Visualizzazione post con etichetta Uscite della settimana Giugno 2010. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Uscite della settimana Giugno 2010. Mostra tutti i post

mercoledì 30 giugno 2010

Uscite della settimana: dal 28/06 al 2/07

Indovinate cosa comprerò!
Buoni acquisti a tutti e non scordatevi degli sconti, in particolare il 30% su tutti i libri TEA(da domani) e lo sconto del 50% su tutti i Fanucci (ma solo online).

29 giugno

-"La quarta cantica" di Patrizia Tamarozzi (ed. Mondadori, 18.50€): C’è una strana donna che se ne sta buttata come un pacco alla stazione di Firenze Santa Maria Novella. Incurante di sé, immemore di tutto, sprofonda di tanto in tanto in visioni inquietanti di Medioevo, durante le quali si esprime in latino o in fiorentino antico. Ricoverata in ospedale, finalmente ricorderà qualcosa, il proprio nome: Beatrice. In realtà la giovane ragazza custodisce un grande segreto, la chiave per un manoscritto di incredibile valore, storico e alchemico. Come sa bene chi sta cercando in ogni modo di rapirla... E’ possibile che Dante Alighieri non si sia fermato alla terza cantica, ma abbia volutamente celato al mondo la parte finale, la più importante, del suo capolavoro, la cosiddetta quarta cantica? Che ne abbia rimandato la divulgazione in attesa di tempi più favorevoli e più predisposti alla comprensione del suo sconvolgente testamento spirituale? E’ il Dante Alighieri occulto, il Grande Maestro che si nasconde sotto “il velame delli versi strani”, il centro di tutto questo thriller esoterico. Una caccia al manoscritto inedito, ricca di delitti e colpi di scena, che arriva a svelare il significato più recondito sotteso all’opera dantesca.


-"La solitudine dei numeri primi" di Paolo Giordano (ed. economica Mondadori, 13.00€): Alice è una bambina obbligata dal padre a frequentare la scuola di sci. È una mattina di nebbia fitta, lei non ha voglia, il latte della colazione le pesa sullo stomaco. Persa nella nebbia, staccata dai compagni, se la fa addosso. Umiliata, cerca di scendere, ma finisce fuori pista spezzandosi una gamba. La lasciamo sulla neve credendo che morirà assiderata. Invece si salva, ma resterà zoppa e, soprattutto, segnata per sempre. Mattia è un bambino molto intelligente, ma ha una gemella, Michela, ritardata. La presenza di Michela umilia Mattia di fronte ai suoi compagni e, per questo, la prima volta che un compagno di classe li invita entrambi alla sua festa, Mattia abbandona Michela nel parco, con la promessa che lei lo aspetterà. Mattia non ritroverà più Michela. In quel parco, Michela si perde per sempre. Le vite di Alice e di Mattia, due esistenze segnate, si incroceranno. Diventeranno, Alice e Mattia, adolescenti, giovani, adulti. GIUDIZIO:***


-"La guerra degli elfi" (libro che comprende la saga completa) di Brennan Herbie (ed. Mondadori, 22.00€) : Ci credete nelle fate? Henry Atherton di sicuro no. Per lo meno è ciò che ha sempre pensato, ma ora se ne sta immobile, a bocca aperta, le palpebre che battono furiosamente mentre cerca di decidere cosa sta guardando. Poutpourri, il gatto del signor Fogarty, è convinto di aver preso una farfalla, ma non è una farfalla quello che Henry vede. Ha le ali di farfalla, d'accordo, ma per il resto... sembra proprio una fata! E Pyrgus Malvae non è una fata qualsiasi, è un principe ereditario giunto nel Mondo Analogo (che poi sarebbe il nostro) attraverso un antico portale per volere di suo padre, il Re degli Elfi. Pyrgus, infatti, si è messo nei guai: Lord Rodilegno vuole la sua testa perché gli ha rubato una fenice, mentre Bombix e Sulfureo intendono sacrificarlo a Beleth, un demone che sta mobilitando le proprie armate per annientare il Regno degli Elfi. È l'inizio di un'amicizia che varca i confini di due mondi e di un'avventura che condurrà Henry in un regno affascinate, tra furiose battaglie, diabolici raggiri, oracoli misteriosi... fino all'incontro con una bellissima principessa.


