Visualizzazione post con etichetta Magia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Magia. Mostra tutti i post

giovedì 5 luglio 2012

In uscita: "La città delle tenebre" di Ilona Andrews


Titolo: La città delle tenebre
Titolo originale: Magic Bites
Autore: Ilona Andrews
Editore: Nord
Pagine: 320
Prezzo: 16,00€

Esce oggi 5 Luglio in tutte le librerie, una nuova serie ad opera dell'americana Ilona Andrews (a quattro mani che vede come scrittori entrambi i coniugi), autrice ancora sconosciuta al pubblico italiano e che la casa editrice Nord ha deciso di "inaugurare" presentandoci il primo libro della sua serie urban fantasy magico/sovrannaturale dedicata alla protagonista Kate Daniels. In una'Atlanta contemporanea il potere della magia risveglia le creature che popolano il mondo del sovrannaturale, e sarà proprio Kate a cercare il responsabile dell'assassinio del suo mentore Greg Feldman. Una storia nuova che vede come eroina un personaggio dal guanto di ferro, che non si riserva di lottare con tutta se stessa anche con le parole. Si prospetta un buon inizio, dove anche i personaggi minori avranno il loro angolino personale per muoversi e che quasi sicuramente riscontrerà il consenso del pubblico e degli amanti del genere.

Trama Le chiamano «ondate di magia». Quando si abbattono sulla città di Atlanta, tutti gli strumenti tecnologici smettono all’improvviso di funzionare e le creature della notte riacquistano i loro poteri soprannaturali: durante quel periodo, sono i mercenari della magia gli unici in grado di arginare la violenza e di proteggere la popolazione inerme. Naturalmente solo dietro adeguato compenso. Per Kate Daniels, non è quindi una sorpresa ricevere la visita di Ghastek, il temibile capo dei vampiri. Lo è invece la notizia che lui le riferisce: Greg Feldman, mentore e amico della giovane mercenaria, è stato assassinato, insieme con una delle creature al servizio del Padrone dei Morti. Sconvolta, Kate decide subito d’indagare e, in breve tempo, i suoi sospetti si concentrano su un membro della comunità dei mutaforma di Atlanta, da sempre in lotta contro Ghastek e i suoi servi. Trascinata in un’oscura rete d’intrighi e tradimenti, Kate dovrà quindi fare appello a tutto il suo coraggio, se vorrà vendicare la morte di Greg e scongiurare la sanguinosa guerra che sta per scoppiare tra vampiri e mutaforma, una guerra che rischia di distruggere l’intera città…

La serie Kate Daniels
Magic Mourns (2011)
Magic Dreams (2012)
1. La città delle tenebre (Magic Bites 2007)
2. Magic Burns (2008)
3. Magic Strikes (2009)
4. Magic Bleeds (2010)
5. Magic Slays (2011)

Gli autori
Ilona Andrews è lo pseudonimo scelto dai coniugi Ilona e Gordon Andrews per intraprendere insieme la carriera di scrittori. Lei è di origine russa, mentre lui è un ex militare. Al contrario di quello che si potrebbe pensare, non si sono conosciuti durante una pericolosa operazione di spionaggio, bensì al college, dove frequentavano lo stesso corso di scrittura creativa. Attualmente vivono a Portland, nell’Oregon, con le due figlie.
Sito ufficiale degli autori

lunedì 5 marzo 2012

Anteprima: "Il giardino dei raggi di luna" di Sarah Addison Allen


L’amore trasforma le cose più semplici. Così il profumo di una torta può attraversare gli oceani, e i raggi di luna possono far tornare colui che se ne era andato per sempre.

Titolo: Il giardino dei raggi di luna
Titolo originale: The Girl Who Chased the Moon
Autore: Sarah Addison Allen
Editore: Sonzogno
Pagine: 256
Prezzo: 18.00€

Dopo Il profumo del pane alla lavanda e Giorni di zucchero fragole e neve la scrittrice americana Sarah Addison Allen torna in libreria con una nuova fiaba moderna che parla di sentimenti, amicizia, romanticismo il tutto arricchito da elementi surreali, fiabeschi e magici.
Il giardino dei raggi di luna vede protagonista la diciassettenne Emily che, nella speranza di risolvere alcuni misteri che circondano la vita della madre, appena scomparsa, arriva nel paesino di Mullaby. Ma quando entra nella casa del nonno si rende conto che nel paesino i misteri fanno parte della vita quotidiana: carta da parati che cambia a seconda dell’umore di chi la guarda, strani fasci di luce che attraversano i cortili a mezzanotte e una vicina, Julia, che sforna sogni a forma di biscotti, sperando di far tornare l’amato. Può la torta colibrì restituire l’amore? C’è davvero un fantasma che danza nel cortile di Emily?
Per scoprirlo non ci resta che aspettare il 7 marzo.

Trama  Emily ha diciassette anni, è appena rimasta orfana, e parte per Mullaby, il paesino del Nord Carolina dove la madre era nata. Spera di scoprire laggiù alcuni misteri sulla propria famiglia. Ma la attendono molte sorprese Arrivata nella casa del nonno, l’intraprendente Emily si accorge ben presto che gli abitanti di Mullaby si guardano bene dall’aiutarla. Anzi, i vecchi conoscenti della madre sembrano volerla evitare, come se il suo nome fosse avvolto da un maleficio. E mentre Mullaby finge una vita tranquilla, Emily realizza che i misteri e le stranezze sono all’ordine del giorno – stanze dove la carta da parati cambia a seconda dell’umore di chi la guarda, un uomo gigante “così alto da riuscire a vedere ciò che accadrà domani”, strani fasci di luce che spazzano i cortili a mezzanotte. E una bizzarra vicina, Julia, con le braccia piene di cicatrici, che sforna in continuazione biscotti davanti alla finestra spalancata.
Come mai nessuno vuole rammentare gli anni della giovinezza della madre di Emily? E cos’è quella storia d’amore, di cui si parla a mezza voce, che ha spezzato il cuore e la vita di un giovane del paese? La verità non è quella che Emily si aspettava. Perché in quel paese di curiose stramberie, dove il tempo scorre più lentamente che in ogni altro luogo, la fortuna sorride a chi sa assaporare il lato magico della vita.

