Visualizzazione post con etichetta Chrysalide. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Chrysalide. Mostra tutti i post

lunedì 4 febbraio 2013

Anteprima: "Stay" di Tamara Ireland Stone


Titolo: Stay - Un amore fuori dal tempo
Titolo originale: Time Between Us
Autore: Tamara Ireland Stone 
Editore: Mondadori
Collana: Chrysalide
Pagine: 336
Prezzo: 16.00€

Sarà in libreria da domani 5 febbraio lo young adult Stay-Un amore fuori dal tempo, romanzo autoconclusivo e opera d'esordio dell'americana Tamara Ireland Stone che con questo libro propone la storia di Anna e Bennett, due giovani  separati da un ostacolo apparentemente insormontabile: lei vive nel 1995, lui nel 2012. Stay parla di viaggi nel tempo e di tanto romanticismo, un connubio che negli ultimi tempi si è spesso rivelato vincente e che, in questo caso, sembra essere stato molto apprezzato dai lettori d'oltreoceano. Che ne dite?

Trama Anna e Bennett non avrebbero mai potuto incontrarsi: lei vive nel 1995 a Chicago, lui nel 2012 a San Francisco. Ma Bennett si ritrova nel 1995 perché può viaggiare nel tempo, pur con il divieto di cambiare il corso degli eventi, per cercare sua sorella che si è perduta in una dimensione temporale sbagliata. Ma se un battito di farfalla può provocare un uragano all'altro capo del mondo, cosa potrà provocare un sentimento potente come l'amore che nasce con diciassette anni di anticipo? Anna e Bennett si perdono e si ritrovano incrociando i loro destini paralleli, ma dovranno trovare il modo di fermare la corsa dell'orologio che ticchetta nelle loro esistenze. Quanto saranno pronti a perdere pur di rimanere insieme? Quali conseguenze saranno disposti a sopportare, alterando la realtà, per proteggere il loro amore?

L'autrice
Tamara Ireland Stone vive con il marito e due figli poco lontano da San Francisco, in California.
Lavora nel marketing di un'impresa di software e adora gli animali, cucinare e leggere. Più di tutto ama scrivere e sta già lavorando al suo prossimo romanzo. Stay - Un amore fuori dal tempo è il suo sorprendente debutto, è stato tradotto in sedici lingue e i diritti cinematografici sono stati acquistati ancora prima dell'uscita.
Sito ufficiale

giovedì 21 giugno 2012

Anteprima: "Shades" di Maureen Johnson


Titolo: Shades - Jack Lo Squartatore è tornato
Titolo originale: The Name of the Star
Autore: Maureen Johnson
Editore: Mondadori
Collana: Chrysalide
Pagine: 320
Prezzo: 16.00€


In uscita il prossimo 26 giugno per la collana Chrysalide della Mondadori uno young adult che attendevo da diverso tempo: Shades-Jack lo Squartatore è tornato, titolo italiano dell'originale The Name of the Star di cui è stata adottata la copertina della versione economica (oltre che nuova veste dell'intera serie). Il romanzo è il primo volume della Shades of London series che unisce thriller, horror, umorismo, paranormale e, ovviamente, romance. Al centro delle vicende Rory Deveaux, adolescente della Louisiana, arrivata in Inghilterra per iniziare una nuova vita in un collegio londinese. Il giorno del suo arrivo, però, coincide con l'inizio di una serie di efferati omicidi che imitano quelli avvenuti più di un secolo prima dal terribile Jack lo Squartatore. Presto la Rippermania, letteralmente "la mania dello Squartatore" si impadronisce della moderna Londra mentre la polizia brancola nel buio con le poche prove in suo possesso e nessun testimone. Tranne uno. Rory è l'unica e la sola ad averlo visto e ora sembra essere proprio lei il prossimo obiettivo dell'assassino. Come se non bastasse questo coincide con la scoperta di essere dotata di scioccanti abilità che la giovane non credeva assolutamente di possedere....