-"Tempi migliori" di Penny Vincenzi (ed. Mondadori, 10.50€): È un normale venerdì pomeriggio quando, sulla tangenziale di Londra, un camion provoca un disastroso incidente. nel giro di pochi minuti si forma un ingorgo di dimensioni colossali e mentre i sopravvissuti aspettano l’arrivo dei soccorsi, iniziano a raccontarsi le loro vite. c’è il marito infedele, preso dal panico perché l’incidente l’ha colto in compagnia dell’amante; una vedova che sta andando a incontrare il suo primo amore; uno sposo che sta cercando freneticamente di arrivare in tempo alla chiesa; una giovane donna incinta che ha iniziato prematuramente il travaglio; il giovane medico che attende con ansia i feriti al Pronto soccorso... e in mezzo a tutti loro, l’unica persona che sa cosa sia successo davvero, un misterioso autostoppista che ha assistito all’intera scena.


-"Donna al buio" di Hammett Dashiell (ed. Mondadori, 8.00€): Brazil è un ex galeotto, incarcerato per l’omicidio di un uomo ucciso durante una rissa da bar; da quando è tornato in libertà conduce una vita tranquilla e appartata, ma il destino torna a bussare alla sua porta. E lo fa con le sembianze di una donna che, una sera, si presenta a casa sua chiedendo aiuto. Durante una passeggiata notturna si è slogata una caviglia, proprio davanti a casa di Brazil. La donna si chiama Luise Fisher, è di origine svizzera, e soprattutto è la mantenuta del magnate Kane Robson, che di lì a poco si presenta a casa di Brazil per riprendersi Luise. Brazil per difenderla colpisce Robson, il quale picchia malamente la testa sul caminetto: inizia così per Brazil e Luise una strenua lotta, tra fughe e insidie d’ogni tipo, per dimostrare la loro innocenza contro un mondo di arroganza, ambiguità, corruzione.


-"La verità di Corrag" di Susan Fletcher (ed. Mondadori, 9.50€): 13 febbraio 1692, 5 del mattino. le truppe governative ospitate da una decina di giorni a Glencoe dal clan Macdonald massacrano trentasette membri della famiglia; molti altri moriranno in seguito, sui monti. trenta miglia più a nord, la giovane Corrag è incarcerata con l’accusa di essere una strega, responsabile della strage, e condannata a morte. nel frattempo l’attivista irlandese Charles Leslie vuole approfittare della situazione e sfruttare l’onda di indignazione per il massacro di Glencoe per rimettere sul trono il cattolico James contro il protestante re William. desideroso di ottenere informazioni, interroga Corrag, e tra di loro nasce una tenera amicizia, destinata a crescere sempre più...