L'autrice
Sarah Addison Allen è nata e cresciuta nel north Carolina. dopo aver scritto sotto pseudonimo numerosi romanzi rosa, ha raggiunto il successo internazionale con Il profumo del pane alla lavanda e Giorni di zucchero fragole e neve, in vetta alle classifiche uSa e tradotti in 15 lingue. Tutti i suoi romanzi sono pubblicati in Italia da Sonzogno.
Sito ufficiale

mercoledì 15 febbraio 2012

Recensione: "Magia nel vento - Oceani di fuoco" di Christine Feehan

Titolo: Magia nel vento, Oceani di fuoco
Titolo originale: Sea Storm
Autore: Christine Feehan
Editore: Leggereditore
Pagine: 560
Prezzo: 14.00€
Data d'uscita: 18/11/2010
altro: primo e terzo volume della serie Drake Sister
Sarah Drake è tornata... Da quando ha trovato rifugio nel paese di Sea Haven, Damon ha sentito queste parole scivolare di bocca in bocca. Anche il vento sembra sussurrargli quel nome di ragazza, e Damon non può resistere alla forza inesorabile che lo attrae a lei. Trascinato da un potere tanto sconosciuto quanto affascinante, Damon giungerà alla scogliera che ospita e protegge Sarah e le sue sorelle. Ma il ragazzo non è solo. Un assassino lo ha seguito per introdursi nel nascondiglio della famiglia Drake. Ora che il pericolo e la passione sono a un solo soffio di distanza, cosa deciderà di fare Sarah? E ancora, si compierà la profezia?Abigal Drake ha un’affinità speciale con l’acqua e in particolar modo con i delfini. Ha passato la sua vita a studiarli, a conoscerli, a nuotare nell’oceano al loro fianco. Ma un omicidio efferato, al quale assiste proprio sulle sue amate sponde, sconvolge per sempre la sua esistenza, gettandola fra le braccia di Alexander Volstov, un affascinante agente dell’Interpol che in passato le ha spezzato il cuore. Ma ora l’uomo è disposto a tutto pur di riconquistarla e non le permetterà di fuggire. Perché il loro destino è ormai scritto...

Recensione
Sono scandalizzata; non posso credere di poter finalmente dire una cosa del genere ma, e ci tengo a sottolinearlo, il miracolo è avvenuto: mi piace un libro e, forse forse, un’intera serie di Christine Feehan.
Ho provato tutti i suoi libri, pubblicati da noi nel corso degli anni, ma il risultato si è sempre rivelato una magra delusione. Sembrava non ci fosse verso di farmi rimanere contenta o anche minimamente coinvolta da una delle sue storie senza che partisse una critica spietata allo stile, al contenuto del libro e soprattutto al modo in cui i protagonisti vengono presentati sulla scena. Insomma, sembrava proprio non fare per me!
Inoltre, ho ritardato di molto la lettura di questo libro perchè, dato che accorpa in un’unica soluzione il primo e il terzo capitolo della serie delle sorelle Drake, ho voluto principalmente aspettare che spuntasse all’orizzonte il secondo volume, quello centrale. Se c’è una cosa che non amo è leggere i libri senza seguirne la cronologia narrativa degli eventi. La prima storia del libro introduce le sorelle Drake e ci concentra sulla misteriosa, meravigliosa Sara! Ma partiamo per ordine: Sette sorelle di una settima sorella nascono di generazione in generazione per tramandare i poteri magici, legati agli elementi naturali e non solo, e con il compito di fare del bene a chi le circonda e chiede un loro intervento. Per gli abitanti della piccola cittadina di Sea Haven sono un vero e proprio miracolo, da custodire e difendere, ogniqualvolta le sette sorelle fanno ritorno a casa. Loro possono ogni cosa, sacrificando però nei loro interventi se stesse e la propria energia, fino a renderle indifese ai pericoli esterni.
Sara è la maggiore delle sette sorelle e, con il suo ritorno a casa, mentre il vento sussurra incessantemente il suo nome, la maledizione ha inizio. Quando si schiuderanno i cancelli, l’amore coglierà lei per prima e poi tutte le altre sorelle, senza nessuna eccezione, fino a quando ciascuna di loro non avrà affrontato la propria sfida personale e trovato l’amore vero. Il suo racconto, “Magia nel vento”, è veloce quanto introduttivo. Dà il giusto imput per incuriosire il lettore su quello che aspetta questa famiglia e su chi sarà la prossima a capitolare, senza che nulla e nessuno possa intralciare il destino che le attende. Tra lo scatenarsi della maledizione, la nascita di un amore, e la minaccia di un assassino, si va intessendo il là di questa serie, con una carrellata su chi sono le sorelle Drake e su quali siano i loro poteri, fino a che tutte e sette non avranno fatto finalmente ritorno all’ovile.
Abigal invece, detta anche Abbey, è la terza sorella a capitolare. Dico la terza perché questo è il terzo libro nella corretta successione temporale narrativa. Nel secondo, “Melodia al crepuscolo” pubblicato da pochi mesi da solo, che consiglio di leggere in giusto ordine, è Kate a incontrare il proprio destino tra tinte natalizie fosche e alquanto tenebrose. La storia di Abbey invece è più corposa rispetto alle due precedenti. Lascia ampio spazio a quella che è l’evoluzione sentimentale che colpisce lei e Alexander Volstov, ex fiamma da cui si è sentita tradita quattro anni prima, e che ha deciso di non far rientrare nella propria vita a qualunque costo. Quello che però avviene in “Oceani di fuoco” è qualcosa di ben più grande di lei. Una minaccia di spionaggio e contrabbando d’arte Russa fa da sfondo a quello che è un amore passionale intriso di magia e di lotta alle avversità.
In questo libro si riesce ad avere un quadro chiaro quanto ben omogeneo della vita e del destino di questa famiglia dove l’elemento maschile esterno bilancia, con la sua presenza e il suo coinvolgimento, quello che è un mondo femminile fatto di pura magia e di segreti e tradizioni inestimabili. Semplice e scorrevole, riesce finalmente a fare centro e a intrigare su chi sarà la prossima malcapitata della situazione a soccombere trovando la propria giusta metà. Si arricchisce a mano a mano che il destino si compie di nuovi spunti e coinvolgimenti, che sicuramente andranno a infoltire il futuro che vede le Drake come fulcro di un potere generazionale. Consigliato se cercate magia, amore, divertimento e un mondo femminile potente più che mai.

