libro  nonostante un calo verso la fine e una conclusione che, forse, poteva essere resa meglio, si legge davvero velocemente. Con una storia che è anche una sorta di divertente e bizzarro mistery Westerfled si avventura, con neologismi vari e battute simpatiche, in quel grande e pazzo mondo che è la moda ma lo fa a modo suo con uno stile divertente e originale che forse all'inizio può spiazzare il lettore ma che poi , una volta che ci si fa l'abitudine, fila liscio come un bicchiere d'acqua.
Carino!
Giudizio: ★★★ e 1/2
Scheda libro


Dopo L'isola della paura (ovvero il Shutter Island cinematografico) La terapia è il secondo psycothriller che leggo e a quanto sembra è un genere che mi piace molto visto che anche questo libro si è rivelato essere una lettura davvero ottima e soprattutto coinvolgente. Mi ha del tutto catturata, mettendomi anche, è bene dirlo, un poco di strizza(!) in certi punti visto che l'ho letto maggiormente di notte. Una romanzo che sa prenderti fin da subito perchè già dal primo capitolo l'autore ti immarge nella storia e... che storia!Di quelle dove il confine tra realtà e mente si dimostra terribilmente labile, dove ti rendi conto che si nasconde un mistero  ma non riesci a capire quale se non nelle ultime pagine. Fitzek è un ottimo narratore, ha uno stile narrativo veloce, non si sofferma su inutili descrizioni ma anzi, tutto è in funzione della trama, ben congeniata e a suo modo originale (ma forse qui la mia ignoranza del genere si fa sentire). Leggerò sicuramente gli altri romanzi dell'autore, intanto non mi resta altro da fare che consigliarvi la lettura di questo libro.
Giudizio: ★★★★
Scheda libro

sabato 2 ottobre 2010

Anteprima: "Gens Arcana" di Cecilia Randall

Un potere occulto, capace di scatenare le forze della natura e sconvolgere le vostre esistenze, è custodito dalle dinastie arcane. E non deve finire in mani sbagliate...

Titolo: Gens Arcana
Autore: Cecilia Randall
Editore: Mondadori
Pagine: 620
Prezzo: 20.00€

Io adoro Cecilia Randall. Ho letto la sua famosa trilogia fantasy per ragazzi "Hyperversum"(ed. Giunti), saga con viaggi nel tempo e avventure medievali, e me ne sono innamorata. Ho anche avuto l'opportunità di conoscere direttamente l'autrice all'ultima fiera del libro di Torino e vi devo dire di essere rimasta piacevolemente colpita dalla sua simpatia e gentilezza! Con grande aspettativa attendevo quindi una sua nuova opera e finalmente è giunto il momento: il 19 OTTOBRE  sarà in tutte le librerie "Gens Arcana" (copertina di Paolo Barbieri), un romanzo che a detta della stessa autrice sarà decisamente più fantasy rispetto alla sua precedente trilogia. Il libro,concepito come autoconclusivo (ma non si escludono possibili seguiti), abbandona la Francia del Nord e le atmosfere medievali cappa e spada di "Hyperversum", per addentrarsi nel periodo rinascimentale, più precisamente nella magica Firenze ai tempi di Lorenzo de' Medici...

Trama
Firenze, 1478.
Valiano de’ Nieri discende da una delle più antiche e autorevoli famiglie di Arcani, uomini e donne dotati della facoltà di invocare la quinta essentia, il quinto elemento della natura, capace di combinarsi con gli altri quattro – aria, acqua, terra e fuoco – e di controllarne la forza.
In pochi al mondo conoscono l’esistenza di tali dinastie millenarie. La Chiesa e i governi secolari la tengono nascosta persino alle loro gerarchie inferiori e si servono degli Arcani, ricambiandone i servigi con onori e ricchezze mentre ne sorvegliano attentamente l’operato. Il potere arcano è immenso, si tramanda attraverso il lignaggio del sangue e può sovvertire l’ordine del mondo: per questo la stessa Inquisizione ne protegge il segreto nel più spietato dei modi. Valiano era nato per essere un capo tra gli Arcani, ma ha rifiutato il suo dono e la primogenitura, ha lasciato tutto per inseguire il sogno di una vita normale, lavorando come apprendista liutaio. Quando però suo padre Bonconte muore in circostanze misteriose e l’amato fratello Angelo viene preso in ostaggio da chi invece avrebbe dovuto proteggerlo, Valiano non può più sottrarsi al suo destino. Il cugino Folco de’ Nieri sta scalando il potere all’interno della famiglia e, pur di realizzare la sua ambizione e liberarsi di qualunque controllo, è pronto a sfruttare una conoscenza proibita e potenzialmente devastante. Folco ha inoltre alleati temibili: creature possenti, nel cui corpo ricoperto da sinistri segni di morte convivono, imprigionati, un’anima umana e un elementale della natura.
Solo Valiano può fermarlo, ma per riuscirci dovrà fare appello a tutto il suo coraggio, riscoprire uno a uno poteri e segreti rifiutati per anni, fronteggiare nemici e amici indimenticabili: dal mercenario Manente da Erto alla scaltra Selvaggia, dall’inquisitore Corso da Viterbo a mastro Johannes, che tra i primi si cimenta nell’arte della stampa...