UPDATE:
 -"Mister Gregory" di Sveva Casati Modignani (ed. Sperling e Kupfer, 20.90€): Gregorio Caccialupi tira le somme della sua lunga, intensa vita. I primi ricordi risalgono agli anni Trenta e sono legati al Polesine, la terra della sua infanzia, segnata da miseria, malattie, fatica. La tubercolosi che colpisce Isola - la madre, bellissima ma in qualche modo estranea all'aspra realtà di quei luoghi - imprime una brusca svolta al suo destino. È adolescente quando decide di lasciare il suo paese sul delta del Po per andare in America in cerca di fortuna. Intraprendente e affascinante, diventa uomo collezionando successi, sconfitte e una serie di donne che cercano invano di conquistare il suo cuore: Florencia, il primo amore, Nostalgia, la moglie, Erminia, l'ultima passione. Nel frattempo per tutti lui è diventato Mister Gregory: ricco proprietario di una catena di grandi alberghi italiani, è un personaggio influente, e temuto. Finché un giorno, per colpa di un investimento sbagliato, perde tutto il suo patrimonio. Il sipario sembra chiudersi su un tramonto maliconico. Invece, accade qualcosa - un incontro inaspettato, una sorprendente rivelazione - e Mister Gregory, ormai anziano, riacciuffa le redini della propria vita per andare incontro a una nuova avventura. Ancora una volta, Sveva Casati Modignani appassiona e coinvolge i lettori con una storia sontuosa e avvincente che spazia dall'Italia all'America lungo quasi un secolo. Protagonista incontrastato, per una volta, un uomo: complesso, tenero e burbero, affascinante e sfuggente, ma sempre irresistibile...
-"La Signora in Giallo. Assassinio nel vigneto" di Jessica Fletcher e Donald Bain (ed. economica Sperling e Kupfer, 9.50€): Jessica Fletcher non ha mai un attimo di tregua, neanche nella Napa Valley, dove vorrebbe godersi una vacanza con un vecchio amico ispettore di Scotland Yard. I celebri vigneti diventano infatti teatro di ben due omicidi: quello di un cameriere e del suo padrone, produttore di un eccellente Cabernet. Rinunciando alle degustazioni, la Signora in Giallo dovrà sfruttare il suo “naso” per trovare la traccia giusta e risolvere il caso.



-"Il bacio dell'assassino" di William Lashner (ed.Piemme, 16.50€): C'è sempre una donna che ti resta impressa a fuoco sulla pelle. La pensi tra i fumi dell'alcol, precipitando in un lago di rimpianti. La sogni ancora. Nei momenti più banali, in ascensore o mentre sei in fila in Posta, il suo ricordo ti si infilza nel cuore con la stessa naturalezza di un respiro. E poi, un bel giorno, quando meno te lo aspetti, lei ritorna. Non c'è niente di più facile - o di più pericoloso - che finire a letto con una vecchia fiamma. Specie quando sei Victor Cari. Anni fa, Victor aveva una fidanzata, Julia, una donna bellissima e sexy, non certo il tipo da finire sposata a un avvocato di serie B sull'orlo del fallimento. Victor aveva sempre saputo che prima o poi lei gli avrebbe spezzato il cuore. E così era stato. Ora Julia è tornata, con il suo sguardo allusivo e il suo sorriso felino che lasciano presagire una cosa sola: guai. Suo marito è stato assassinato, la scena del delitto è coperta di impronte della donna e un'ingente somma di denaro è scomparsa. Julia ha un disperato bisogno di un capro espiatorio. È questo il motivo per cui è ricomparsa sulla porta di Victor proprio la notte del delitto? A chiunque verrebbe qualche sospetto, ma Victor non è mai stato bravo a resistere al fascino femminile, specie a quello di Julia. In breve, si convince che lei voglia davvero farsi perdonare e che possa finalmente esistere un futuro insieme. Finché due poliziotti fanno irruzione nel suo appartamento interrogandolo sulla morte di un medico. E l'unico alibi di Victor è di aver passato la notte proprio con la moglie della vittima, Julia. Di colpo, Victor non lotta più per rinverdire un legame perduto. Lotta per salvarsi la pelle.


-"Guida agli uccelli dell'Africa orientale" di Nicholas Drayson (ed. economica Piemme Bestseller, 11.00€): Timido, non molto alto, decisamente sovrappeso: difficile notare Mr Malik per le strade di Nairobi, se non, forse, per il buffo riporto accuratamente scolpito. Eppure, sotto quell’aspetto non proprio attraente, si celano un cuore appassionato e un amore segreto. Nemmeno i suoi amici dell’Asadi Club lo sanno, ma Malik è follemente innamorato da ben tre anni. Lei si chiama Rose Mbikwa, è la vedova scozzese di un politico keniota e lavora alla Società ornitologica dell’Africa orientale, per la quale ogni martedì mattina organizza le escursioni di birdwatching. Quelle che Malik frequenta su consiglio del cardiologo come antidoto, ironia della sorte, allo stress da emozioni forti. Proprio adesso che si è finalmente deciso a invitare Rose al ballo che costituisce il principale evento mondano di Nairobi, si ripresenta in città Harry Khan: ricco playboy, ottimo ballerino e bestia nera di Malik sin dai tempi della scuola. Quel che è peggio, Khan fa capire che Rose è anche nelle sue mire. E così, quando Malik rivela i suoi sentimenti, viene lanciata una scommessa: chi dei due avvisterà più specie di uccelli in una settimana potrà fare da cavaliere a Rose. Spaccone e chiassoso come il catenone d’oro che porta al collo, Khan ricorrerà a safari costosi ed espedienti non troppo corretti per raggiungere il suo obiettivo. Ma anche Malik, seppure perseguitato da sfortune di ogni tipo, ha in serbo molte sorprese e rivelerà, a suo modo, doti da eroe.


