Le imprevedibili coincidenze dei ricordi, romanzo d'esordio di Camille Noe Pagàn, è la struggente storia di un legame indissolubile, di quel particolare tipo di amore che è l'amicizia tra donne.Perchè a volte, per un'amica, siamo disposte a perdonare anche ciò che non riusciremo mai a perdonare.
Il romanzo esce in Italia in contemporanea mondiale il 14 giugno
Titolo originale: The art of forgetting
Autore: Camille Noe Pagán
Editore: Sperling e Kupfer
Pagine: 288
Prezzo: 17.90€
Trama Marissa Rogers è una ragazza normale, che si accontenta di poco. Solo una cosa nella sua vita è speciale: l’amicizia con la splendida e volitiva Julia, l’amica che ha sempre saputo riempirle il cuore e le giornate con le sue idee bizzarre, i suoi sogni, i suoi capricci. Anche adesso che hanno superato i trent’anni e che ciascuna ha la propria vita, Marissa coltiva con amore quel legame così importante. Fino a quando, un giorno, un incidente cambia tutto: Julia viene investita da un’auto e riporta dei danni al cervello che ne alterano la memoria e la personalità. Da quel momento diventa svagata, confusa. Perfino cattiva.

L'autrice
Camille Noe Pagán vive a New York e collabora con numerose riviste tra cui Forbes, Glamour, Men’s Health. Le imprevedibili coincidenze dei ricordi è il suo romanzo d’esordio, pubblicato contemporaneamente in Italia e negli Stati Uniti d’America.
Sito ufficiale dell'autrice
Booktrailer
Il gusto segreto del cioccolato amaro, invece, di Kevin Alan Milne, in uscita sempre il 14 giugno,è un romanzo particolare: malinconico, triste, divertente, dolce come...un cioccolatino. E una copertina che ammalia.
Titolo originale: Sweet Misfortune
Autore: Kevin Alan Milne
Editore: Sperling e Kupfer
Collana: Pandora
Pagine: 320
Prezzo: 18.50€
Sophie possiede un negozio in cui vende cioccolatini, rinomati perché contengono un bigliettino. Non romantico o sdolcinato come ci si aspetterebbe, ma piuttosto caustico e acido. Perché il fidanzato l’ha lasciata a un passo dall’altare, e lei non crede più ai sogni. Così, quando lui torna chiedendole perdono e dichiarandole il suo amore,

L'autore
Kevin Alan Milneè nato nel 1973 a Portland,in Oregon, ed è cresciuto nella tranquilla cittadina di Sherwood, dove risiede tuttora con la moglie e i cinque figli. Businessman di giorno, di sera si dedica alla sua vera passione: la scrittura.
Sito ufficiale dell'autore
Infine, in uscita il 21 giugno, l'intrigante romanzo La casa degli amori impossibili dell'autrice spagnola Cristina López Barrio. Grazie alle sue protagoniste femminili indimenticabili, forti, complesse, imperfette, appassionate e contraddittorie, ognuna diversa dall’altra, e a una galleria di personaggi secondari che potrebbero dar vita ad altrettanti romanzi indipendenti, La casa degli amori impossibili è un romanzo magico, sulle trappole del destino, la tragedia dell’amore e i legami indistruttibili all’interno della famiglia.

Titolo originale: La casa de los amores imposibles
Autore: Cristina López Barrio
Editore: Sperling e Kupfer
Collana: Pandora
Pagine: 416
Prezzo: 19.90€
Trama Le donne di casa Laguna sono perseguitate da una terribile maledizione fin dalle origini della famiglia, alla fine dell’Ottocento: una dopo l’altra vivono amori impossibili e danno alla luce figlie femmine che ereditano lo stesso crudele destino. Finché – dopo anni di passioni proibite – nasce il primo maschio, Santiago. Romperà l’incantesimo e riuscirà finalmente a vivere pienamente il suo amore?
L’autrice
Cristina López Barrio è nata a Madrid nel 1970, dove ha studiato legge, specializzandosi in diritto d’autore. Ha esordito nella letteratura con un apprezzatissimo libro per ragazzi, per poi dedicarsi al mondo degli adulti con La casa degli amori impossibili, bestseller in Spagna.