Giudizio: ★★★★

mercoledì 14 dicembre 2011

Recensione in breve: "Fiabe d'amore" di Marie-Catherine D'Aulnoy, Jeanne-Marie Leprince De Beaumont

Titolo: Fiabe d'amore
Autore: Marie-Catherine D'Aulnoy, Jeanne-Marie Leprince De Beaumont
Editore: Giunti
Prezzo: 9,90€
Amori disperati, impossibili, meravigliosi: una raccolta di fiabe incantate, un piccolo gioiello letterario. Uscite dalla penna di due brillanti scrittrici della Corte del Re Sole, e tradotte per noi dal papà di Pinocchio con il suo linguaggio garbato e pungente, queste fiabe sono capolavori senza tempo, che hanno accompagnato intere generazioni di bambini e di adulti.
C’era una volta... non tanto tempo fa, uno scrittore la cui penna diede vita al burattino più famoso del mondo: Pinocchio.
C’è questa volta quello stesso scrittore, Carlo Collodi, che decide di regalare agli italiani le fiabe originali di due autori francesi, che hanno poi ispirato gran parte delle fiabe Disney che tutti noi conosciamo e che ci hanno accompagnato sin dalla nostra infanzia.
Leggere le fiabe nella loro versione arcaica, linguisticamente parlando, non è semplice, a volte si può incorrere in termini ormai fuori uso o quasi comici. Però, il piacere di leggere e cercare di identificare quei particolari che poi hanno dato il via a favole come Cenerentola, la Bella addormentata nel bosco e così via, rende il tutto davvero intrigante.
Sono stata piacevolmente colpita non solo dal racconto di ogni fiaba, che ricorda davvero il fascino tipico del “c’era una volta”, in cui la novità della trama si va unendo al piacere della scoperta, ma soprattutto dal trovarmi faccia a faccia con la storia originale de “La Bella e la Bestia”, a me molto cara.
E’ un libro, questo, dove ogni fiaba porta con sé una morale, che va assaporato a piccole dosi, in modo tale che le storie narrate facciano il loro corso e siano, così, apprezzate in pieno nella loro semplicità. Non scordatevi mai di leggere le fiabe, perché è da esse che nasce la fantasia che ci accompagna nella lettura dei libri di tutti i giorni.

Giudizio: ★★★ 1/2

lunedì 26 settembre 2011

Anteprima: "Awakened" di P.C. Cast e Kristin Cast


Titolo: Awakened
Autore: P.C. e Kristin Cast
Editore: Nord
Pagine: 404
Prezzo: 16,50€

La preoccupazione maggiore di un lettore è la seguente: arrivare ad una pubblicazione in parallelo con quella originale. E' quello che, per la gioia delle numerosissime fan della serie House of Night delle Cast, succederà il prossimo 13 27 Ottobre quando arriva anche da noi il nuovo penultimo libro della saga: Awakened.
E quando i problemi sembravano essere domati e gli avversari ridotti, ecco che il nemico rimpolpa le sue schiere per colpire direttamente al cuore del suo avversario. Io ho la strizza, per dirla alla maniera di Zoey, al solo pensiero di quello che ci aspetterà in questo nuovo capitolo! Mai andare a scuola, anche per un vampiro novizio, è stato così faticoso come per lei.

-Spoiler per chi non ha letto i libri precedenti-
Trama: Mi chiamo Zoy Redbird e, da quando Heat è morto, mi sento come svuotata: noi due stavamo insieme da sempre, da prima che io ricevessi il Marchio e diventassi la novizia vampira più dotata della Storia. Senza di lui, non credo che troverò mai la forza necessaria per sconfiggere Neferet e i suoi alleati. Per questo ho deciso di prendere il posto di Sgiac- la regina dei guerrieri- e di restare sull'isola di Skyle. Solo in questo luogo sperduto, infatti, potrò dimenticare il dolore...Mi chiavo Stevie Rae Johnson e sono la prima Somma Sacerdotessa Rossa. Sono una vampira molto potente, ma non abbastanza per impedire a Neferet di sterminare la razza umana. Ecco perchè devo assolutamente convincere Zoey a tornare alla Casa della Notte: senza di lei siamo spacciati! E devo pure metterla in guardia: Neferet ha chiamato in vita Heat, ma lui non è più il ragazzo che tutti noi conoscevamo. E' una marionetta priva di volontà il cui unico scopo è uccidere Zoey Redbird.