-"Mille splendidi soli" di Khaled Hosseini (ed. economica Piemme Bestseller, 12.00€): A quindici anni, Mariam non è mai stata a Herat. Dalla sua kolba di legno in cima alla collina, osserva i minareti in lontananza e attende con ansia l'arrivo del giovedì, il giorno in cui il padre le fa visita e le parla di poeti e giardini meravigliosi, di razzi che atterrano sulla luna e dei film che proietta nel suo cinema. Mariam vorrebbe avere le ali per raggiungere la casa di Herat, dove il padre non la porterà mai perché lei è una harami, una bastarda, e sarebbe un'umiliazione per le sue tre mogli e i dieci figli legittimi ospitarla sotto lo stesso tetto. Vorrebbe anche andare a scuola, ma sarebbe inutile, le dice sua madre, come lucidare una sputacchiera. L'unica cosa che deve imparare è la sopportazione. Laila è nata a Kabul la notte della rivoluzione, nell'aprile del 1978. Aveva solo due anni quando i suoi fratelli si sono arruolati nella jihad. Per questo, il giorno del funerale, le è difficile piangere. Per Laila, il vero fratello è Tariq, il bambino dei vicini, che ha perso una gamba su una mina antiuomo ma sa difenderla dai dispetti dei coetanei; il compagno di giochi che le insegna le parolacce in pashto e ogni sera le da la buonanotte con segnali luminosi dalla finestra. Mariam e Laila non potrebbero essere più diverse, ma la guerra le farà incontrare in modo imprevedibile. Dall'intreccio di due destini, una storia indimenticabile che ripercorre la Storia di un paese in cerca di pace, dove l'amicizia e l'amore sembrano ancora l'unica salvezza.


-"La rosa e il serpente" di Ariana Franklin (ed. economica Piemme Bestseller, 11.00€): Oxford, XII secolo. Nei sotterranei melmosi di una taverna riecheggia, indecifrabile, il bisbiglio cospiratorio di due uomini. Un assassino e il suo mandante. Per una tariffa fissa, il primo è disposto a uccidere chiunque: sovrani e bifolchi, donne e bambini. La sua fama lo precede in tutta Europa e lo pseudonimo con cui è conosciuto – Sicarius – è sinonimo di eccellenza. Come tutti i suoi clienti, anche questo si nasconde alla sua vista, dietro una tenda di velluto rosso che però non può camuffarne la voce. Come tutti i suoi clienti, anche questo si illude di lavarsi la coscienza commissionando a lui l’esecuzione di un delitto. A miglia di distanza, in una torre circondata da un labirinto, una giovane donna si contorce su un letto che ormai le fa da sudario. Stremata dalle convulsioni, non riesce nemmeno più a gridare. Fallito il ricorso a reliquie e invocazioni al Dio cristiano, una serva fedele decide di invocare il demonio. Più a est, un’altra donna si cimenta con un parto. Far nascere bambini non è la sua specialità. Lei è esperta di cadaveri, di cui studia l’anatomia per risalire alle cause della morte. A dispetto dei pregiudizi popolari, non è una strega, ma un medico della dotta Scuola di Salerno. Il suo nome, Adele Ortese Aguilar, è famoso alla corte di Enrico II, perché già in passato la donna è stata di aiuto al sovrano inglese nel far luce su atroci delitti. Perciò, quando l’amante prediletta di Enrico II muore avvelenata da mano misteriosa, che per molti è la mano della regina, ogni speranza di trovare la verità viene riposta in Adelia. C’è in gioco la pace stessa dell’Inghilterra: solo allontanando i sospetti che gravano sulla sovrana, infatti, sarà possibile scongiurare il rischio di un’ennesima guerra civile. Tra un labirinto di allegorica memoria e un convento isolato nella neve, una donna medico e un assassino sfuggente si sfideranno sul campo che, in modo diverso, è comune a entrambi: l’arte della morte.


