venerdì 3 dicembre 2010

Anteprima: "La porta del tempo" di Fabio Calenda


Titolo: La porta del tempo-Micene, 1184 A.C.
Autore: Fabio Calenda
Editore: Einaudi
Collana: Stile Libero Extra
Pagine: 376
Prezzo: 20.00€

Data la mia grande passione per i viaggi nel tempo e per i miti greci aspettavo con ansia l'uscita di "La porta del tempo", primo romanzo di Fabio Galenda e nuovo libro della collana Stile Libero Extra di Einaudi. Protagonista di questo fantasy-thriller a sfondo storico e mitologico, il giornalista Robert Zardi, un uomo in crisi con sé stesso che attraverso un manufatto miceneo verrà trasportato nel tempo, precisamente nella Micene del 1184 A.C. poco prima della partenza dei greci verso la conquista di Troia. Ma quella in cui si troverà a vivere non è la Grecia così come l'abbiamo studiata a scuola, no è ancora più dura e feroce e il destino di Robert si incrocerà con quello di molti personaggi mitologici: Omero (che qui non è cieco ma capo degli scribi),  il re degli Achei Agamennone, sua moglie Clitemnestra e soprattutto con Ifigenia, destinata ad essere sacrificata agli dei per fa sì che i venti diventino favorevoli alle navi in partenza per Troia...
Il romanzo sarà in tutte le librerie dal 6 DICEMBRE.

Trama
Il giornalista italoamericano Robert Zardi parte per uno scoop in Grecia, lasciandosi alle spalle carriera in crisi e matrimonio sfasciato. L’archeologo Strapoulos gli comunica clamorose scoperte nei sotterranei di Micene. Zardi si imbatte in un manufatto non attribuibile alla civiltà micenea: una porta temporale, che lo scaglia nell’antica Micene, nudo e senza memoria. Si trova coinvolto in una guerra occulta – coerente con il mito – tra la casta dei sacerdoti e la polizia segreta, seguaci delle bellicose divinità olimpiche, e l’antico potere matriarcale, impersonato dalla regina. Sul conflitto incombe l’antichissimo enigma degli scomparsi «signori del tempo». Potere maschile e brama di guerra conducono verso il sacrificio umano, la vergine Ifigenia. Senza saperlo, Zardi si trova a impersonare una profezia, a poter incidere sul passato, e deviare il corso del mito.

SITO UFFICIALE DEL LIBRO

Book-trailer


L'autore
Fabio Calenda è nato a Parigi e vive a Roma. Ha diretto gli studi finanziari e la formazione in una banca d'investimento. Come economista, ha collaborato per dieci anni al supplemento finanziario del quotidiano «la Repubblica». Il personaggio di Robert Zardi ha preso forma durante un soggiorno in Grecia nell'isola di Siros.

giovedì 2 dicembre 2010

Uscite della settimana: dal 29/11 al 3/12

Una settimana povera di uscite.Chiaramente ci stiamo avvicinando al Natale e le case editrici rallentano prima delle vacanze e dell'inizio del nuovo anno. E io ringrazio perchè ho potuto scrivere questo post senza diventare matta!
Vi lascio alle uscite ma prima vi devo dire che la scorsa settimana è uscita, non so bene perchè, una ristampa con nuova copertina e un prezzo decisamente più abbordabile (14,50€) di "Il giardino dei segreti" di Kate Morton che, come molti sapranno, io ho adorato. Direi che è l'occasione giusta per l'acquisto o per regalarlo a Natale! Per saperne di più: QUI

30 Novembre

-"Gli ultimi eroi. Leggende del mondo emerso. Vol. 3" di Licia Troisi (ed. Mondadori, 18.00): Il Mondo Emerso sembra giunto definitivamente al tramonto. Il morbo che Kryss, il re degli elfi, ha seminato sulla popolazione ha contaminato ogni villaggio, e l’unico antidoto, una pozione distillata dal sangue di ninfa, non basta a curare tutti i malati. Mentre ogni speranza sembra perduta, Adhara decide di non opporsi più al proprio destino e di essere fino in fondo Sheireen, la creatura nata per combattere il Marvash, il male assoluto. Grazie al suo coraggio l’origine del morbo viene infine svelata, e un’innocente sottratta a un immane supplizio. Ma le voci di una nuova, inattesa minaccia iniziano a serpeggiare tra i sopravvissuti, e un attacco di inaudita potenza sembra covare nelle riunioni segrete del re degli elfi e i suoi seguaci. L’arma che annienterà per sempre il Mondo Emerso sta per abbattersi sulla Terra del Vento, e Adhara dovrà compiere una scelta dolorosa e definitiva, sacrificando alla missione molto più di se stessa.


