Visualizzazione post con etichetta Serie tv. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Serie tv. Mostra tutti i post

martedì 22 novembre 2011

Due uscite interessanti: "Mildred Pierce" e "Amber"

Domani 23 novembre escono in libreria due libri a mio parere molto interessanti. Due romanzi ambientati in epoche ben distinte, il 1600 e il 1900, ma entrambi scritti negli anni '40, e accomunati da storie femminili dove le donne sono protagoniste combattive, ricche di forza, decisamente moderne.


Titolo: Mildred Pierce
Autore: James M. Cian
Editore: Adelphi
Pagine: 304
Prezzo: 12.00€

Fuori commercio da diverso tempo, esce ora in una nuova edizione, per la Adelphi, Mildred Pierce. Il romanzo, scritto nel 1941 dal giornalista e sceneggiatore James M. Cain, è ritornato alla ribalta, dopo il film del 1945 che valse l'Oscar a Joan Crawford, grazie alla recente trasposizione televisiva in 5 puntate targata HBO (un marchio, una garanzia) e andata in onda in italiano nel mese di ottobre su Sky. A dare il volto alla protagonista, Mildred, troviamo la magnifica Kate Winslet che per il ruolo ha anche vinto come miglior attrice agli ultimi Emmy. Nel cast anche gli ottimi Evan Rachel Wood, Melissa Leo e Guy Pierce. Una miniserie che vi consiglio caldamente di guardare (per vedere il promo: QUI)
Il romanzo è ambientato durante la grande Depressione americana degli anni '30. Mildred Pierce è una casalinga con due figli e un marito che la tradisce e dal quale decide di divorziare. Sola, con due figlie, la donna non si perde d'animo e decide di rimboccarsi le maniche: trova prima lavoro come cameriera e poi, grazie alla sua bravura in cucina, si mette in proprio, creando un impero nella ristorazione. Il fascino, inoltre, non le manca e ben presto si innamora di Monty Baregon, uomo inconcludente e dedito al gioco. La relazione con quest'ultimo e il rapporto morboso-ossessivo con la diabolica (davvero un personaggio terribile!) con la figlia maggiore Deva, porteranno però Mildred ad affrontare conseguenze disastrose.

Risvolto di copertina Nel 1941, subito dopo essersi affermato, il noir  rivolse le sue armi contro se stesso – con questo libro, che alla ferocia del genere assomma quella, anche più implacabile, del mélo. Fino alla sua uscita, le dark lady di innumerevoli romanzi (e di altrettanti film) usavano la seduzione per condurre qualsiasi maschio capitasse loro a tiro a forme di distruzione spesso molto peggiori della morte. Ma qui Cain – che di quelle storie aveva già scritto uno degli archetipi più potenti e imitati, Il postino suona sempre due volte – va molto oltre. Con le sue letali sorelle Mildred Pierce ha in comune il carattere, la capacità di andare dritta allo scopo – peraltro rispettabile, e cioè raggiungere un qualche benessere, nell’America della Grande Depressione – e un fondato scetticismo nei confronti del genere maschile. Sul quale infatti trionfa, salendo uno alla volta tutti i gradini di un successo insperato, per una casalinga californiana malamente abbandonata dal marito. E in effetti niente sembrerebbe poter fermare l’ascesa di Mildred: niente, se non la sua immagine rovesciata, sua figlia Deva, la creatura forse più demoniaca di tutta la narrativa nera.


*****
Titolo: Amber
Titolo originale: Forever Amber
Autore: Kathleen Winsor
Editore: BEAT
Pagine: 880
Prezzo: 14.00€


Scritto, invece, nel 1944 ma ambientato esattamente tre secoli prima, nell'Inghilterra del 1644, è il romanzo scandalo di Kathleen Winsor (1919-2003) che all'epoca scosse e scandalizzò la società americana, tanto da essere vietato in 14 stati americani per i suoi numerosi riferimenti a rapporti sessuali, gravidanze illegittime, aborti. Il primo fu il Massachusetts, il cui Procuratore Generale, per giustificarne il divieto di diffusione, citò 70 riferimenti a rapporti sessuali, 39 gravidanze illegittime, 7 aborti, e "10 descrizioni di donne nude poste di fronte a uomini". Nonostante il divieto, però, divenne in breve il romanzo più venduto e di successo in America negli anni'40.
Le vicende, ambientate durante le Restaurazione inglese, compresa la peste e l'incendio di Londra,  ruotano intorno alla figura di Amber St.Clare, dotata di bellezza e fascino, doti che non avrà problemi ad utilizzare per raggiungere i suoi scopi...