L'autrice
Cecilia Randall, pseudonimo di Cecilia Randazzo, è nata a Modena e cresciuta a "pane, libri e fumetti". Ha frequentato il liceo linguistico e si è laureata in Lingue e Letterature Straniere con una tesi sul Romanticismo tedesco e le sue influenze nella letteratura italiana dell'800. Grazie ad un master in Comunicazione e Tecnologie dell'informazione ha potuto intraprendere il lavoro di grafico e web designer. Il suo esordio nel mondo dei libri avviene nel 2006 con il romanzo "Hyperversum" (ed. Giunti) , primo libro della saga omonimo.

SITO UFFICIALE DELL'AUTRICE (è appena stato aperto)
Sito delle saga Hyperversum

sabato 24 luglio 2010

News su Cecilia Randall e Suzanne Collins

Ecco la trama di due libri molto interessanti che usciranno ad OTTOBRE, entrambi editi dalla Mondadori.

Il primo è "Gens Arcana", il nuovo libro, per ora autoconclusivo, di Cecilia Randall, autrice italiana che vi consiglio spassionatamente per la sua bellissima trilogia storico-fantasy per ragazzi (ma vi garantisco che può essere letta da tutti)  "Hyperversum" (per saperne di più: qui).
Il nuovo libro è sempre un fantasy, molto più di quanto lo era "Hyperversum", ma non sarà ambientato nella Francia mediavale bensì nella Firenze del Rinascimento.

Trama: Firenze, 1478. Valiano de' Nieri è discendente di una delle più antiche e nobili famiglie italiane di Arcani. Essere Arcano significa poter invocare la quinta essentia, il quinto elemento di Natura capace di combinarsi con gli altri quattro, Aria, Acqua, Terra e Fuoco, e di governarli. Il potere arcano è immenso e può determinare le sorti dell'umanità intera. Ma Valiano ha rifiutato i suoi poteri e la sua "predestinazione", è fuggito e cerca di vivere normalmente lavorando come apprendista liutaio. Quando però suo padre
Bonconte muore in circostanze misteriose e il suo amato fratello Angelo viene rapito Valiano capisce di non potersi più sottrarre al proprio destino. Il machiavellico cugino Folco de' Nieri vuole impossessarsi del grimorio, la pergamena custodita nella cripta degli Arcani che racchiude il segreto del loro potere, e Valiano deve fermarlo. Nella sua avventurosa missione il giovane dovrà imparare proprio quei segreti che ha rifiutato per anni, e incontrerà nemici e amici indimenticabili. Sullo sfondo della magnifica Firenze di Lorenzo de' Medici, le gesta arcane si mescolano a quelle della congiura dei Pazzi in un vortice a cui nulla e nessuno potrà sottrarsi.

-----------------------------------------------------------

Il secondo è dell'americana Suzanne Collins. Esattamente a distanza di un anno dall'uscita in Italia del famoso primo libro "Hunger Games" (per saperne di più: qui), il 28 OTTOBRE (data confermata) verrà pubblicato il secondo capitolo della trilogia (young adult) dal titolo "Hunger Games-La ragazza di fuoco". Il terzo e ultimo libro ("Mockingjay") uscirà invece in America ad Agosto.

Trama: In questo secondo volume il gioco diventa ancora più duro e la sfida per Katniss, la Ragazza di Fuoco, ancora più pericolosa e avvincente. Peeta e Katniss hanno vinto gli Hunger Games: sono ricchi e acclamati, e le sofferenze e i soprusi di un tempo dovrebbero essere solo un ricordo. Ma la vendetta di Capitol City è una pericolo imminente: il presidente Snow non dimentica. Katniss ha osato sfidare il potere. Per salvare Peeta, alla fine dei giochi ha minacciato di suicidarsi con una manciata di bacche velenose, e ha costretto gli organizzatori ad accettare la sua richiesta. Quel gesto ribelle della Ragazza di Fuoco potrebbe accendere la rivolta nei 12 distretti di Panem. E la ghiandaia imitatrice, la sua spilla portafortuna, sta diventando veramente un simbolo di libertà. La punizione, implacabile, non tarda ad arrivare: una nuova edizione dei giochi della fame, i cui tributi saranno scelti fra i vincitori delle precedenti edizioni. Katniss finisce automaticamente nell’arena, e con lei Peeta. Le torture fisiche e psicologiche saranno più dure e crudeli che mai e, questa volta, rimanere vivi è un’impresa che sembra impossibile.