Visualizzazione post con etichetta Ann Brashares. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ann Brashares. Mostra tutti i post

mercoledì 2 febbraio 2011

Recensione: "Grande Amore" di Ann Brashares

E questa volta non una ma due recensioni (e sarebbero state anche tre se fossi riuscita a leggere il libro in tempo!): la prima è di Nevia, la seconda di MammadiKeira, buona lettura!

Titolo: Grande Amore
Autore: Anna Brashares
Editore: Newton Compton
Pagine: 336
Prezzo: 14.90€
Data di uscita: 28 ottobre 2010

Daniel ha attraversato gli oceani del tempo per trovare Sophia. La “memoria”, la capacità di ricordare la sua vita passata, è per lui un dono ma anche una maledizione. Ora Sophia è Lucy, una studentessa liceale, e non crede a una sola parola di ciò che le dice Daniel: le sembra impossibile che nelle loro precedenti vite si siano amati e poi siano stati separati da una crudele forza misteriosa. Ma Daniel sa che loro due sono stati insieme: in Asia Minore nel 552, nell’Inghilterra del 1918, e poi in Virginia nel 1972. Brevi, fugaci attimi di passione che la morte ha sempre brutalmente spezzato. Anche oggi le loro anime si stanno cercando, e ancora una volta quella misteriosa forza è pronta a separarli. Un romanzo magico, un’avventura romantica che si snoda attraverso i secoli per abbracciare non una ma tante vite, inseguendo l’unico, vero, grande amore.


Recensione di Nevia
Per un soffio sono riuscita a completare la lettura del mese in tempo, Grande Amore della Brashares che per chi, come la sottoscritta, non avesse fatto il fatidico 2+2 è la stessa scrittrice della serie “Quattro amiche e un paio di jeans” da cui hanno tratto anche il film (e su cui sorvolo allegramente). Altrettanto stanno progettando di fare oltreoceano anche per questo romanzo che sarà, presto si spera, il primo di una trilogia.
Partiamo dal presupposto che non avrei mai letto questo libro se l’occhio di falco di Key non l’avesse scovato nella sua lavorazione settimanale sulle uscite delle varie case editrici...forse l’avrei scoperto molto dopo o forse nemmeno l’avrei mai letto.
Partiamo anche dal presupposto che ho fatto i miei 2+2 solo una volta iniziato il libro, scoperto che la scrittrice sta ancora lavorando al “seguito fantasma” e che è cucita come una cerniera sulle news in merito al secondo volume. Aggiungiamoci che la copertina non ha per niente senso con il contenuto, sembrando qualcosa di orientale, e che altrettanto sta per il titolo, dove quello originale sarebbe stato sicuramente il più appropriato...ma scrivere qualcosa come “Grande Amore” avrà attratto sicuramente uno stuolo di acquirenti romantiche...
E per concludere partiamo dal presupposto che quello che viene trattato nel libro è un tema che mi sta fortemente a cuore, in cui credo e che so non essere sempre sotto l’attenzione di tutti...so anche che ci sono pro e contro su questo libro e che non a tutti è piaciuto ma a me sì!
Detto questo posso dire che leggere Grande Amore, se si ha interesse nel tema delle reincarnazioni, nell’amore che trascende il tempo e nella ricerca secolare della compagna non gemella ma dell’anima che si è decisi ad amare, è stato piacevole. Ci sono stati momenti in cui l’attenzione poteva forse non essere agli apici storici, cosa che hanno notato chi più chi meno, ma che con la lunghezza breve dei capitoli e il loro parallelismo si è cercato di sorvolare. Forse può essere il libro compagno di qualche altro libro, l’importante è riuscire a finirlo e mantenere vivo l’interesse nella lettura.
Daniel è un’anima che ricorda tutte le sue vite precedenti, che vive nel ricordo e cerca di rimanere immutabile in ogni corpo in cui nasce senza cogliere la bellezza di vivere ogni vita nel suo pieno. Daniel non cerca la sua anima gemella, ma da quando ha iniziato a ricordare soffre per quello che ha fatto in una delle sue prime vite precedenti e finisce con l’amare sempre la stessa donna, non la rincorre ma quando la trova nello sguardo di un estraneo inizia e ritorna ad amarla. Daniel ricorda, perchè la sua Memoria è formidabile, ricorda tutto o quasi, ricorda anche per lei...ma lei non ricorda lui!
Lei, è Lucy in questa vita, è stata molte altre persone, ma non ricorda nulla o non vuole ricordare nulla fino a che la vita e alcuni interventi legati al mondo dell’occulto e dell’esoterismo la faranno sbattere contro le sue stesse percezioni, con il suo passato e contro quello che la lega a Daniel anche se non sa il perchè.
I personaggi di questa storia sfuggono tra di loro in modo realistico quasi fino alla fine in modo esasperante. Non sono abbelliti dai fronzoli del romanticismo, anche nei momenti clue della vicenda, dove ci si sarebbe aspettati qualcosa di più anche dall’animo meno romantico, ma che non si ha se non in seguito... Quanti di noi si saranno lamentati se proprio nel momento di maggior azione di un film o di un libro i personaggi perdono tempo a baciarsi, strusciarsi, parlare inutilmente senza che questo influisca nella vicenda??
Daniel rivive e ci fa vivere in modo appropriato e del tutto reale passo passo alcune delle sue vite, così Lucy che cerca di vivere la propria vita come se nulla fosse, come se sogni, passato, tutto fosse un fiume che scorre normalmente e monotonamente. Vivono ma sentono la mancanza di qualcosa che li completi, li renda felici.
Un libro che può essere in qualche modo triste per il finale, per le scelte dei personaggi pagina dopo pagina, per l’ansia insaziabile di un seguito immediato che arriverà in ritardo; un libro con una storia che merita molta attenzione se no si rischia di perderne il filo e lasciare che un granello essenziale di tempo scivoli via senza essere tenuto presente. Un libro dove non è importante il qui e il dove, non è importante l’ansia, l’attesa del momento cruciale, del gioco delle parti, ma la presenza di qualcuno con un’anima con una Memoria più grande della tua e di un’anima che non sa vivere se non nei ricordi o nel cogliere l’attimo sbagliato di qualcun’altro.
 Grande Amore lascia molte cose insolute, è l'incipit di un'attrazione essenziale, di un sentimento senza tempo e che spero maturerà nel suo futuro epilogo...perchè se si ha la forza di risalire al primo incontro disastroso ed inevitabile di due persone, si ha la forza anche di avere una svolta, anche se gli errori continuano ad accumularsi senza essere spettatori dei propri giorni.