La serie House of Night
1. Marked
3. Chosen
5. Hunted
7. Burned
8. Awakened

9. Destined

Le autrici
P.C. Cast è nata a Watseka, Illinois, ma ha trascorso parte della sua giovinezza in Oklahoma, imparando ad amare i cavalli da corsa e la mitologia. Dopo il liceo, si è arruolata nell’Aeronautica ma, nel frattempo, ha continuato a nutrire la sua passione per la narrativa, alla quale adesso si dedica quasi interamente, alternandola al lavoro di insegnante. Vive a Tulsa con la figlia, due cani e un gatto viziatissimo.

Kristin Cast è sua figlia e frequenta l’University of Tulsa, dove studia Comunicazione. La parola scritta l’ha sempre affascinata: al liceo, era direttore del giornale della scuola e adesso è un’autrice a tutti gli effetti. I romanzi con protagonisti Zoey e i vampiri della Casa della Notte, di cui Burned è il settimo episodio, hanno ottenuto un enorme successo in tutto il mondo e la serie è diventata un fenomeno di culto.

giovedì 15 settembre 2011

Recensione: "Le ragazze morte sono facili...sono quelle vive a creare problemi" di Terri Garey

Titolo: Le ragazze morte sono facili
Titolo originale: Dead Girls Are Easy
Autore: Terri Garey
Editore: Delos Books
Collana: Odissea Streghe
Pagine: 276
Prezzo: 14.90€
Data d'uscita: 23/02/2011
altro: primo volume serie Nicki Styx
C'è qualcosa nel fatto di esser quasi morte che fa sì che una ragazza ripensi alle sue priorità. Prendete Nicki Styx - era una dark vintage, finché l'aver sfiorato l'al di là l'ha lasciata con la capacità di vedere i morti. Prima che abbiate il tempo di dire”buh” gli spettri di Atlanta stanno già bussando alla porta di Nicki. Ora le sue giornate consistono nel risistemare, con riluttanza, i pasticci lasciati indietro dai cari defunti, nell'accompagnare i fantasmi verso la Luce... e nelle lezioni private d'anatomia del dr.Joe Bascombe, il sensazionale chirurgo che le ha salvato la vita. Tutto questo concentrarsi sui trapassati è una vera rottura di scatole, specialmente per una ragazza che preferirebbe passare il tempo giocando al dottore col suo nuovo e sexy boyfriend... il quale sta iniziando a pensare che lei sia completamente pazza. Ma le cose si complicano ancora di più quando una sua amica stupidamente vende la propria anima al diavolo, e il nuovo dono di Nicki la fa incappare in una magia vudù. In pratica, per Nicki Styx morire è stato solo l'inizio.
Recensione
Quando ho iniziato a leggere questo libro, ho pensato che il titolo potesse essere una pista d’ancoraggio che illuminasse la strada durante la narrazione. Sbagliato! Tutto l’esatto opposto.
Una ragazza sfiora la morte ma l’aldilà non la vuole perché non è arrivato il suo momento ed è costretta quindi a far ritorno sulla terra per “fare agli altri quello che vorrebbe fosse fatto a lei”. Semplice no? Ma in cosa consiste quest’aiuto verso il prossimo? Aiutare le vecchiette ad attraversare la strada? Dare soldi in beneficenza? Aiutare i potenti della terra a trovare una soluzione ai grandi dilemmi esistenziali come la fame del mondo, la povertà o la disoccupazione giovanile? Magari, direi io, ma purtroppo: sbagliato! Nicki Stix, la povera ragazza cacciata dall’aldilà, e protagonista di questo inizio serie, deve aiutare gli spiriti, le anime delle persone morte, a trovare la luce per passare oltre, e per fare tutto ciò, qualcosa di così semplice a dirsi più che a farsi, dovrà porre fine alle loro questioni in sospeso che le legano a questo mondo ed ai loro cari.
Qualcuno può pensare che sia facile, che non occorra molto, come appunto si può presumere dal titolo stesso del libro, ma se ciò interferisse con la vostra vita, potrebbe risultare più che complicato da conciliare. Soprattutto se l’aiutante medico che le salva la vita finisce con l’invaghirsi della sua paziente e decide di volerla rendere l’oggetto di studi approfonditi sia personali che per la sua carriera.
Parte così, senza sforzi, una storia promettente che vede una protagonista nuova ed efficace come Nicki Stix in primo piano, catapultata in situazioni impossibili da gestire se non per raggiungere un fine superiore, con pazienza, persuasione e buona volontà.
I coinvolgimenti che la vedono partecipe sono ben gestiti e intervallati tra di loro dal parallelismo che la vede protagonista da un lato con il nuovo incarico che le viene affidato, e dall'altro con la nascita di una relazione sentimentale che sembra essere più ricca di particolari di quanto si potrebbe superficialmente immaginare. Il motteggio poi con il suo amico Evan, gay provetto ma tremendamente bravo come amico del cuore, confidente, e soprattutto collega di lavoro, riesce ad alleggerire alcune situazioni, e allo stesso tempo a colorire di buon umore momenti che fanno si che si riveli un personaggio importante, e allo stesso tempo uno dei più forti legami che fino ad ora Nicki stessa è riuscita a mantenere stabilmente fuori e dentro la propria famiglia.
Un piccolo grande mistero però campeggia sull’eroina. Questa volta non ha nulla a che fare con il proprio compito affidatole, quanto sulle proprie origini, soprattutto sul cognome della propria famiglia, e su ciò che essa comporta. E’ come la metà di una mela. Inspiegabilmente, questo dilemma curioso assale il lettore e rimane fino alla fine della narrazione, oscurato nel mistero e nella consapevolezza che solo nei libri successivi si scoprirà di più su chi sia, forse, Nicki, in realtà!
Tutto sommato la storia si dimostra scorrevole, benché con una certa mancanza di vero e proprio trascinamento. Quanto accade, acquista simpaticità nel suo evolversi, ma manca di un vero e proprio spessore per ciò che va oltre il semplice svolgimento degli stessi, che vedono Nicki partecipe. Il suo personaggio sprizza indipendenza, vivacità e sicurezza di se, ma purtroppo non va oltre la propria frizzante personalità. Un bel personaggio, che però ha bisogno di un buon compromesso tra quello che è il proprio dovere spirituale e quello che è il proprio desiderio terreno.