Sinossi
Nella forma di un romanzo storico, camuffato da romanzo d’appendice, camuffato a sua volta da romance, si racconta la storia di un’eroina, Amber St Clare, orfana abbandonata di nobili natali, che non esita a usare la sua bellezza e il suo fascino per farsi largo in un mondo a lei estraneo. Quello che infastidiva soprattutto i puritani giudici americani degli anni Quaranta, e la Chiesa cattolica che la bollò di indecenza, era che Amber St Clare rompeva gli schemi dell’eroina dei romanzi d’appendice, in trepida attesa del principe azzurro, per delineare l’inaspettato ritratto di una donna intraprendente, spregiudicata che non esita a fare libero uso della sua sessualità e, soprattutto, della sua astuzia per raggiungere i suoi scopi. Che cosa è, infatti, una donna che, nell’Inghilterra del Seicento in cui infuria la guerra civile, viene abbandonata appena neonata e adottata da una famiglia di contadini; a sedici anni rifiuta di sposare un contadino e fugge a Londra dopo aver conosciuto in una locanda Bruce Carlton, un militare di nobili origini di cui si innamora e dal quale ha un figlio; finisce in carcere, dove incontra il bandito Black Jack che la prende sotto la sua protezione e le insegna a rubare; diviene l’amante di un ufficiale che la fa assumere come attrice da una compagnia teatrale, dove alcuni nobili e persino Re Carlo II rimangono affascinati dalla sua bellezza; sposa Radcliffe, un nobile che le offre finalmente la posizione cui lei aspira; rimane vedova e diventa l’amante del re; vive a corte insieme al bambino, il figlio suo e di Bruce; viene scacciata dal re e decide di seguire Bruce Carlton in America, terra di avventura e di nuovi orizzonti? Che cosa è una donna simile se non il frutto di un’immaginazione femminile sovversiva per la sua epoca, la prima rappresentazione nel Novecento della donna ribelle al suo destino di madre e sposa devota?

mercoledì 9 novembre 2011

La miniserie "I pilatri della Terra" da questa sera su rete4

Quando in chiaro arrivano perle televisive come questo I pilastri della Terra non posso proprio esimermi dal parlarvene e dal consigliarvene assolutamente la visione. Di rado prodotti di questo tipo riescono ad arrivare in Italia o, se lo fanno, sono ad uso e consumo di quei fortunati detentori di Sky. Dopo l'enorme successo ottenuto e grazie al record di vendite ottenuto dal cofanetto dvd, arriva su rete4 l'omonima trasposizione del bestseller di Ken Follett (che compare anche in un cameo), I pilastri della Terra, che nel mondo ha venduto oltre 30 milioni di copie.
Realizzata in un anno di lavoro e costata 40 milioni di dollari, la miniserie kolossal, andata in onda sul canale via cavo americano Starz, è stata prodotta da Ridley Scott e vanta un cast di assoluta bravura: i grandissimi Donald Sutherland e Ian McShane, Matthew McFadyen (Mr.Darcy in Orgoglio e Pregiudizio del 2005), la brava Hayley Atwell, Rufus Sewell, Eddie Redmayne, David Oakes e molti altri. Tutti ottimi attori che rendono questa miniserie ancora più avvincente ed epica.
Il successo è stato tale che è già in lavorazione la miniserie del seguito, Mondo senza fine, ambientato 200 anni dopo i fatti raccontati ne I pilastri della Terra.
Sullo sfondo di un Medioevo caratterizzato da scontri religiosi, lotte per il trono, intrighi e amori, la storia è ambientata nell'Inghilterra del 1120 e si dipana lungo i 30 anni impiegati per la costruzione della Cattedrale nella città di Kingsbridge. Protagonisti della vicenda sono personaggi molti diversi fra loro: il mastro costruttore Tom, l'apparentemente problematico Jack, il malvagio Waleran e il pragmatico Priore Philip. Sono però le donne ad essere il fulcro della vicenda: ci sono l'emancipata Ellen, la coraggiosa Regina Matilde, la tiranna Regan e Aliena, figlia del conte Bartholomew, che sarà la figura chiave del racconto.