Giudizio:★★★★ +
____________________________

Recensione di MammadiKeira
Ero rimasta senza libri da leggere e la mia adorata figliola, per voi Keira, ha pensato bene di coinvolgermi nella lettura collettiva di “Grande amore”. Di solito i libri che leggo sono super selezionati da lei e vado praticamente sempre sul sicuro, questa volta, invece, è stato un salto nel buio. Mi sono detta “ bel titolo, bella copertina, ho proprio voglia di una storia d’amore. Non leggo la trama così ogni parola sarà una sorpresa”.
Ed è stata una sorpresa……ho divorato ogni pagina, ho parlato con il protagonista ad alta voce per incitarlo a non abbattersi, mi sono commossa e arrabbiata, sperando, lo ammetto , che il capitolo dopo portasse nuovi sviluppi un pochino più allegri in quanto, ebbene si, è una storia straziante, triste ma assolutamente piena di aspettative perché parla di un amore meraviglioso.
Daniel, il protagonista, è tutto ciò che è stato nelle sue vite precedenti e che lui ricorda benissimo.
Daniel è un’anima, un sopravvissuto destinato a vivere in corpi diversi, in città diverse, in epoche diverse ma condannato a riconoscere nelle persone che gli stanno accanto le anime che lui ha già conosciuto.
Un uomo che non ha paura di morire perché sa che rinascerà a nuova vita ma che non vivrà mai intensamente nel vero senso della parola perchè è alla ricerca del suo grande amore che ha perso tanto tempo prima.
Quante volte ci siamo chiesti se le persone che amiamo così tanto è destino che ci stiano accanto o se quel paesaggio che ci è entrato nel cuore non fosse una volta la nostra casa…
Questo libro, seppur in maniera romanzata, ci porta a riflettere e a sperare che non esista mai un fine ma sempre un nuovo inizio.
Lo consiglio di cuore anche se avrei da discutere un pochino con la scrittrice sul finale: era proprio necessario finirlo così per poterne fare un seguito?

Giudizio: ★★★★

venerdì 7 gennaio 2011

Lettura collettiva di Gennaio: "Grande Amore" di Ann Brashares

Dopo la pausa di dicembre torna la lettura collettiva del blog. Per il mese di Gennaio è stato scelto: "Grande Amore" di Ann Brashares edito dalla Newton Compton. Per chi fosse interessato a partecipare ricordo il link al GRUPPO su anobii.
Ne approfitto per dirvi che d'ora in poi sarà Nevia, la nuova collaboratrice del blog, ad occuparsi della lettura collettiva,che, grazie a lei, sono sicura sarà decisamente più interessante e dinamica.
Buona lettura a tutti!