Giudizio: ★★★ 1/2

lunedì 1 agosto 2011

Recensione: "Burned" di P.C. Cast e Kristin Cast

Titolo: Burned
Titolo originale: Burned
Autore: P.C. Cast e Kristin Cast
Editore: Nord
Pagine: 414
Prezzo: 16,50€
Data d'uscita: 05/05/2011
altro: settimo libro serie House of Night
Mi chiamo Stevie Rae Johnson e ho appena ricevuto una notizia sconcertante: l’anima di Zoey Redbird è rimasta intrappolata nell’Aldilà. In breve tempo, lei sarà morta. Per sempre. Ed è tutta colpa di Neferet: l’ex Somma Sacerdotessa è diventata la consorte di Kalona, l’angelo caduto che vuole dominare il mondo, e lo ha convinto con l’inganno a recarsi nel regno dei morti per dare la caccia a Zoey. I professori della Casa della Notte pensano che non ci siano più speranze, ma io sono la sua migliore amica e non l’abbandonerò proprio adesso che ha più bisogno di me. E nemmeno Stark, il suo Guerriero – il vampiro che ha giurato di proteggerla per l’eternità –, vuole arrendersi, anzi si è offerto di uccidersi pur di raggiungerla nell’Aldilà. Ma il suo sacrificio sarebbe inutile, se prima non riuscirò a convincere Rephaim ad aiutarci: lui è il figlio prediletto di Kalona, e sta già escogitando un piano per liberare il padre dalla nefasta influenza di Neferet. Per Zoey, infatti, sono disposta a compiere qualsiasi follia, persino ad allearmi col mio peggior nemico...

*Eventuali spoiler se non avete letto i libri precedenti*
Recensione
Da quando ho scoperto la Scozia, e il fascino che sprigiona in un libro, ho capito che lei sola riesce a salvare ogni situazione. Penso questo perché, a mano a mano che m’immergevo e proseguivo la lettura di Burned, settimo libro della serie House of Night creata dall’unione delle menti di mamma e figlia Cast, il suo fascino seducente è riuscito a salvare l’attenzione del mio “io” lettore.
Il libro riprende da dove si era concluso quello precedente: l’anima della pupilla di Nyx, Zoey Redbird, è andata in pezzi dopo quanto si è avvenuto tra Kalona e Heath. Tutti sono sconvolti perché quando l’anima di una Somma Sacerdotessa va in pezzi, essa è condannata a morire o a tramutarsi in un morto vivente dell’aldilà…e se il suo Guerriero la segue per proteggerla e salvarla, è condannato anch’egli alla morte. Un destino non molto roseo che vede quindi nel mirino Zoey, la protagonista, quasi del tutto condannata e Stark, il suo affascinante giovane Guerriero, se ancora una volta amici e nemici, schierati tra bene e male, Luce e Tenebra, con la lettera maiuscola, non interverranno per proteggerli, salvarli o ucciderli per sempre a seconda di cosa li animi.
A differenza dei libri precedenti, questa volta la protagonista si dimostra un vero strazio. Avvolta nei fumi della follia eterna cui si è autocondannata in preda al dolore provato, vaga nel limbo e nell’oblio di se stessa perdendo qualsiasi parvenza di eroica personalità. Anche se dolorosamente provata, e con buone motivazioni, non riesce a suscitare pena in chi cerca d’immedesimarvisi. Fortuna vuole che la sua presenza sia scarsa, altrimenti sarebbe valso schierarsi con il nemico pur di avere qualcosa di più allettante tra le mani. E’ come se lei fosse avvolta in una frivola essenza di vuoto ed egoistico nulla, mentre tutti i restanti personaggi si affannano per trarla in salvo, sacrificando i propri sentimenti anche, in modo che i piani di conquista di Nefereth non vadano in porto.
La trama, come ormai ha preso piede negli ultimissimi libri, continua a svilupparsi in modo corale, cosicché tutti i personaggi, o quasi, riescano a lasciare la loro personale impronta nel susseguirsi degli eventi e dei giochi di potere che vedono ancora una volta due celebri contrappositori, bianco e nero, contendersi le sorti dei vampiri e degli uomini. Tra questi, a parte la geniale e malvagia presenza di Nefereth che come cattiva non risparmia nulla ai suoi nemici, badando che l’ovvio non risulti poi tale, emerge la figura della Rossa: Stevie Rae cui il libro sembra essere dedicato. Il suo nuovo stato, le grandi possibilità e doveri che la assalgono, l’essere combattuta tra ragione e sentimento, fanno si che lei si trasformi in una nuova eroina con più intrigo di quanto ci sia stato nel cuore e nell’anima della quasi obsoleta Zoey.
Benché quindi la mia personale simpatia per Zy in questo libro sia andata scemando, mentre grande interesse si è sviluppato verso la nuova coppia nata sotto una cattiva stella capeggiata dalla Rossa, la storia compie non grossi passi avanti se non nell’evoluzione di Stark lo scozzese che finalmente si vede diminuire del tutto i pretendenti al cuore della sua Regina e attrarre nuovo fascino e carattere con la rivelazione delle sue origini oltremare. Vampiri e scozzesi in un unico cocktail possono dar vita a nuovi spunti interessanti, peccato che sia solo una parentesi guerriera e che il finale e la dea Nyx riporteranno tutto in carreggiata.
Cos’altro potrebbe succedere nella vita e nella lotta tra bene e male è tutto da vedere, ma la sicurezza di essere solo all’inizio della battaglia e non della resa dei conti può sicuramente portare grandi dilemmi. Complessivamente il libro poteva andare meglio, ma lo svolgimento di alcune situazioni darà sicuramente vita a posteriori a nuovi entusiasmanti grattacapi cui sarete costretti ad assistere se vi lascerete coinvolgere dalla lettura di questa vicenda. Speriamo che il mordente sia unitario la prossima volta, e senza disdegnarlo eccessivamente perchè alla fin fine non tutti i libri di una serie possono riuscire con gli stessi esiti.