I pilastri della Terra, composto da 8 episodi totali, andrà in onda questa sera su rete4 a partire dalle 21:10 con i primi due per un totale di 4 serate (probabilmente ogni mercoledì). Per chi è interessato, inoltre, oggi alle 15, sempre su rete4, ci sarà uno speciale sulla serie con backstage e interviste agli attori.
Intrighi, amore, tradimenti, lotte di potere...guardate questa miniserie, non ve ne pentirete!
Per vedere il promo tv: QUI

mercoledì 15 dicembre 2010

Questa sera su Italia 1 "The Vampire Diaries"

Da grande (grandissima) appassionata di telefilm ogni tanto la voglia di parlarvi di qualche bella serie tv prende il sopravvento.Questa sera, su Italia 1, andranno in onda le prime 3 puntate di un telefilm che vi consiglio assolutamente di vedere: sto parlando di "The Vampire Diaries" tratto dalla fortunata serie di libri "Il diario del vampiro" di Lisa Jane Smith. Fedele ma non troppo alla versione cartacea (il che, in questo caso, è davvero un pregio), questo telefilm è riuscito a distaccarsi notevolmente dall'ormai moda "Twilight", acquisendo personalità e originalità proprie e divenendo in breve uno dei migliori telefilm visti dalla sottoscritta.
Lasciate perdere la prima metà di stagione con tanto di nebbia finta, corvi assassini e fratelli odiosi, nel senso: guadatela ma con occhio, possibilmente, meno critico possibile.I creatori della serie, evidentemente, non avevano ancora capito che impronta dare alla storia e devo dire che all'inizio ho avuto voglia diverse volte di lasciar perdere e di dedicare la mia attenzione ad altro. Fortunatamente non l'ho fatto. Sì perchè da circa metà stagione (quattordicesimo/quindicesimo episodio o giù di lì) il telefilm prende una piega...inaspettata e davvero molto, ma molto intrigante. Quello che posso dirvi è: fidatevi.
Io sto guardando la seconda stagione in lingua e per ora l'attenzione non è mai venuta meno, la storia continua a prendere e i personaggi, vecchi o nuovi che siano, acchiappano alla grande. Sicuramente, vista l'impronta teen e alcuni intrallazzi alla "Dawson's Creek" (ma alla fin fine i creatori sono gli stessi) ,è un prodotto indirizzato ad un pubblico femminile ma credo che anche gli uomini potrebbero essere interessati vista la presenza, ma non troppa, di azione e sangue.
L'ultima carta, (ma in realtà andrebbe per prima) che mi gioco per convincervi è dirvi che questo telefilm merita una visione anche solo per la presenza dell'attore Ian Somerhalder che nel telefilm impersona uno dei due fratelli protagonisti, Damon Salvatore. E' proprio in questa prima stagione che il personaggio riesce a dare il meglio di sè con la sua  follia/pazzia (ma che in realtà nasconde ben altro...). Il massimo è sentirlo in lingua originale, garantisco!Ottimi anche Paul Wesley, ovvero Stefan Salvatore, e Nina Dobrev nel ruolo di Elena, la protagonista.
Insomma: serie tv consigliatissima!

giovedì 2 settembre 2010

News: La Newton pubblica i libri da cui è tratta la serie tv "Pretty Little Liars"

Una bella notizia, almeno per quanto mi riguarda. La Newton ha appena annunciato di aver acquistato i diritti di traduzione dei libri di Sara Shepard da cui è tratto il carinissimo telefilm "Pretty Little Liars" da poco trasmesso in America dalla ABC family ma che,dato l'enorme successo, ritornerà con nuove puntate all'inizio del prossimo anno e arriverà presto anche in Italia. Si tratta di young adult ma la storia è talmente intrigante e il telefilm così simpaticamente trashoso che merita una visione e, in questo caso, anche una lettura!
Ancora nessuna notizia su quando precisamente il primo libro verrà pubblicato ma conoscendo la Newton non ci sarà da aspettare molto!