-"La lista" di Michael Connelly (ed. Piemme, 22.00€): Anni di cause di serie B, poi una ferita da arma da fuoco che gli ha causato una dipendenza da psicofarmaci e l’ha tolto a lungo dalla piazza: Mickey Haller non può certo definirsi un avvocato di grido. Eppure la ruota sembra finalmente girare nel verso giusto quando il suo più illustre collega Jerry Vincent viene misteriosamente assassinato e lui ne eredita tutti i clienti. Tra questi spicca Walter Elliot: noto produttore di Hollywood, accusato di aver ucciso la moglie e il suo amante. La difesa del magnate potrebbe essere per Haller il biglietto per il successo che da tanto aspettava. Ma sulla sua strada incontra il detective Harry Bosch: più di trent’anni di carriera alle spalle, una vocazione per la giustizia che va oltre il semplice senso del dovere, una leggenda per tutti. Solo Haller sembra non averne mai sentito parlare. Tuttavia, a osservarlo meglio, anche per lui quell’uomo dagli occhi da squalo ha un’aria vagamente familiare. Tra i due non è certo amore a prima vista. Perché Bosch guida l’indagine sulla morte dell’avvocato Vincent, e i clienti ora difesa da Haller sono tutti potenziali indiziati per il detective. Si fronteggiano così dai lati opposti della barricata, finché Haller scopre che lui stesso potrebbe essere il nuovo bersaglio del killer. Solo allora Bosch e Haller capiranno che fare squadra è l’unica soluzione possibile. Dopotutto, non sono che le due facce della stessa medaglia. E hanno in comune molto più di quanto loro stessi immaginino.


-"La città buia" di Michael Connelly (ed. economica pocket Piemme, 6.50€): Sul belvedere vicino a Mulholland Drive viene ritrovato un cadavere. La vittima, identificata come il dottor Stanley Kent, ha due fori da arma da fuoco nel cranio: a prima vista, una tipica esecuzione. Le indagini vengono affidate al detective Harry Bosch. È il caso che aspettava, il primo da quando ha lasciato l'Unità Casi Irrisolti per la Omicidi. Ma appena Bosch inizia a fare luce sulla vita di Kent, emergono le prime contraddizioni. L'uomo, infatti, pare non aver mai avuto contatti con il crimine organizzato, ma in compenso poteva liberamente accedere a pericolosissime sostanze radioattive in quasi tutti gli ospedali della contea. Quello che inizialmente sembrava un normale caso di omicidio, in breve si trasforma in qualcosa di molto più complesso e di urgente. Ben presto, Bosch deve lottare contro il tempo non solo per inchiodare i colpevoli, ma anche per battere l'FBI e il Dipartimento per la Sicurezza Nazionale, convinti che il caso sia troppo delicato per la polizia di Los Angeles. Non solo, la sua ex amante Rachel Walling fa parte del team di federali che cerca di soffiargli il caso, rendendogli il lavoro ancora più difficile. Spetterà a Bosch dimostrare che hanno tutti torto e salvare Los Angeles da una minaccia che potrebbe distruggerla per sempre.


