L'autrice della serie che vorremmo leggere in Italia è Karen Marie Moning di cui però, è notizia di ieri, la Leggereditore pubblicherà presto un'altra sua saga, la "Highlander" (per maggiori info e per vedere la bellissima cover: QUI).

Sito dell’autrice: http://www.karenmoning.com/
La saga che invece vorremo fosse tradotta è la serie "Fever" dove la Moning si addentra nell’affascinante mondo del paranormal romance. (Benchè le serie Highlander e Fever siano lievissimamente collegate. Ma anche senza aver letto la prima si può leggere benissimo la seconda senza alcun problema).
Come Wicked Lovely di Malissa Marr e Meredith Gentry di Laurell K. Hamilton, questa serie non vede vampiri o licantropi ma solo fae come personaggi soprannaturali.
La serie è composta da cinque libri e si è conclusa pochi giorni fa con l’uscita di Shadowfever il 18 gennaio 2011.
Il successo di questa saga è stato tale che la casa editrice Random House ha già acquisito i diritti per uno spin-off, costituito da tre libri. Inoltre la Del Rey ha sotto contratto la Moning per una graphic novel di 144 pagine ambientata nel mondo Fever.
Il primo libro è intitolato "Darkfever". Se volete potete leggere i primi 3 capitolo cliccando QUI.
I capitoli sono stati tradotti da Barbara Slongo. Nel caso una casa editrice avesse bisogno di un traduttore e volesse contattarla, può scrivere a Weirde alla mail: weirde@libero.it, e lei vi girerà i suoi contatti personali.

MacKayla Lane, per gli amici “Mac”, è una normalissima ragazza della provincia meridionale degli Stati Uniti e ha una vita perfetta. E' giovane, carina, può comprarsi tutti gli abiti che vuole, e indossare il rosa perché grazie a Dio non stona col colore dei suoi capelli. Ha dei genitori che le vogliono bene e una sorella maggiore che le apre la strada, sì la sua vita a venticinque anni sembra proprio perfetta, almeno finché non le viene comunicata la morte di sua sorella Alina, che stava studiando all'estero, a Dublino, in Irlanda. Mac è sconvolta anche perché la sorella le aveva lasciato sul cellulare un messaggio criptico dove si mostrava spaventata. Decide quindi di andare a indagare da sola in Irlanda. Qui scoprirà un mondo che le era sconosciuto, popolato da esseri straordinari e spaventosi e scoprirà anche che lei e la sorella sono in realtà nate in Irlanda e poi state date in adozione all’estero, forse per proteggerle dal loro potere. Sì, potere. Poiché lei e anche sua sorella sono nate con il potere di vedere oltre il glamour dei Ferie. Le persone geneticamente predisposte a questo dono sono rarissime, perchè i faerie uccidono tutti quelli che hanno tale potere. A farle da improbabile mentore nella sua avventura sarà il ricco e misterioso collezionista di libri Jericho Barrons. Sotto la sua guida, Mac dovrà affrontare i letali Fae, decisi a scatenare una guerra contro l’umanità, e le proprie abilità latenti.
Tale era stato l’eco mediatico di questa serie che la 20th Century Fox ne aveva opzionato i diritti per farne un film, ma poi, come ha fatto col libro Bitten di Kelley Armstrong, li ha lasciati decadere senza farne nulla.
L'anno prossimo però uscirà il film tratto dalla serie Wicked Lovely ed è probabile che il mondo fae torni alla ribalta, perciò case editrici italiane, non lasciatevi scappare la possibilità di pubblicare la serie Fever, anticipate il trend che sta per arrivare.
Punti forti di questa serie sono la forte suspance stile Lost che cattura la curiosità del lettore e la tensione romantica tra Barrons e Mac.
Per avere maggiori info,per conoscere gli altri libri e per avere un opinione sulla saga vi consiglio di leggere il post di Weirde.
può darsi che al Leggere porterà anche questa se vede che va bene, così come sta per fare con la Feehan.
RispondiEliminacomunque non sembra male :P
Come ho già scritto sul blog di Weirde, sono anch'io speranzosa che questa serie giunga in Italia. Speriamo ragazze e complimenti per questa iniziativa^.^
RispondiEliminaBluefly
Sì secondo me ci sono grandi speranze che la Leggereditore se vede che va bene la serie Highlander decisa di pubblicare anche questa, incrociamo le dita! ^^
RispondiEliminaé una serie bellissima! BELLISSIMA!
RispondiElimina