In Pretty Little Liars Sara Shepard racconta la storia di quattro ragazze apparentemente perfette che vivono nell'idilliaca Rosewood, Pennsylvania. Ma sorrisi così dolci spesso nascondono i segreti più oscuri, e Spencer, Aria, Emily e Hanna sono state molto cattive. È cominciato tutto pochi anni prima quando con la loro migliore amica Alison hanno fatto una cosa orribile a una compagna di classe. Pensavano che il loro segreto fosse al sicuro, finché, pochi anni dopo, iniziano a ricevere messaggi misteriosi da qualcuno che si firma "A". A conosce tutti i loro segreti.
A è forse Alison, che è misteriosamente scomparsa nella notte anni prima? È l'unica a conoscere tutti i loro piccoli segreti proibiti... giusto? Solo una cosa è certa: A sa tutto e vuole disperatamente vedere affondare queste belle bugiarde.

Sito ufficile dell'autrice
Sito ufficiale della serie tv
Sito italiano 1 della serie tv
Sito italiano 2 della serie tv

Sigla del telefilm (è bellissima!)


LA SERIE (i libri)
1.Pretty little liars
2.Flawless
3.Perfect
4.Unbelievable
5.Wicked
6.Killer
7.Heartless
8.Wanted

domenica 28 febbraio 2010

Miniserie "Sissi" questa sera su Rai Uno


Questa sera,28 Febbraio, e domani,1 Marzo, andrà in onda su Rai Uno la miniserie in due puntate "Sissi". Riuscira la nostra italianissima Cristiana Capotondi a soppiantare nell'immaginario collettivo la magnifica versione dell'imperatrice interpretata da Romy Schneider? A questa sera l'ardua risposta. Sicuramente però possiamo già dire in partenza che questa miniserie ha tutte le carte in regola per provarci: coprodotta sia dall'Italia che dall'Austria, si tratta di un vero e proprio colossal tv costato la bellezza di 11 milioni. Le riprese si sono svolte in diversi luoghi storici dove l'imperatrice ha realmente vissuto come la Hofbug di Vienna (se vi capita andateci perchè il museo dedicato a Sissi merita assolutamente una visita) o la reggia di Schönbrunn con i suoi giardini. Sono state coinvolte circa 2000 comparse e creati più di 700 vestiti (di cui 50 solo per la Capotondi). Non si sono, dunque, badate a spese!
Il cast vede la brava Cristiana Capotondi nel difficile ruolo di Sissi, David Rott invece in quello dell’Imperatore Francesco Giuseppe, Martina Gedeck interpreta l’Arciduchessa Sofia, Licia Maglietta la Duchessa Ludovica (madre di Sissi), Christiane Filangieri nel ruolo di Nenè, sorella più grande dell’Imperatrice e Katy Saunders è Ida Ferency, dama di compagnia della Principessa.
Chissà se finalmente (ma ne dubito) si riuscirà a rendere Sissi per ciò che in realtà era: non tanto l'imperatrice intorno al quale è nato un vero e proprio mito dovuto principalmente al successo della trilogia cinematografica degli anni '50, ma semplicemente una donna, con tutti i suoi difetti e le sue numerose fragilità (a partire dalla sua fissazione con il peso) che, forse non tutti lo sanno, non sempre a suo tempo la resero così amata come lo è ora.
Intanto, se volete, potete guardare un backstage della fiction:




Se invece volete approfondire la vita di Elisabetta di Baviera, sono molte le biografie reperibili in libreria,eccone alcune tra quelle più famose (cliccate sulle immagini per leggere la scheda e i giudizi dei lettori su aNobii):

"Sissi-Vita e leggenda di un'imperatrice" di Nicole Avril  (ed. Mondadori) 
More about Sissi










"Sissi" di Brigitte Hamann (ed. Tea)- a detta di molti è la migliore biografia dedicata all'Imperatrice
More about Sissi

"L' imperatrice Sissi-Storia e destino di Elisabetta d'Austria e dei suoi fratelli" di Erika Bestenreiner (ed. Mondadori)
More about L' imperatrice Sissi

"Elisabetta d'Austria nei fogli di diario di Constantin Christomanos" di Constantin Christomanos (ed. Adelphi)
More about Elisabetta d'Austria nei fogli di diario di Constantin Christomanos

mercoledì 24 febbraio 2010

Un telefilm dal libro "Farfalle nere" di Tara Bray Smith


Come è giusto che sia, in America si parla già dei pilot dei nuovi telefilm che andranno in onda nella prossima stagione 2010/2011. Tra le nuove proposte spunta un interessante progetto: la trasposizione televisiva del libro "Farfalle nere" di Tara Bray Smith. Il libro, che in America ha titolo "Betwixt", è, come molti altri libri di genere young adult che sono stati scritti dopo Twilight, diventato famoso seguendo la scia del successo della Meyer. La CW, la rete giovanilistica americana, a quanto pare non si lascia certo scappare l'opportunità di bissare il grande successo di "The vampire diaries", telefilm rivelazione di questa stagione, tratto dai libri di Lisa Jane Smith.
Ovviamente la sottoscritta non si lascerà sfuggire neanche questo...