-"Un anello da Tiffany" di Lauren Weisberger (ed. economica Piemme Bestseller, 11.00€): Tra Leigh, Emmy e Adriana, amiche dalla notte dei tempi, la fortuna non è proprio ben distribuita. Perché se Leigh ha una carriera avviata nell’editoria e un fidanzato che tutte le invidiano, e Adriana può contare su un corpo da favola e una collezione di uomini più ricca persino di quella di scarpe, Emmy deve fare i conti con un fedifrago che l’ha appena scaricata per la giovane e illibata personal trainer. Ma tra amiche la solidarietà è d’obbligo e, a costo di far traballare le più solide certezze, le tre ragazze si lanciano in una sfida che riserverà parecchie sorprese. Soprattutto quando anche il diavolo decide di metterci la coda…


mercoledì 23 giugno 2010

Uscite della settimana: dal 21/06 al 25/06

Scusate il ritardo,buoni acquisti come sempre e ricordatevi di dirmi se c'è qualche copertina che vi piace!
ps: io sono allibita per i 22 euro per la Gabaldon, scandaloso!!

22 giugno

-"La guerra degli Orchi. Vol 2. L'armata delle ombre" di Stan Nicholls (ed. Mondadori, 18.50€): Strike e i Wolverines sono a casa da troppo tempo e hanno sete di sangue. Ben presto si presenta loro un’occasione che non possono rifiutare: la popolazione indigena degli orchi del mondo di Acurial ha bisogno del loro aiuto per liberarsi dal giogo crudele dell’ invasore umano. Con l’aiuto della magia, il gruppo arriva ad Acurial, dove si unisce all’emergente esercito della resistenza. Mentre la rivoluzione prende piede, Strike e i Wolverines sono costretti a partire per una missione che potrebbe garantire loro la vittoria. Ma qualcuno che li vuole morti nel più atroce dei modi, li sta seguendo da molto vicino.


-"L'oasi perduta" di Paul Sussman (ed. Mondadori, 20.00€): Egitto, 2134 a.C. Ottanta sacerdoti scappano nel deserto, uno di loro porta con sé un oggetto di inestimabile valore. Quattro settimane dopo, giunti a destinazione, si tolgono la vita. Albania 1986. Un jet privato diretto verso il Sudan trasporta qualche cosa che potrebbe cambiare la storia del Medioriente ma, mentre sorvola il deserto, l’aereo scompare nel nulla. Sahara, ai giorni nostri. Un gruppo di beduini si imbatte in un corpo mummificato accanto al quale giace una macchina fotografica e un piccolo obelisco d’argilla ornato di strani geroglifici. Questi tre eventi sembrano non avere alcun legame tra loro finché Freya Hannen non arriva in Egitto per il funerale della sorella, una famosa geologa, suicidatasi senza alcun motivo apparente. Da quel momento Freya, insieme all’egittologo Flin Brodie, si trova catapultata in una terrificante corsa contro il tempo. Solo svelando il mistero che da secoli si cela attorno alla leggenda dell’Oasi perduta i due potranno scoprire cosa è successo alla sorella di Freya ed evitare una catastrofe che potrebbe per sempre cambiare il corso della Storia.

-"Noi saremo tutto" di Valerio Evangelisti (ed. Mondadori, 10.00€): Questa volta Valerio Evangelisti, abbandonato momentaneamente il genere fantastico, si cimenta nel campo del noir. Lo fa con un romanzo nerissimo, ma al tempo stesso basato su accurate ricerche storiche. Protagonista è il gangster italo-americano Eddie Florio (realmente esistito), il personaggio più sinistro che l’autore abbia mai creato. Sullo sfondo, importanti episodi storici e, soprattutto, una visione della mafia americana spoglia di quell’alone di romanticismo a cui ci hanno abituati cinema e letteratura.