Trama Rory è appena arrivata a Londra dall'America per cominciare una nuova vita in una nuova scuola. Ma proprio il giorno del suo arrivo, un brutale omicidio sconvolge la città, tanto più spaventoso perché riconosciuto come l'imitazione del primo assassinio di Jack lo Squartatore, il serial killer che nel 1888 conquistò con la sua efferatezza le cronache di tutto il mondo. La polizia è senza indizi e senza testimoni, ma ancora per poco: proprio Rory ha notato un uomo misterioso sul luogo del secondo, feroce delitto. Ma come è possibile che la sua amica, che era a fianco a lei, non abbia visto nulla?


Booktrailer (in inglese)



L'autrice
Maureen Johnson è nata a Philadelphia e ha sempre saputo di voler diventare una scrittrice fin da piccola. Laureata in scrittura all' Università del Delaware, ora vive e scrive a New York.
Sito ufficiale

domenica 10 giugno 2012

Recensione: "Hunger Games-Il canto della rivolta" di Suzanne Collins

Titolo: Hunger Games - Il canto della rivolta
Autore: Suzanne Collins
Editore: Mondadori
Collana: Chrysalide
Pagine: 419
Prezzo: 17.00€ 
Contro ogni previsione, Katniss Everdeen è sopravvissuta all'Arena degli Hunger Games. Due volte. Ora vive in una bella casa, nel Distretto 12, con sua madre e la sorella Prim. E sta per sposarsi. Sarà una cerimonia bellissima, e Katniss indosserà un abito meraviglioso. Sembra un sogno... Invece è un incubo. Katniss è in pericolo. E con lei tutti coloro a cui vuole bene. Tutti coloro che le sono vicini. Tutti gli abitanti del Distretto. Perché la sua ultima vittoria ha offeso le alte sfere, a Capitol City. E il presidente Snow ha giurato vendetta. Comincia la guerra. Quella vera. Al cui confronto l'Arena sembrerà una passeggiata.
Recensione 