TRAMA:Nix Saint-Michael è tormentato dalla visione di un cerchio luminoso che avvolge le persone che stanno per morire. Farfalle dipinte e disegni appena scarabocchiati prendono vita sotto lo sguardo viola di Ondine Mason. Sangue sotto le unghie e fango sulle caviglie angosciano i risvegli di Morgan D'Amici, che non ricorda nulla delle sue notti da sonnambula. A Nix, Ondine e Morgan, legati dallo stesso destino, è stato promesso che le loro inquietudini troveranno una spiegazione durante un rave tra i boschi, il rave del solstizio d'estate, di cui tutti parlano senza sapere esattamente dove sia. Alle soglie della notte più lunga della loro vita li aspetta una rivelazione sconvolgente, difficile da accettare ed estremamente pericolosa da affrontare... Una storia d'amore, orrore e magia che corre sotto la pelle di un'America dura, seducente e trasgressiva.

Per chi fosse interessato il libro è disponibile in tutte le librerie nell'edizione economica Oscar Mondadori al prezzo di 9,50€.

domenica 31 gennaio 2010

Le serie tratte dai romanzi di Jane Austen su RAI4

Leggo sul blog Isn't it romantic? che tra fine febbraio e inizio marzo 2010 il canale Rai 4 trasmettarà (pare) alcune serie e film tratti dai libri di Jane Austen. La maggior parte è già stata mandata in onda da Sky in italiano ma questa è una buona occasione anche per chi non ha l'abbonamento, visto che Rai 4 è un canale gratuito del digitale terrestre. Io non ho sky e nella mia zona il digitale non prende la Rai, quindi sono a posto!!!Fortunatamente ho già avuto modo di vederle in lingua originale e quindi per tutto febbraio proporrò una recensione di ognuna di queste serie, in particolare della più recente tra tutte: "Emma", mandato in onda in Inghilterra a fine 2009 e mai trasmessa, mi sembra, in italiano. Le altre miniserie che verranno proposte sono: "Northanger Abbey" (2007) e "Persuasione" (2007). Inspiegabilmente si aggiungeranno anche due film già ampiamenti visti e trasmessi in chiaro quali "Ragione e sentimento" (la versione con la Winslet e la Thompson) e "Orgoglio e pregiudizio"(con Keira Knightley).Perchè mai non mandarne in onda le versioni tv?In particolare di "Ragione sentimento" ne esiste una versione del 2008 veramente ben fatta.E già che c'erano, perchè non proporre anche "Mansfield Park"? Mistero!In ogni caso ben vengano queste iniziative che fanno ben sperare che prima o poi anche altri BBC drama possano essere presto tradotti in italiano, come il bellissimo "North and South"(2004) tratto dal libro omonimo di Elizabeth Gaskell.

martedì 26 gennaio 2010

Libri e serie tv: "The vampire diaries" sbarca in Italia



Il 3 febbraio su Mya (canale a pagamento di Mediaset Premium) andrà in onda in italiano e in prima tv la prima stagione di "The vampire diaries", la serie tratta dalla saga omonima young adult di Lisa Jane Smith. Non so come siano i libri perchè non ho mai avuto occasione di leggerli, ma la serie, che ho avuto modo di vedere in lingua originale, è veramente ben fatta, coinvolgente e ricca di personaggi a loro modo affascinanti e controversi.
Ancora una volta si tratta di un prodotto che sfrutta il successo della Meyer (anche se i libri della Smith vennero scritti prima) con il solito (bel) vampiro che si innamora della solita (fortunata) umana. Qui però mi sento di dire che, benchè qualche richiamo e clichè siano ovviamente inevitabili, ci troviamo di fronte a un prodotto originale che appassiona e coinvolge. Merito va sicuramente alla scelta, molto azzeccata, del cast. Nina Dobrev che interpeta Elena, la protagonista umana, per la quale inizialmente non ero entusiasta, riesce invece a rendere il personaggio nel migliore dei modi e stranamente,per una volta, quasi  a renderlo simpatico.Sulla scelta, poi, dei due fratelli vampiri non ho niente da dire. Stefan, il fratello buono, è interpretato da Paul Wesley che, a parte una certa fissità espressiva, sa interpetare bene l'eroe romantico e (eternamente) tormentato, ma è a Ian Somerhalder(di lostiana memoria) che interpeta Damon,il fratello vampiro "cattivo", che vanno tutte le mie lodi. E' assolutamente geniale e terribile nella sua interpetazione del fratello pazzoide (ai limiti del comprensibile)e un pò schizzofrenico ma che però nasconde una grande ferita e un sentimento di rivalità-amore nei confronti del fratello. Solo per lui la serie meriterebbe almeno un'occhiata!
Vi consiglio caldamente la visione di questa serie, forse non tanto per le prime puntate quanto invece per quelle seguenti e soprattutto: non guardatela a notte fonda perchè a tratti è veramente paurosa!
Sono anche stati rilasciati su internet due trailer che pubblicizzano la serie su Mya e che potete vedere sotto, in particolare il primo è veramente ben fatto!