-"La lingua del fuoco" di Winslow Don (ed. Einaudi, 21.00€): Una sfida di intelligenze, senza esclusione di colpi, con un protagonista inedito: il fuoco, che agisce, parla, racconta, diviene personaggio a tutti gli effetti. Uno dei romanzi più amati e ammirati di un grande maestro del crimecontemporaneo. Una casa in cenere nella Orange County, e il cadavere di una donna, bruciata viva. Materia prima per la California Fire and Life, con cui la vittima dell'incendio, Pamela Vale, aveva da poco sottoscritto una lucrosa assicurazione sulla vita. Il detective della polizia che segue le indagini è fin troppo pronto a propendere per l’incidente, ma Jack Wade, che ha un passato burrascoso tra le forze dell’ordine e che sa riconoscere il linguaggio del fuoco fin nei minimi dettagli, sospetta che l’incendio sia stato appiccato intenzionalmente. Primo sospettato, il marito della vittima e beneficiario dell’assicurazione che nasconde dietro il nome americanizzato Nicky Vale la sua identità russa e i suoi legami con l’ex KGB e con le nuove mafie all'assalto della ricca California. Nicky però ha un alibi, apparentemente di ferro...


-"Il cimitero dei pianoforti" di José L. Peixoto (ed. Einaudi, 15.00€): Francisco Lazaro è il padre di una famiglia di un quartiere popolare di Lisbona (è morto, ma è ancora presente e sembra sapere tutto sulla sua famiglia); il vortice dei suoi ricordi (l’infanzia, l’apprendistato e la conduzione del laboratorio dove si riparano i pianoforti, la poesia del corteggiamento e il matrimonio con la madre dei suoi quattro figli, ma anche la violenza brutale, causata dai troppi bicchieri e dal male di vivere) è intercalato dai ricordi di suo figlio Francisco che mentre partecipa alla maratona dei Giochi Olimpici di Stoccolma del 1912, ripensa, chilometro dopo chilometro, la storia della propria vita. Fino a morire, di fatica e come oppresso dal peso del passato, mentre sua moglie mette al mondo un bambino.


-"Notturni" di Kazuo Ishiguro (ed. economica Einaudi, 11.00€): Il crooner del primo racconto, ha alle spalle un passato di successi di cui vorrebbe tanto trattenere qualche brandello. La serenata che dedica alla moglie a bordo di una gondola, sembrerebbe il romantico pegno d’amore di un gentiluomo d’altri tempi ed è invece il primo atto di una cinica (e un po’ ridicola) operazione di “restyling”. Come mai, allora, gli occhi gli si riempiono per un momento di lacrime? La commozione, quasi impercettibile, affiora anche sul viso di altri personaggi: il sassofonista jazz di grande talento e scarsa fortuna che, per dare un impulso alla sua carriera, viene convinto dall’ex fidanzata a sottoporsi a un radicale intervento di chirurgia estetica; il chitarrista spiantato che, in attesa di mostrare al mondo la purezza del suo genio, si accontenta di servire ai tavoli di un baruccio di campagna; la virtuosa del violoncello che non produce una nota e si affanna a tenere accesa la luce riflessa della sua stima. Lacrime fugaci, imbarazzate, per tutti loro, lacrime fuori posto, che spesso accompagnano la comicità bislacca di Ishiguro proprio là dove raggiunge il suo apice.



mercoledì 1 dicembre 2010

WWW...Wednesdays (13)

  www...wednesdays è stato creato da MizB di ShouldBeReading

Nuovo appuntamento con la rubrica WWW...Wednesdays !
Come funziona questo giochino?Semplicemente rispondendo a queste 3 domande:
* What are you currently reading? (Cosa stai leggendo?)
* What did you recently finish reading? (Quale libro hai finito di recente?)
* What do you think you’ll read next?(Quale libro sarà la tua prossima lettura?)
Vediamo le mie risposte:

*What are you currently reading?
Settimana poverissima di letture, troppi impegni e una rediviva (e malsana) passione per le mini-serie inglesi in costume che stanno rubando tutto il mio tempo libero non mi hanno permesso di leggere nuovi libri. Ho incominciato "Il bacio della notte" di Elena Corno e per ora è carino, mentre sono fermissima con "Il principe vampiro" della Feehan che per ora non sa nè di me, nè di voi, nè di nessuno.Spero di riuscire a riprenderlo nei prossimi giorni.

*What did you recently finish reading?
Nulla di diverso rispetto alla scorsa settimana se non che ho letto (ma leggere è una parola grossa per questo libro, più che altro l'ho consultato) la "Sibilla", un sorta di libro-risposte di cui presto farò un giveaway visto che per sbaglio me ne sono arrivate due copie...