-"Il figlio del cimitero" di Neil Gaiman (ed. economica Mondadori, 9.00€): Un bambino allevato dalla morte, per essere salvato dalla vita. Nobody è scampato all’omicidio della sua famiglia ed è stato accolto nel cimitero, tra i morti. Ora vive tra le tombe e la sua migliore amica è una strega. Ma il richiamo del mondo dei vivi è troppo forte… Dall’autore di Coraline, un romanzo di grande suggestione con un protagonista speciale.

 



-"L'albero di Idhunn. La ragazza drago. Vol. 2" di Licia Troisi (ed. economica Mondadori, 9.00€): Sofia è l’erede di Thuban, l’ultimo dei draghi: lo spirito del padre dovrà risvegliarsi in lei per combattere il Male e salvare l’Albero del Mondo. La sua missione la conduce in una città misteriosa, dove vivono antiche leggende e l’attendono oscuri nemici. Il secondo capitolo della saga di Licia Troisi, l’autrice fantasy italiana più venduta nel mondo.




-"Shadowhunters. Citta' di ossa. Vol.1" di Cassandra Clare (ed. economica Mondadori, 9.50€): La sera in cui la quindicenne Clair e il suo migliore amico Simon decidono di andare al Pandemonium, il locale più trasgressivo di New York, sanno che passeranno una nottata particolare ma certo non fino a questo punto. I due assistono a un efferato assassinio a opera di un gruppo di ragazzi completamente tatuati e armati fino ai denti. Quella sera Clair, senza saperlo, ha visto per la prima volta gli Shadowhunters, guerrieri, invisibili ai più, che combattono per liberare la Terra dai demoni. In meno di ventiquattro ore da quell'incontro la sua vita cambia radicalmente. Sua madre scompare nel nulla, lei viene attaccata da un demone e il suo destino sembra fatalmente intrecciato a quello dei giovani guerrieri. Per Clair inizia un'affannosa ricerca, un'avventura dalle tinte dark che la costringerà a mettere in discussione la sua grande amicizia con Simon, ma che le farà conoscere l'amore.

-"Shadowhunters. Citta' di cenere . Vol.2" di Cassandra Clare (ed. economica Mondadori, 9.50€): Clary Fray vorrebbe soltanto che qualcuno le restituisse la sua vecchia, normalissima, vita. Ma non c'è niente di normale nella tua vita se puoi vedere licantropi, vampiri e altri Nascosti, se tua madre è in un coma magicamente indotto e tu scopri di essere uno Shadowhunter, un cacciatore di demoni. Se Clary si lasciasse il mondo dei Cacciatori alle spalle avrebbe più tempo per Simon (forse più di un amico ormai). Ma è il mondo dei Cacciatori che non è disposto a lasciar andare lei, soprattutto Jace, il suo affascinante, permaloso fratello appena ritrovato. Per Clary l'unico modo di salvare la madre è inseguire Valentine, il cacciatore ribelle, che è probabilmente pazzo, sicuramente malvagio e anche, purtroppo, suo padre. A complicare le cose a New York si moltiplicano gli omicidi dei figli dei Nascosti. E la città diventa sempre più pericolosa, anche per uno Shadowhunter come Clary.

-"Dance!" di Paola Zannoner (ed. economica Mondadori, 9.00€): Dodici anni e mezzo e una vita da ballare: la giovane Robin proprio non riesce a trovarsi a suo agio con le compagne di classe, dedite unicamente a trucchi e pettegolezzi. Ha solo amici maschi e una grande passione: l'hip-hop, quel ballo scatenato che le permette di esprimere i suoi sentimenti. E' così brava che il padre la iscrive alla scuola di danza; lì incontra un ballerino classico troppo gentile e aggraziato per essere accettato dai compagni: Guido, così diverso da tutte le persone che Robin ha conosciuto nella sua vita. Solo nella danza i due ragazzi sono se stessi: liberi da aspettativi ed etichette, liberi dai condizionamenti. Che cosa nascerà dalla loro amicizia?
 