domenica 29 novembre 2009

In edicola...

Da martedì 1 dicembre, in allegato a Panorama o a Sorrisi e Canzoni TV, si potranno comprare i dvd di alcune serie tv tratte da grandi classici della letteratura. Si comincia con i dvd di "Guerra e pace", sceneggiato del 2007, con Alessio Boni (nel ruolo del protagonista, il principe Andrej), Violante Placido, Ana Caterina Morariu e Malcolm McDowell. Personalmente non mi è piaciuta molto come trasposizione, troppo noiosa e poco azzeccati i protagonisti, Alessio Boni tra l'altro l'ho apprezzato decisamente di più in "Cime tempestose" e in "Rebecca la prima moglie" che nel ruolo freddo e poco convincente del principe russo. Le altre uscite sono tutte molto interessanti, soprattutto "Orgoglio e pregiudizio" del 1995 con il magnifico Colin Firth nella parte dell'immenso Signor Darcy. E' una delle trasposizioni più belle e fedeli dell'omonimo romanzo della Austen, benchè pecchi forse di eccessiva meticolosità nei particolari e lasci un pò a desiderare quanto a bellezza fisica degli attori (a parte Firth).Consiglio comunque la visione di questa serie tv, un must per ogni fan della Austen. Spero solo che in questo dvd abbiano aggiustato il "piccolo" problema del doppiaggio presente nel cofanetto della serie (già da tempo acquistabile nei negozi) dove alcune parti non sono doppiate ma lasciate in inglese!

Il programma con le varie uscite dovrebbe essere il seguente (al prezzo va poi aggiunto il costo della rivista). Nel caso di modifiche e aggiornamenti provvederò a modificare questo post.
-1 dicembre: "Guerra e pace" (parte prima), al prezzo lancio di 5,90€
-8 dicembre: "Guerra e pace"(parte seconda), al prezzo di 9,90€
-15 dicembre: "Guerra e pace" (parte terza), al prezzo di 9,90€
-22 dicembre: "Orgoglio e pregiudizio" (parte prima), al prezzo di 9,90 €
-29 dicembre: "Orgoglio e pregiudizio" (parte seconda), al prezzo di 9,90€
Di seguito poi:
-"Piccolo mondo antico"
-"Il conte di Montecristo"
-"I miserabili"
-"Balzac"
-"Il rosso e il nero"

domenica 8 novembre 2009

In libreria: Decisamente morto

TITOLO: Decisamente morto
AUTORE: Charlaine Harris
EDITORE: Delos
COLLANA: Odissea Vampiri
PAGINE: 400
PREZZO: €15,90

Esce il 25 novembre (UPDATE: l'uscita del 15 è per l'acquisto online) la sesta avventura di Sookie Stakhouse,la cameriera di Bon Temps che sa leggere nel pensiero delle persone, e dei suoi intrallazzi amorosi con i due vampiri Bill ed Eric.Che il ge
nere sui vampiri sia in una cosiddetta fase d'oro è indubbio ma questa saga sta avendo particolare successo grazie alla sua trasposizione televisiva: True Blood (la seconda stagione da domani su Fox in italiano).Da grande appassionata del telefilm non posso dire altro che è un'ottimo prodotto,a mio parere ben superiore rispetto ai romanzi che a volte peccano di eccessiva superficialità e di una scrittura fin troppo semplicistica e in generale di una trama che rende decisamente meno rispetto alla serie tv. Ciò non toglie il fatto che sia una saga assolutamente leggibile, ironica, e originale soprattutto nella tematica dell'integrazione dei vampiri,i quali ,infatti, devono vedersela con una società estremamente razzista nei loro confronti. Chi mi conosce però, sa bene che leggo e guardo questa saga per una sola ragione: il vampiro vichingo Eric. Partito come personaggio secondario, prende via via sempre più importanza diventando uno dei personaggi principali. Merito del successo va anche all'attore della serie tv che è riuscito a impersonarlo alla perfezione.