Difficile scrivere un commento a quest'ultimo capitolo letterario dedicato agli Hunger Games. E' stata una lettura strana, tutta giocata sul filo delle sensazioni e sull'attesa costante di risvolti inaspettati e drammatici. Voltata l'ultima pagina sono rimasta...inebetita, senza parole, quasi che ogni pensiero fosse rimasto misteriosamente racchiuso in questo libro che tanto ha preteso e tanto ha dato a livello emozionale.
Se ne è parlato in lungo e in largo, nelle ultime settimane, della trilogia di Suzanne Collins. Peccato che ancora una volta non sia stata data la giusta risonanza e importanza alla bellezza senza pari dei tre libri. L'uscita del film ha smosso le acque ma siamo ancora lontanissimi dal successo che realmente meriterebbe questa fantastica trilogia per ragazzi e adulti che arriva a picchi di perfezione che pochissime saghe hanno saputo raggiungere. Sarà, molto probabilmente, un'opinione impopolare ma non c'è Twilight che riesca a reggere il confronto con Hunger Games e anche se il successo non può essere paragonabile, soprattutto qui in Italia, credo che la Collins sia riuscita nell'intento di creare qualcosa di nuovo che merita di essere letto, indipendentemente dal fatto che sia uno young adult, categoria che in verità poco si addice a questa trilogia, e al di là di ipotetiche accuse di plagio. L'autrice racconta una storia che non ha niente a che vedere con il mondo sbrilluccicante e patinato di altre serie e senza l'ausilio di creature fantastiche, seducenti e ammalianti. Quello di Hunger Games è un mondo duro e crudele dove l'essere umano, e tutte le sue debolezze, ne è il protagonista assoluto. La Collins non ha remore nel mostrare la paura, l'egoismo,  il desiderio di potere, la crudeltà dell'animo umano e lo fa senza giri di parole e senza indorare la pillola. Da questo punto di vista, Il canto della rivolta rappresenta l'apice e la perfetta conclusione di questo modo di narrare, più dei due libri precedenti. E' un romanzo di una bellezza triste e malinconica che mi ha riempita di ansia e aspettativa fin dalle pagine iniziali. Non bisogna lasciarsi ingannare dalla prima metà del romanzo che langue in un'apparente scarsità di eventi significativi, espediente usato anche nei due volumi precedenti, perchè la seconda parte recupera in azione, colpi di scena e un finale, dal retrogusto dolce-amaro, a dir poco epico che lascia talmente saturi di sensazioni da non saper esprimere quello che realmente si è provato leggendolo. Si soffre, si spera, si odia insieme a Katniss che, ancora una volta, si dimostra un'eroina più umana di quanto si possa pensare nonostante la corazza di durezza e di sottile egoismo di cui sembra ammantata; non è difficile parteggiare per la Ghiandaia Imitatrice e appoggiarla sempre e comunque nonostante alcune scelte più o meno discutibili di cui si rende protagonista. Accanto a lei ritroviamo tutti i personaggi dei precedenti volumi: ovviamente Gale e Peeta con i quali prosegue l'avvincente ma non fondamentale triangolo amoroso, Finnick, Hymitch, Prim, nuovi aiutanti, nuovi nemici e soprattutto lui, il presidente Snow, nemesi di Katniss. Ognuno di loro viene tratteggiato perfettamente grazie alla complessità psicologica di cui la Collins fa sempre largo uso.
Infine c'è la guerra. I nostri protagonisti combattono e lo fanno senza esclusione di colpi, alcuni ci lasciano la pelle, altri rimangono segnati a vita, altri ancora usano la guerra per i propri scopi. Se nei libri precedenti l'azione era presente ma non in maniera preponderante, ne Il canto della rivolta diventa  il fondamentale pilastro della storia e degli eventi. E quando di mezzo c'è la guerra le cose non vanno mai nel verso giusto e difficilmente si resta immuni. Tutto cambia.
Non ho ancora capito se si tratta della degna conclusione della trilogia di Hunger Games, so solo che Il canto della rivolta coinvolge a livello quasi fisico e, una volta concluso, lascia mentalmente spossati. O, almeno, questo è quello che è successo a me. Amerete questo finale o lo odierete? Di certo non resterete indifferenti, questa è l'unica cosa che vi posso garantire. Se invece tra chi legge questo mio commento c'è ancora qualcuno che non si è deciso a provare questa saga...fatelo, non ve ne pentirete. Io non posso fare altro che consigliarvela caldamente, questa trilogia vi entrerà dentro e difficilmente vi abbandonerà!

Giudizio: ★★★★ 1/2

giovedì 7 giugno 2012

Anteprima: "Ancora un respiro" di Kimberly Derting


Titolo: Ancora un respiro
Titolo originale: Desires of the Died
Autore: Kimberly Derting
Editore: Mondadori
Collana: Chrysalide
Pagine: 324
Prezzo: 17.00€

Dopo La collezionista di voci, young adult thriller, paranormale e romantico molto carino uscito lo scorso anno, Kimberly Derting torna ora in libreria con il seguito dal titolo Ancora un respiro, secondo volume della serie The Body Finder per ora composta da 4 libri.
Protagonista è Violet, dotata di un dono, o per meglio dire una maledizione, che fin da bambina le permette di sentire echi, suoni, odori di persone o animali che sono morti in modo violento e di percepire le stesse sensazioni sugli assassini. Questo potere, utilizzato fino ad allora per scovare animali uccisi nel bosco, si rivela utile, nel primo libro, quando nel circondario un efferato omicida comincia a uccidere alcune ragazze. Violet è l'unica a poter trovare i luoghi in cui le povere vittime sono state seppellite e l'unica e sola a percepire l'assassino. Ora il suo dono è di nuovo necessario, una voce di bambino comincia a perseguitare la giovane che, nel frattempo, riceve macabri regali ed inquietanti messaggi che sembrano essere inviati da qualcuno ossessionato da lei. Al suo fianco, ancora una volta, il suo ragazzo Jay, la sua migliore amica Charlie e un nuovo ragazzo, Mike, appena trasferitosi in città, del quale pian piano Violet comincia a conoscere la tragica storia familiare...
Ancora un respiro sarà in libreria a partire dal 12 19 giugno.