Giudizio: ★★★★- -

In edicola: i Blue Nocturne di Agosto.

Nuovo appuntamento con la rubrica mensile che presenta le uscite da edicola di due collane del paranormale e dell'urban fantasy edite dalla Harmony (mensile) e dalla Mondadori (bimestrale).

Per la testata Blue Nocturne della Harmony il 26 Agosto escono: (E' possibile acquistarli dallo shop della harmony già dal 22 Agosto)

SPY GLASS - MAGIA DI SANGUE di Maria V. Snyder

Trama: Opale ha rinunciato alla magia e ha acquisito una sorta di immunità che la rende impermeabile a qualunque sortilegio. L'unica persona a possedere la stessa capacità è la spia più famosa del suo mondo, Valek, ed è proprio a lui che la fanciulla si affida nella speranza che l'aiuti a recuperare il sangue che qualcuno le ha rubato e che potrebbe permetterle di riappropriarsi dei poteri perduti. Ma la ricerca è impegnativa e presto mette in crisi il suo legame con Kade, il fascinoso Danzatore delle Tempeste che la vorrebbe tutta per sé. Mentre il pensiero di Devlen a poco a poco torna a farsi spazio nel suo cuore...

Titolo: Spy Glass-Magia di sangue
Editore: Harmony
Collana: Blue Nocturne
Prezzo: 5,40€

Ed eccoci alla fine della seconda trilogia della Snyder ambientata tra Sitia ed Ixia. Dopo quanto ormai è evvenuto nel libro precedente Opale ha compiuto la sua scelta, ma sembra che il sipario sulla sua storia non sia ancora del tutto abbassato. Grandi e piccoli avvenimenti che non fanno rimpiangere nulla della precedente avventura, ma che anzi fanno si che questa nuova protagonista sia una degna successora di Yelena Zeltana.

La trilogia Opal Cowan
3. Spy Glass - Magia di sangue (2010)


PASSIONE DI ATLANTIDE di Gena Showalter

Trama: Nelle profondità sottomarine di Atlantide vivono le creature più seducenti che mai siano state create dagli dei. Tanto che mai una donna ha saputo resistere alla voce ammaliante e alle carezze di Valerian, il loro sovrano. Soltanto la timida, schiva Shaye sembra immune dal suo fascino. Ma quando un ninfo trova la sua compagna, rimane legato a lei per tutta la vita. E Valerian, certo che Shaye sia la sua anima gemella, è disposto a ricorrere alle più fantasiose tecniche di seduzione pur di conquistarla.





Titolo: Passione di atlantide
Titolo originale: Heart of the Dragon
Editore: Harmony
Collana: Blue Nocturne
Prezzo: 5,40€

Prosegue invece questo mese per la Showalter la sua saga atlantidea. Protagonista questa volta è il ninfo Valerian a cui, a detta del titolo, sembra proprio che toccherà trovare chi scatenerà in lui passione a profusione. Questa saga, che va di volta in volta, in un unico scenario fantastico, proponendo diversi protagonisti, ci da però la possibilità di scoprire come possa essere variegato questo mondo sommerso e celato.

La serie Atlantis
1. Il guardiano di atlantide/Heart of the Dragon (2005)
2. Il gioiello di Atlantide/Jewel of Atlantis (2006)
3. Passione di Atlantide/The Nymph King (2007)
4. The Vampire's Bride (2009)
5. The Amazon's Curse (2009)

martedì 28 giugno 2011

Anteprima: "L'abbraccio delle tenebre" di Karen Chance

Titolo: L'abbraccio delle tenebre
Titolo originale: L'abbraccio delle tenebre
Autore: Karen Chance
Editore: Fanucci
Prezzo: 12.90€
Pagine: 453

A volte si pensa che alcune serie vengano privilegiate ingiustamente rispetto ad altre, io penso sia il caso di questa di Karen Chance. Una storia con una certa originalità ed intraprendenza ma che manca di quella coesione stilistica che la renda eccezionale in tutta la sua performance e che la sappia valorizzare. Ritorna il prossimo 30 giugno la Pizia più richiesta di sempre, Cassie Palmer, con L'abbraccio della notte, terzo volume della serie, in cui amici e nemici, un libro scomparso, e continui cambi temporali e d'azione, porteranno ancora scompiglio nella storia e nella vita stessa della protagonista.