Con questo sesto libro Sookie è alle prese con un nuovo problema famigliare: l'eredità di sua cugina Hadley

TRAMA:
Quando uno ha pochissimi parenti ancora vivi, perderne uno è un dolore ancora più grande. Ma perderne uno già morto? Tra tutti i suoi (pochi) familiari, Sookie Stackhouse non pensava proprio che fosse venuta l’ora per sua cugina Hadley, vampira e amante della regina dei vampiri di New Orleans, quindi già defunta da un pezzo.Né si aspettava di ereditare tutti i suoi beni, per di più venendo a scoprire che a quell’eredità è legato un rischio molto preciso.
Qualunque sia il mistero che si annida in quell’eredità e in quel passato, è chiaro che qualcuno non vuole che Sookie vada a metterci il naso. Qualcuno di molto potente, disposto a tutto pur di fermarla, anche a colpire il punto debole di Sookie: Bill, il suo primo amore.
Di chi si tratterà? Dei lupi mannari rinnegati o degli adepti della stessa regina dei vampiri?Chiunque sia, di sicuro è un avversario temibile e la vita di Sookie è in serio pericolo.

GLI ALTRI LIBRI DELLA SAGA:

  1. Finchè non cala il buio (ed. economica Fazi/Lain, €12,90): Sookie Stackhouse fa la cameriera in una piccola cittadina della Louisiana. È una persona tranquilla e riservata, che se ne sta per i fatti suoi e non ha amici con cui uscire, non perché non sia graziosa, no, anzi. Il problema è solo che Sookie soffre di quella che considera una sorta di "infermità": è in grado di leggere nella mente della gente, e questo non la rende un soggetto facile con cui avere una relazione. E poi arriva Bill. È alto, bruno, avvenente, e Sookie non riesce a sentire una sola parola di quello che lui sta pensando. Esattamente il genere di uomo che ha aspettato per tutta la vita. Però anche Bill ha un problema: è un vampiro che gode di una cattiva reputazione e frequenta tipi strani, perfino sospettati di efferati delitti. E quando uno dei colleghi di lavoro di Sookie viene ucciso, lei comincia a temere di poter essere la prossima vittima.

  2. Morti viventi a Dallas (ed. economica Fazi/Lain, €12,90):Sookie Stackhouse sta attraversando un periodo difficile. Il suo collega e amico Lafayette è stato assassinato: sembra che a ucciderlo sia stato il rampollo della famiglia più aristocratica di Bon Temps, la cittadina in cui la protagonista vive. Come se non bastasse, Sookie si trova improvvisamente di fronte a una creatura sanguinaria che le assesta un colpo quasi mortale. I vampiri non aspettavano altro: le succhieranno via il sangue avvelenato dalle vene salvandole così la vita. Quando uno di loro le chiederà di utilizzare le sue doti telepatiche per aiutarlo a rintracciare un compagno misteriosamente scomparso, Sookie sarà costretta ad accettare. Ben presto si ritroverà a Dallas, tra le strade e i locali trendy frequentati dagli amici e dagli ammiratori dei vampiri.

  3. Il club dei morti (ed. Delos, €15,90): C'è soltanto un vampiro con cui Sookie Stackhouse abbia dei rapporti (almeno volontariamente), e si tratta di Bill. Di recente, però, lui si è mostrato un po' distaccato, distante... addirittura se n'è andato in un altro stato ed è irreperibile. Eric, il sinistro e sensuale capo di Sookie, ha qualche idea di dove possa essere, e prima ancora di rendersene conto, Sookie si ritrova spedita a Jackson, nel Mississippi, per mescolarsi alle creature del sottobosco urbano non umano che frequentano il Club Dead, un localino pericoloso dove i membri dell'elitistica società dei vampiri possono andare a svagarsi e a succhiare un po' di sangue di gruppo zero. Quando alla fine riesce a trovare Bill... sorpreso a commettere un grave atto di tradimento, Sookie però si trova indecisa se salvarlo o... cominciare ad appuntire qualche paletto.