Daniel ha attraversato gli oceani del tempo per trovare Sophia. La “memoria”, la capacità di ricordare la sua vita passata, è per lui un dono ma anche una maledizione. Ora Sophia è Lucy, una studentessa liceale, e non crede a una sola parola di ciò che le dice Daniel: le sembra impossibile che nelle loro precedenti vite si siano amati e poi siano stati separati da una crudele forza misteriosa. Ma Daniel sa che loro due sono stati insieme: in Asia Minore nel 552, nell’Inghilterra del 1918, e poi in Virginia nel 1972. Brevi, fugaci attimi di passione che la morte ha sempre brutalmente spezzato. Anche oggi le loro anime si stanno cercando, e ancora una volta quella misteriosa forza è pronta a separarli. Un romanzo magico, un’avventura romantica che si snoda attraverso i secoli per abbracciare non una ma tante vite, inseguendo l’unico, vero, grande amore.

lunedì 4 ottobre 2010

Anteprima: "Grande Amore" di Ann Brashares



Titolo: Il mio nome è memoria Grande Amore
Titolo originale: My name is memory
Autore: Ann Brashares
Editore: Newton Compton
Pagine: 336
Prezzo: 12.90 14.90

Ci sono libri di cui leggo la trama e ne rimango talmente colpita che mi dico: deve essere mio a tutti i costi! Con "Il mio nome è memoria" "Grande amore" sta succedendo esattamente così. Ho scoperto questo romanzo diversi mesi fa e non vedevo l'ora di potervene parlare e finalmente credo sia arrivato il momento giusto visto che non manca poi molto all'uscita prevista per il 28 OTTOBRE. L'autrice, Ann Brashares, è famosa in particolare per aver scritto la serie young adult da cui sono stati tratti anche due film di successo "Quattro amiche e un paio di jeans".
"Grande amore", il primo volume di una probabile trilogia, viene considerato in America come "adult novel" ed è il secondo libro, dopo "L'estate di noi due", dell'autrice che si fregia di questa etichetta anche se qui in Italia credo sia ancora classificabile nella categoria young adult (un po' come "L'ospite" della Meyer).
"Grande amore" è una storia magica che oltrepassa i confini del tempo e dello spazio, incentrata sul tema della reincarnazione. Protagonista è Daniel, un ragazzo che ha il dono di "ricordare" le sue vite passate durante le quali si innamora sempre della stessa ragazza incarnata in corpi diversi e che ogni volta non riesce mai a riconoscerlo. Ma il loro è un amore destinato, vita dopo vita, secolo dopo secolo, ad essere inevitabilmente spezzato da forse misteriose.
Da questo libro verrà presto tratto un film.

«Passato e presente si intrecciano in questa storia romantica e appassionante, che racconta senza veli un amore travolgente. I lettori la divoreranno.»
Booklist

«Una coppia romantica e una passione irresistibile, che supera i confini dello spazio e del tempo.»
Bookpage

«Ann Brashares riesce a descrivere a fondo i sentimenti e le passioni. La sua scrittura ricorda molto Nicholas Sparks.»
Publishers Weekly
 
Trama
Daniel ha attraversato gli oceani del tempo per trovare Sophia. La “memoria”, la capacità di ricordare la sua vita passata, è per lui un dono ma anche una maledizione. Ora Sophia è Lucy, una studentessa liceale, e non crede a una sola parola di ciò che le dice Daniel: le sembra impossibile che nelle loro precedenti vite si siano amati e poi siano stati separati da una crudele forza misteriosa. Ma Daniel sa che loro due sono stati insieme: in Asia Minore nel 552, nell’Inghilterra del 1918, e poi in Virginia nel 1972. Brevi, fugaci attimi di passione che la morte ha sempre brutalmente spezzato. Anche oggi le loro anime si stanno cercando, e ancora una volta quella misteriosa forza è pronta a separarli. Un romanzo magico, un’avventura romantica che si snoda attraverso i secoli per abbracciare non una ma tante vite, inseguendo l’unico, vero, grande amore.

Book-Trailer (in inglese)


L'autrice
Nata e cresciuta a Washington, Ann Brashares ha studiato filosofia al Bernard College a New York, città in cui risiede attualmente. Dopo aver svolto diversi lavori in ambito editoriale, è diventata una scrittrice di successo. La sua serie "Quattro amiche e un paio di jeans" (tutti in ed. Rizzoli) ha venduto 8 milioni di copie nel mondo e il suo romanzo "L'estate di noi due"(ed. Rizzoli) è stato a lungo tra i besteseller del «New York Times».
SITO UFFICIALE DELL'AUTRICE