Trama Violet continua a sentirsi chiamare dalle creature che si sono viste strappare la vita. Se va bene, sono animali braccati nel bosco. Ma a volte è un bambino. E lei fa sempre più fatica a gestire questo “dono” mantenendo una normale facciata da liceale. Ora le basta avvicinarsi a un container, nel porto di Seattle, per avvertire le note di un’arpa che non c’è, e tra le foglie sente picchiettare delicate gocce sovrannaturali. Poi iniziano ad arrivarle dei biglietti sinistri. E macabri regali. Ma chi può sapere di lei? E perché due insoliti agenti dell’FBI la tempestano di telefonate? Quando in passato ha coinvolto l’amato Jay nelle sue ricerche segrete, lui si è ritrovato un proiettile a un soffio dal cuore. Adesso Violet è costretta a nascondergli il vortice di percezioni extrasensoriali che la trascina a sé, sempre più ossessivo. E gli nasconde anche il fatto che, mentre lei viene aggredita dai potenti echi della morte in una baita isolata, qualcuno ha tutto l’interesse a far tacere per sempre la sua voce. 

L'autrice
Kimberly Derting è nata e cresciuta a Seattle, vive con il marito e i tre figli sul Pacifico setten- trionale, dove il clima è perfetto per scrivere storie dark come il romanzo che ha dato il via a questa serie, La collezionista di voci.
Sito ufficiale


martedì 29 maggio 2012

Anteprima: "Chi è Mara Dyer" di Michelle Hodkin



Titolo: Chi è Mara Dyer
Titolo originale: The Unbecoming of Mara Dyer
Autore: Michelle Hodkin
Editore: Mondadori
Collana: Chrysalide
Prezzo: 16.00€


Chi è Mara Dyer? Bella domanda! Sicuramente è il titolo di un nuovo young adult, libro d'esordio dell'americana Michelle Hodkin e primo di una probabile trilogia, in uscita per la collana Chrysalide della Mondadori, la quale ha fortunatamente deciso di mantenere la particolarissima copertina originale.
Al centro delle vicende la giovane Mara Dyer, nome fittizio della protagonista, che dopo un incidente in cui hanno perso la vita i suoi tre amici, si risveglia dal coma non ricordando nulla di quanto successo e, soprattutto, miracolosamente e inspiegabilmente illesa. Da quel momento per Mara cominciano gli incubi, i flashback di quella notte e iniziano a manifestarsi dei veri e propri fantasmi. Nel tentativo di impedirle di rivivere il passato, i suoi genitori decidono di trasferirsi in una nuova città, dove la giovane incontra l'affascinante Noah, ma la situazione sembra non migliorare. E se fosse Mara il vero problema?
Thriller psicologico ricco di suspance, dinamiche familiari e scolastiche, un pizzico di paranormale e, ovviamente, tanto tanto romanticismo, il romanzo, così come è consuetudine per tutti i best-seller, ha spaccato in due i giudizi dei lettori d'oltreoceano. Voi, cosa ne dite? Vi ispira? E, soprattutto...chi è Mara Dyer?Lo scopriremo solo a partire dal 19 giugno.