  4. Morto per il mondo (ed. Delos, € 15,90): Sookie Stackhouse è una cameriera di un bar di una piccola cittadina della Louisiana, è simpatica e svolge bene il suo lavoro, ma conduce una vita isolata perché non tutti apprezzano il suo particolare talento: quello di poter leggere nella mente degli altri. I vampiri però hanno una mente difficile da decifrare, e forse per questo Sookie ha un debole per loro. Così, quando nel tornare a casa dal lavoro, si imbatte in un vampiro che sta correndo nudo lungo la strada, lei non si limita a tirare dritto. Sookie sa benissimo chi è: Eric, spaventoso, sexy... e morto... come lo era il giorno in cui lo ha conosciuto, solo che adesso soffre di amnesia. Questo nuovo Eric è dolce, vulnerabile, e ha bisogno dell'aiuto di Sookie. Perché chi gli ha tolto la memoria, chiunque sia, adesso vuole privarlo anche della vita. Ma il pericolo più grande lo corre il cuore di Sookie, perché questo nuovo Eric, più dolce e gentile, è una persona a cui è molto difficile resistere...

  5. Morto stecchito (ed.Delos, € 15,90):La cameriera di bar Sookie Stackhouse ha avuto decisamente la sua parte di esperienze con il mondo del soprannaturale, ma adesso la cosa comincia a colpirla troppo da vicino. Quando vede che gli occhi di suo fratello Jason stanno cominciando a cambiare, Sookie si rende conto che lui sta per trasformarsi per la prima volta in una pantera mannara... una trasformazione che lui accetta con maggiore prontezza della maggior parte dei mutaforme a lei noti. La preoccupazione di Sookie si trasforma però in gelido timore quando un cecchino comincia a prendere letalmente di mira la locale popolazione di mutaforme, e i membri della comunità di pantere mannare di cui Jason è entrato a far parte inizia a sospettare che il tiratore misterioso possa essere lui. Adesso Sookie ha tempo fino alla prossima luna piena per riuscire a scoprire chi si celi dietro quegli attacchi... sempre che l'assassino non decida prima di essere lui a trovare lei...

venerdì 6 novembre 2009

In libreria: Flash Forward-Avanti nel tempo

TITOLO: Flash Forward-Avanti nel tempo
AUTORE: Robert J. Sawyer
EDITORE: Fanucci
COLLANA: Tif Extra
PAGINE: 288

PREZZO: €14,90

Il libro "Flash forward-Avanti nel tempo" di Robert J. Sawyer in uscita per la Fanucci l' 11 novembre è la ristampa di un libro già uscito per la stessa casa editrice nel 2000 che ormai era praticamente fuori commercio. Con l'omonimo telefilm,ora in onda in America e su Fox Italia (con sole due settimane di ritardo rispetto alla programmazione americana) era ovvio che il fantascientifico romanzo venisse ristampato,e personalmente sono felice e curiosa di poter confrontare il telefilm,che sto seguendo, con il libro da cui è stato tratto.
Il telefilm, nato in parte(ma da cui poi si discosta totalmente) come "erede" di Lost, è fatto veramente benissimo:la storia è intrigante, gli interpreti bravi e azzeccati nel ruolo. Tutto ruota intorno a un evento,una sorta di blackout che causa lo svenimento di tutta la razza umana per 2 minuti e 17 secondi durante i quali ognuno sogna, o per meglio dire "vive", quello che gli accadrà sei mesi dopo,esattamente il 29 aprile 2010. Una volta uscita da questo blackout generale, ogni persona cerca di scoprire se quello che ha visto sia quello che accadrà veramente...
Consigliatissimo!

TRAMA del libro: Un esperimento scientifico induce un temporaneo spostamento della percezione collettiva. Improvvisamente tutti gli abitanti della Terra vanno avanti nel tempo di ventun anni, e possono così vedere alcuni minuti del loro futuro mentre i loro corpi rimangono in stato d'incoscienza. Quando il mondo si risveglia c'è chi ha osservato eventi devastanti o deprimenti, chi ha visto realizzare i suoi sogni e desideri, chi non ha trovato assolutamente nulla.