*What do you think you’ll read next?
Sono indecisa tra "Fashion Killers" di Westerfeld e "I diari di Seaport" di Elena Bertini e Giulia Ottaviani, ci devo pensare!



Tocca a voi!

Recensione: "La notte del solstizio" di Lisa Jane Smith

Una casa pieni di specchi, abbandonata e deserta. Arroccata su una collina, sembra disabitata da sempre. È la casa di Morgana, la potente strega, la guardiana che sorveglia il passaggio tra il mondo degli umani e Wildworld: un universo misterioso e selvaggio, dove il potere è in mano agli stregoni e la magia bianca e quella nera si scontrano in una lotta all'ultimo sortilegio. E quando quattro bambini - Claudia, che ha solo sette anni, sua sorella Alys, e i due gemelli Charles e Janie - entrano nella casa di Morgana, scoprono che la Terra ha i giorni contati. Una volta all'anno, la notte del solstizio d'inverno, tra i due mondi si apre un passaggio, e adesso Cadel Forge, lo stregone malvagio che ha rapito Morgana, ha l'occasione per invadere la Terra. Ora che il passaggio è incustodito, nulla può più impedirgli di scatenare il suo esercito magico, per assoggettare gli umani al suo potere e diventare l'unico signore dei mondi. Ma anche gli specchi nella casa di Morgana sono dei piccoli canali di comunicazione con Wildworld. L'equilibrio tra la Terra e il regno della magia sta per essere spezzato, la pace è a rischio, e gli essere umani stanno per essere distrutti dalla potenza della magia nera. Solo quattro bambini sanno cosa sta per accadere. Solo loro possono fermare Cadel. Ma la fantasia, l'innocenza e la purezza dell'infanzia possono davvero sconfiggere le arti oscure di uno stregone accecato dall'odio, e ormai folle per la sete di potere? Wildworld li aspetta.


Recensione
Per dare un giudizio a questo libro è necessario essere davvero poco obiettivi. Sì perché se da un lato mi verrebbe voglia di dirvi che è una sonora schifezza, dall'altro bisogna considerare due attenuanti a carico di questo romanzo: la prima è che è l'opera d'esordio della famosa Lisa Jane Smith, la seconda che è chiaramente indirizzato a un pubblico molto giovane, direi propriamente per bambini. Fatta questa doverosa premessa è evidente come il giudizio e la prospettiva con la quale questo libro va letto cambia totalmente. Dimenticatevi gli affascinanti vampiri del "Diario del vampiro" e prendete questo romanzo come una semplicissima lettura di evasione molto fanciullesca, una versione poverissima de "Le Cronache di Narnia" con tanto di volpi parlanti, serpenti volanti, specchi magici e che in quanto tale potrà non piacere e tutti. La scrittura è semplicissima, volutamente per bambini, le descrizioni sono scarse, i personaggi non hanno quello spessore in grado di potercisi affezionare sul serio e in ultimo il villain (ovvero il cattivo) fa più che altro ridere. La storia di per sè non è male ma è gestita male e a tratti risulta confusa e poco chiara. I tentativi di richiamarsi a luoghi e personaggi leggendari come Avalon e Morgana, una figura, quest'ultima, che ho sempre amato, non vanno a buon fine e sembrano più che altro riferimenti senza senso e motivo si sussistere. L'unica cosa che salverei sono i quattro protagonisti della storia, Alys, Charles, Claudia e soprattutto Janie, mi sono piaciute le dinamiche tra i fratelli e le loro differenza di carattere.
Detto questo, sarà che forse sono troppo cresciuta per questo genere, mi sento di consigliare questo libro solo ad un pubblico molto, ma molto giovane o chi ama le storie semplicissime e le favole senza grandi pretese.

In uscita due romanzi storici per Aliberti editore

In arrivo nelle nostre librerie due interessanti romanzi storici editi Aliberti editore.