 
-"L'importante e' adesso" di Francesco Gungui (ed. economica Mondadori, 9.50€): Crescere o non crescere? Scegliere o seguire la corrente? Giacomo è un ragazzo come tanti che non vuole essere normale e fugge a Londra per cercare la sua strada. Insieme a Viola, il suo esatto opposto, vive una serie di avventure tragicomiche, sempre nel presente, ma un po’ con l’affanno. Dopo il successo di “Mi Piaci Così”, un altro ritratto di adolescenti inquieti alle prese con la vita.

 



-"Il primo miracolo di George Harrison" di Stefani Bertola (ed. Einaudi, 14.50€): Una raccolta di 19 racconti sui piccoli imprevisti della vita e dei sentimenti. Ave Verum è la storia di una vigilessa terribile che prende a calci i gatti nei vicoli e multa tutti con gioiosa perfidia, e poi la sera canta come un angelo. Due bambine, in un altro racconto, curano le tombe dei nonni come se giocassero alla casetta, e i nonni morti fossero due bambole da coccolare; e intanto parlano mescolando discorsi leggeri e tremendi. Giuseppe, in Il nostro capitano, è convinto che sua sorella, grazie al suo fascino devastante, possa far invaghire di sé l’eroe della sua squadra del cuore: Alex Del Piero: lui farà di tutto per impedire che ciò avvenga. In Arte due ragazze visitano «Artissima», postillando a modo loro le opere d’arte, con divertimento, intelligenza, stupidità. Ma quando incontrano per caso Giulio Paolini mancano l’esperienza artistica piú esaltante della giornata. Il racconto che dà il titolo al volume è la storia di una ragazza che lascia uno strano ex voto in chiesa, perché il suo ragazzo per un soffio non è morto folgorato dalla chitarra elettrica. Ma lí, davanti a quelle immagini stravaganti, incontra un assassino...

-"Conta le stelle, se puoi " di Elena Loewenthal (ed. economic Einaudi, 11.50€):  Moise Levi ha solo ventitre anni la mattina di fine estate in cui lascia Fossano portandosi dietro un carretto di stracci. Vuole andare a Torino a far fortuna, e non può immaginare che quello sia solo l’inizio di una lunga storia. Perché Moise possiede un fiuto eccezionale per gli affari e per i sentimenti: darà il via a una florida ditta di commerci nel ramo tessile, e avrà due mogli, sei figli e un’infinità di nipoti sparpagliati ai quattro angoli del mondo. Dopo la grande guerra mondiale e quel «brutto spettacolo» della marcia su Roma, finalmente la vita di tutti ha ripreso il suo corso. Meno male che nel 1924 a quel «brutto muso di Mussolino» gli è preso un colpo secco, altrimenti la storia di nonno Moise e della sua discendenza sarebbe stata molto diversa. Invece la famiglia Levi – con i suoi amori e i suoi affanni, i suoi commerci e le sue tribolazioni, le grandi cene di Pasqua e i lunghi silenzi delle stanze chiuse – diventa sempre piú numerosa nella casa di via Maria Vittoria, costruita proprio lí dove una volta c’era il ghetto e adesso non c'è piú. Un romanzo che s’inventa un lieto fine per narrare una dolente verità.