Trama: Cassie Palmer ha finalmente conquistato il ruolo tanto ambito di Pizia, l’oracolo onnisciente che detiene un enorme potere. Ora è alle prese con i suoi nuovi poteri, tra uno spostamento avanti e indietro nel tempo, e un intervento per ristabilire l’equilibrio tra le fazioni perennemente in lotta della sua comunità paranormale. La sua preoccupazione principale, però, è capire come invertire un fastidioso incantesimo che minaccia la sua indipendenza: qualcuno sta cercando di legarla all’affascinante maestro vampiro Mircea, con risultati dannosi per entrambi. L’unica soluzione sembra essere quella di recuperare un misterioso libro che contiene i dettagli di una contro-magia. Cassie si troverà ad affrontare una lotta incessante tra il suo bisogno disperato di indipendenza, i sentimenti per Mircea che non riesce a controllare e il conflitto con il suo nuovo ruolo di Pizia.

Ciclo di Cassandra Palmer:

1. Toccata dalle Tenebre (Touch the Dark 2006)
2. Rivendicata dalla Tenebre (Claimed by Shadow 2007)
3. L'abbraccio delle tenebre (Embrace the Night (2008)
4. Curse the Dawn (2009)
5. Hunt the Moon (2011)

L'autrice

Karen Chance è tornata a vivere negli Stati Uniti, a Orlando, in Florida (dove è nata), dopo aver trascorso diversi anni in Francia, Regno Unito e Hong Kong. Dopo una brillante carriera da modella ha deciso di dedicarsi alla letteratura. I suoi romanzi hanno scalato le vette delle più importanti classifiche americane. Cassandra Palmer è entrata nell’immaginario dei lettori e la serie a lei dedicata è ora giunta al quinto volume.

Sito ufficiale dell'autrice

mercoledì 1 giugno 2011

In edicola: i Blue Nocturne di Giugno.

Nuovo appuntamento con la rubrica mensile che presenta le uscite da edicola di due collane del paranormale e dell'urban fantasy edite dalla Harmony (mensile) e dalla Mondadori (bimestrale).

Per la testata Blue Nocturne della Harmony il 20 Giugno escono: (E' possibile acquistarli dallo shop della harmony già dal 17 Giugno)

SEA GLASS - CUORE DI DIAMANTE di Maria V. Snyder

Trama: Opale Cowan ha scoperto di possedere una nuova, spaventosa abilità che l'ha resa troppo potente agli occhi del Consiglio dei Maghi. Ma anziché presentarsi alla Cittadella come le hanno ordinato, la giovane decide di sfidare tutto e tutti per salvare di Ulrick, il ragazzo di cui crede di essere innamorata. La brama di potere potrebbe aver eclissato in lui qualunque sentimento, eppure Opale è disposta a correre qualunque rischio. E a sacrificare la cosa più preziosa che possiede.




Titolo: Sea Glass-Cuore di diamante
Editore: Harmony
Collana: Blue Nocturne
Prezzo: 5,40€

Prosegue questo mese la seconda trilogia della Snyder ambientata tra magia, amore e sacrificio in un mondo dove è difficile perdonare: Sitia ed Ixia fanno ancora una volta da scenario per una storia dove il rischio è sempre il punto forte della situazione. Opale, protagonista della vicenda è un personaggio interessante che, al pari della sua predecessora, riesce a conquistare e ad attrarre con la sua storia quei lettori che ormai non possono che essere legati a questo mondo fatto di compromessi.

La trilogia: Opal Cowan

2. Sea Glass - Cuore di diamante (Sea Glass 2009)
3. Spy Glass (2010)


IL GIOIELLO DI ATLANTIDE di Gena Showalter

Trama: Grayson James, agente segreto in missione nel Regno di Atlantide, deve rintracciare il Gioiello di Dunamis, un potente talismano che garantisce a chiunque lo possiede immensi poteri e la vittoria su tutti i nemici. Per impedire che cada nelle mani sbagliate è autorizzato persino a distruggerlo. Ciò che non immagina, è che si tratta di una donna, bellissima, appassionata e sensuale. E quando lo scopre, si rende conto che distruggerla è l'ultimo dei suoi desideri.




Titolo: Il guardiano di atlantide
Titolo originale: Heart of the Dragon
Editore: Harmony
Collana: Blue Nocturne
Prezzo: 5,40€

Ed eccoci anche per questa serie al secondo volume. Una saga conclusasi ormai in patria da qualche tempo, ma le cui colonne portanti Atlantidee non rischiano certo di passare inosservate a chi ama la scrittrice o cerca sempre un bel guerriero che le incanti con il suo charme e la sua struggente storia. La passione ancora una volta gioca un ruolo importante nella vicenda in cui, il protagonista, dovrà scegliere tra dovere e ragione.

La serie Atlantis:

1. Il guardiano di atlantide/Heart of the Dragon (2005)
2. Il gioiello di Atlantide/Jewel of Atlantis (2006)
3. The Nymph King (2007)
4. The Vampire's Bride (2009)
5. The Amazon's Curse (2009)

martedì 17 maggio 2011

Anteprima: "Il tradimento del vampiro" di Raven Hart


Titolo: Il tradimento del vampiro
Titolo originale: The Vampire's Betrayal
Autore: Raven Hart
Editore: Delos Books
Pagine: 400
Prezzo: 14,90€

Siamo ormai agli sgoccioli, e con molta celerità la Delos porterà qui da noi, il prossimo 25 Maggio, il penultimo libro dal sapore maschile di Raven Hart. Una storia di sangue, di odio e furore, ma anche di sacrificio. Una trama vampirica nata da principio dall'unione di due scrittrici e poi portata avanti dalla forza di una sola delle due. Raven Hart prosegue, dopo la scomparsa della sua collega Virginia "Gin" Ellis, la vicenda dei due vampiri William e Jack e della profezia Maya che sta per scatenarsi su di loro. Una storia appassionante che non può far altro che emozionare senza roccamboleschi colpi di scena, ma con spietati avvenimenti magici e sovrannaturali.