Titolo: Sulle orme di Antigone
Titolo originale: Antigone's Wake
Autore: Nicholas Nicastro
Editore: Aliberti
Pagine: 272
Prezzo: 16.00€
Data di uscita: 2 DICEMBRE

Atene, 440 a.C. Sotto la guida di Pericle la città ha raggiunto il massimo sviluppo democratico, gettando le basi di un impero coloniale che dominerà l'intero Egeo con la sua potente flotta. La cultura e le arti hanno conquistato un incredibile sviluppo: poeti e filosofi passeggiano all'ombra dei suoi portici. Sofocle, sommo tragediografo, mette in scena Antigone ottenendo uno straordinario successo che lo porta a rivestire la carica di generale onorario. Ma allo scoppio della guerra contro la potente isola di Samo le cose di complicano. E Sofocle deve condurre per la prima volta soldati veri in una guerra reale, che deciderà il destino dell'impero atenise. Come andrà a finire?Una trama costruita su approfondite ricerche storiche. Un romanzo vero e contemporaneo quanto l'immortale tragedia di Sofocle.

L'autore
Nicholas Nicastro (New York, 1963), critico cinematografico, archivista bibliotecario, dottore in psicologia e antropologia alla Cornwell University (New York), etologo comportamentista, è autore di numerosi romanzi, tra i quali The Eighteen Captain (1999), Between two fires (2002), Empire of Ashes (2004) e The Isle of Stone (2005). Ha pubblicato anche racconti brevi, articoli scientifici e resoconti di viaggio su testate come "The New York Times", "The New York Observer", "Film Comment" e "The International Herald Tribune".
Prossimamente Aliberti Editore pubblicherà i romanzi Empire of Ashes e The Isle of Stone
Sito ufficiale dell'autore: http://www.nicastrobooks.com



Titolo: La gladiatrice
Titolo originale: Gladiatrix
Autore: Russell Whitfield
Editore: Aliberti
Pagine: 368
Prezzo: 17.00€
Data di uscita: 9 DICEMBRE

Unica sopravvissuta a un naufragio sulle coste dell’Asia Minore, la spartana Lysandra finisce nelle mani di Lucio Balbo, il proprietario di un ludus nei pressi di Alicarnasso, nel cuore dell’Impero romano d’Oriente, dove vengono addestrate giovani gladiatrici. La fiera Lysandra, discendente da un antico ordine di sacerdotesse guerriere, non accetta il suo nuovo status di schiava. Costretta a combattere nell’arena per riottenere la libertà, grazie alla sua straordinaria abilità nell’arte gladiatoria, conquista l’adorazione delle folle, esibendosi con il nome di battaglia di Achillia, e si guadagna il rispetto del lanista, il proprietario della scuola. Dotata di un carisma da leader, grazie all’eccezionale destrezza con le armi, la gladiatrice sconfigge una dopo l’altra le avversarie più temibili, fino alla sua nemica giurata, Sorina, a capo del clan barbarico del ludus. Nell’ultimo spettacolare combattimento, organizzato in onore dell’emissario imperiale in visita alla città, Lysandra affronterà la sua prova più difficile: una sfida all’ultimo sangue. Le avvincenti descrizioni dei combattimenti e l’appassionante ricostruzione della vita all’interno del campo, tra la durezza dell’addestramento, le umiliazioni subite dalle schiave, lo spirito di squadra che unisce tra loro le lottatrici, non senza qualche incursione nell’amore saffico, fanno di questo romanzo un affascinante affresco storico che rivela aspetti inediti dell’antica Roma al tempo di Domiziano.
Un brano
«Non provò alcun rimorso: solo una straordinaria e meravigliosa 
esultanza nel sentire la carne dell’altra cedere sotto il suo peso 
mentre le affondava la lama nel corpo… Lysandra sfilò la lama e,sfruttando il proprio slancio, affondò di nuovo. 
La spada colpì al collo la donna ormai barcollante, recidendole la 
testa; questa tracciò una parabola, con gli occhi e la bocca ancora 
spalancati, fissati per sempre nel momento di massima agonia»
L'autore
Russell Whitfield (Shepherds Bush, Londra, 1971), da sempre appassionato di storia antica, romana e greca in particolare, ha coltivato a lungo il suo amore per la musica heavy metal suonando in una band che però non ha mai sfondato. Romanziere quasi per caso, con La gladiatrice, ha ottenuto un gran successo. Attualmente sta lavorando al sequel.
Sito ufficiale dell'autore: http://www.russellwhitfield.com