Trama Mara Dyer si sveglia dal coma in ospedale senza ricordare come ci sia finita. È sopravvissuta a un incidente in cui il suo ragazzo e dei suoi amici hanno perso la vita. Ma cosa ci facevano lì? Mara è confusa, si sente persa. Inizia ad avere paura anche di se stessa. Un'illusione di serenità potrebbe essere l'incontro con il dolce e protettivo Noah, eppure i fantasmi non spariscono, le allucinazioni si fanno più insistenti e la morte continua a circondarla... e se fosse lei stessa la causa di tutto? Se fosse lei ad avere il potere segreto di uccidere con il pensiero? Anche Noah ha un segreto, che potrebbe essere la loro salvezza. O la condanna definitiva del loro amore.
Mara Dyer non è il mio vero nome. È stato il mio avvocato a consigliarmi di scegliere uno pseudonimo. Lo so, è strano avere un nome falso, ma credetemi, in questo momento è la cosa più normale della mia vita. Anche raccontare questa storia potrebbe essere una mossa un po’ azzardata. Ma se non fosse per la mia lingua lunga, nessuno saprebbe che il colpevole di tutti gli omicidi è una persona di diciassette anni, grande fan dei Death Cab for Cutie. E nessuno saprebbe che, da qualche parte là fuori, la stessa persona ha la media dell’otto a scuola e all’attivo quasi lo stesso numero di vittime. Invece è importante che voi lo sappiate, se non volete essere i prossimi. 
L'autrice
Michelle Hodkin è cresciuta nel sud della Florida, è andata al college a New York e ha studiato legge nel Michigan. Quando non scrive la si può trovare intenta a districare strani oggetti dalle fauci dei suoi tre animali domestici. Questo è il suo primo romanzo.
Sito ufficiale

lunedì 12 marzo 2012

Anteprima: "Multiversum" di Leonardo Patrignani


Titolo: Multiversum
Autore: Leonardo Patrignani
Editore: Mondadori
Collana: Chrysalide
Pagine: 348
Prezzo: 16.00€

E se esistessero mondi paralleli? Se la nostra vita non percorresse una sola strada ma tutte quelle possibili?Se ogni scelta o via che non è stata intrapresa è, invece, accaduta da qualche altra parte?
Secondo le regole del Multiverso esistono infiniti mondi come infinite sono le strade della nostra vita. Si pensa che questi mondi non siano in comunicazione tra loro...e se invece fosse possibile?
Con queste accattivanti premesse noi lettori siamo invitati a entrare nel misterioso universo di Multiversum, libro d'esordio del giovane Leonardo Patrignani, prima cantante e ora autore per ragazzi con una storia che sta già facendo molto parlare di sé nella rete. Pubblicato nella nuova collana giovane Chrysalide della Mondadori, Multiversum è il primo volume di una trilogia urban fantasy. Protagonisti sono Alex e Jenny, sedicenni lontani geograficamente ma vicini grazie a uno strano legame telepatico che permette loro di comunicarsi poche parole. Quando, però, riescono a darsi appuntamento i due ragazzi non riescono a incontrarsi perchè, semplicemente...vivono in due mondi paralleli! Tanto amore, avventura e mistero per un romanzo da tenere sicuramente d'occhio, in particolare per gli amanti del genere.
In libreria dal 27 marzo.

Trama Alex vive a Milano. Jenny vive a Melbourne. Hanno sedici anni. Un filo sottile unisce da sempre le loro vite: un dialogo telepatico che permette loro di scambiarsi poche parole e che si verifica senza preavviso, in uno stato di incoscienza. Durante uno di questi attacchi i due ragazzi riescono a darsi un appuntamento. Alex scappa di casa, arriva a Melbourne, sul molo di Altona Beach, il luogo stabilito. Ma Jenny non c’è. I due ragazzi non riescono a trovarsi perché vivono in dimensioni parallele. Nella dimensione in cui vive Jenny, Alex è un altro ragazzo. Nella dimensione in cui vive Alex, Jenny è morta all’età di sei anni. Il Multiverso minaccia di implodere, scomparire. Ma Jenny e Alex devono incontrarsi, attraversare il labirinto delle infinite possibilità. Solo il loro amore può cambiare un destino che si è già avverato.



Booktrailer


L'autore
Leonardo Patrignani è nato a Milano nel 1980. Diplomato al liceo classico Giuseppe Parini, ha intrapreso la carriera musicale col nome d’arte Patrick Wire. Ha girato il mondo con la sua band, i suoi dischi sono venduti dal Canada al Giappone. Cultore dei giochi di ruolo, fermo sostenitore dell’esistenza di forme di vita aliene, di professione doppiatore e lettore appassionato dei romanzi di Stephen King. Il Multiversum è il suo romanzo di esordio.
Sito ufficiale