Trama: Da secoli l’aristocratico William CuylerThorne, il più potente vampiro di Savannah, protegge con determinazione gli abitanti della sua città, saziando nel frattempo i propri desideri carnali e la sete di sangue. William gode di grande prestigio agli occhi della società,
possiede poteri magici legati al vudù e l’invidiabile buonsenso dato dalla sua lunga esistenza di non-morto... Ma adesso perfino lui riesce a tremare, a causa di un’antica profezia Maya. E prima che questo accada, deve aprire un portale con l’adilà per salvare l’amata Connie,che nel regno dei morti sta per diventare la leggendaria cacciatrice di vampiri! Se Connie morirà prima di diventare cacciatrice conquisterà la pace eterna, mentre se si trasformerà nella cacciatrice diventerà immortale e sarà condannata a essere uno spietato killer. Ma come può Jack uccidere la donna che ama?


La serie Savannah Vampire

1. La seduzione del vampiro (The Vampire's Seduction 2006)
2. Il segreto del vampiro (The Vampire's Secret 2007)
3. Il bacio del vampiro (The Vampire's Kiss 2007)
4. Il tradimento del vampiro (The Vampire's Betrayal 2008)
5. The Vampire's Revenge (2009)

L'autrice

Raven Hart è lo pseudonimo di Susan Goggins, scrittrice dalle diverse sfumature che ha cominciato come reporter giornalistica, si è occupata anche della scrittura dei discorsi di personaggi politici, poi ha deciso di dedicarsi part-time ai romanzi. Ha esordito con i romanzi rosa, scrivendo sia per Harlequin che per Zebra e portando a casa anche diversi riconoscimenti come West Houston RWA's Emily award, Virginia Romance Writers' Fool for Love contest, e il Northwest Houston RWA's Lonestar contest. Le storie horror però sono quelle che l'hanno sempre appassionata, rapita dai peccaminosi e sensuali vampiri di Anne Rice. Insieme all'autrice Viginia Ellis ha scritto i primi due libri della serie Savannah Vampires e nonostante la morte di Virginia nel 2006, Susan ha continuato la serie arrivando al quinto libro.

Sito ufficiale dell'autrice

venerdì 1 aprile 2011

In edicola: i Blue Nocturne di Aprile

Nuovo appuntamento con la rubrica mensile che presenta le uscite da edicola di due collane del paranormale e dell'urban fantasy edite dalla Harmony (mensile) e dalla Mondadori (bimestrale).

Per la testata Blue Nocturne della Harmony il 29 Aprile escono:

(E' possibile acquistarli dallo shop della harmony già dal 15 Aprile)

GLASS MAGIC - LA DONNA DI SABBIA di Maria V. Snyder

Trama: Dopo aver affrontato la prova del fuoco per salvare Yelena e tutta Sitia, per Opale Cowan è giunto l'ora di mettere alla prova il proprio coraggio. Qualcuno ha sabotato i globi di vetro dei Danzatempesta, seminando morte e distruzione, e lei, con il suo talento unico, è la sola a poterli aiutare. Al suo fianco in questa missione disperata ci sono il cupo Kade e l'allegro, solare Ulrick. I due sembrano contendersi il cuore di Opale, ma proprio colui che sembra più vicino a conquistarlo si rivela in combutta con un misterioso e crudele personaggio che torna dal più tragico passato di Opale.

Titolo: Glass Magic-La donna di sabbia
Editore: Harmony
Collana: Blue Nocturne
Prezzo: 5,40€

Ha inizio questo mese la seconda trilogia di Maria V. Snyder ambientata nel suo magico mondo di Sitia e confini. Protagonista di questa piccola trilogia, strettamente collegata a quella precedentemente pubblicata sempre da questa casa editrice nella stessa collana mesi fa: "Serie Study", è Opale, la giovane amica di Yelena, ora alle prese con una nuova missione magica da affrontare per il bene comune e due pretendenti al suo cuore da gestire. Sono curiosa di leggere questa nuova storia, perchè la Snyder si è lasciata apprezzare con la precedente tanto da meritare, se non totalmente, in gran parte tutta l'attesa che ha preceduto il suo ritorno qui da noi.

La trilogia: Opal Cowan

1. Glas Magic-La donna di sabbia/(Storm Glass 2009)
2. Sea Glass (2009)
3. Spy Glass (2010)

•CUORE DI VAMPIRO di Jennifer Armontrout

Trama: Una nuova minaccia incombe su Carrie e Nathan: qualcuno sta uccidendo gli ex membri dell'ormai estinto Movimento. E dal momento che gli omicidi avvengono di giorno, a commetterli devono per forza essere degli umani. O dei licantropi. La situazione precipita quando i due giovani scoprono che il Divoratore d'Anime sta creando un esercito di schiavi. Ancora una volta, il destino dell'umanità è nelle sue mani, ma questa volta Carrie può contare sui suoi nuovi, pressoché illimitati poteri...

Titolo: Cuore divampiro
Titolo originale: All Souls' Night
Editore: Harmony
Collana: Blue Nocturne
Prezzo: 5,40€

E per una serie che inizia c'è ne una che finisce. Arriva alla sua conclusione con questo quarto numero la serie vampirica della Armintrout. Una serie urban fantasy, dove la passione e il sangue si mischiano, ma i toni romantici sono solo una piccola goccia nell'oceano di sangue e distruzione che caratterizza la trama in modo sconvolgente.

La serie Blood Ties

1. Il bacio del vampiro/The Turning

2. Innamorata di un vampiro/Possession

3. L'ora dei vampiri/Ashes To Ashes









4. Cuore di vampiro/All Souls' Night