-"Il tempio degli eletti" di Kastner Jörg (ed. Piemme, 20.00€): 1798. In una spedizione scientifica durante la campagna di Napoleone in Egitto, il disegnatore Bastien Topart, insieme ad altri scienziati, scopre un antico tempio sotterraneo, in cui alcuni uomini vestiti da cavalieri medievali stanno per sacrificare una donna. Bastien attacca i cavalieri e riesce a liberare la ragazza. La donna si chiama Ourida, almeno così è scritto sul ciondolo che porta al collo. Sì, perché lei non parla. Non sa il francese ed è spaventata a tal punto, che teme anche chi le ha salvato la vita. I suoi lunghi capelli neri e i suoi occhi meravigliosi, però, stregano Bastien, e tra i due sboccia subito un amore profondo. Ma una volta arrivato a Il Cairo con Ourida, Bastien non ha tregua. Di giorno si accorge di essere seguito dai falsi cavalieri, mentre di notte gli incubi lo riportano al tempo delle crociate, quando nei panni del cavaliere Roland de Giraud combatteva contro gli infedeli per salvare la Vera Croce di Cristo. Sollecitato da questi strani sogni, Bastien indaga sui cavalieri e scopre di essere il prescelto. Spetta a lui ritrovare la Vera Croce, segretamente custodita nel tempio da centinaia d’anni. E sarà Ourida, sempre al fianco di Bastien, ad aiutarlo in quest’impresa, che contribuirà a unirli per sempre.

-"Gli ingredienti dell'amore" di Kate Jacobs (ed. Piemme, 18.50€): Da regina dei fornelli a star del piccolo schermo il passo è breve, soprattutto se la trasmissione più seguita dell’emittente tv Cooking Channel si registra nella cucina di casa tua. E così Augusta Simpson – più nota come Gus – da dodici anni è la signora indiscussa dei programmi culinari di maggior successo a New York. Sexy, trendy e famosa, Gus sembra non temere avversari. Fino a quando non arrivano – nell’ordine – il suo 50° compleanno a incrinarle l’autostima, problemi di budget a imporre un restyling del programma, volti nuovi e più giovani a farle concorrenza. La rivale numero uno è Carmen Vega: ex Miss Spagna e ora astro nascente di Cooking Channel, grazie a uno spot pubblicitario, un video su YouTube e – si vocifera – una relazione con il presidente del canale tv. Sostenuta da un gruppo strampalato di familiari e amici – le due figlie complici-nemiche, l’ex di una figlia che non si rassegna a essere stato mollato, un giovane produttore televisivo che le fa una corte spietata e una vicina di casa dal misterioso passato – Gus dovrà affilare i coltelli e trovare una nuova ricetta per il successo. E forse anche per la vita.

-"Il libro dell'amore"(seguito di "Il vangelo di Maria Maddalena) di Kathleen McGowan (ed. Piemme Pocket, 6.50€): Un antico documento in latino, suggellato da una croce con il testo: "Matilda dei gratias si quid est", Matilde che per grazia di Dio è. È il contenuto di un misterioso pacco destinato a Maureen Paschal, scrittrice americana balzata alle cronache per le sue sconvolgenti rivelazioni sulla figura di Maria Maddalena. Dopo aver svelato al mondo l'esistenza di un vangelo scritto dalla Maddalena, prova del legame che la univa a Gesù, Maureen è diventata il bersaglio di tutti coloro che per anni si erano battuti affinché la sua scoperta restasse nascosta. Il documento è autentico, e risale addirittura all'undicesimo secolo. È l'inizio di una nuova avventura, che porterà Maureen e i suoi amici in Italia, sulle tracce di Matilde di Canossa e di un altro testo leggendario: Il libro dell'Amore, il sacro vangelo scritto dallo stesso Gesù. Man mano che Maureen approfondisce lo studio della vita di Matilde, emergono strane analogie tra la sua storia e quella dell'indomita contessa. Ma le sue scoperte fanno gola a molti. Seguendo una pista che si snoda tra Mantova, Roma e il sud della Francia, Maureen dovrà interpretare i segni lasciati per lei più di mille anni prima e ritrovare Il libro dell'Amore prima che cada nelle mani sbagliate e venga nascosto per sempre.

-"La ragazza senza volto" di Jo Nesbo (ed. Piemme Pocket, 6.50€): La città di Oslo è sommersa da una spessa coltre di neve e tutti aspettano con impazienza il Natale. L'Esercito della Salvezza lavora a tempo pieno per raccogliere fondi per i tossici, i rifugiati, i senzatetto, e i bravi cittadini si affrettano a fare donazioni per sentirsi in pace con la coscienza. Solo il commissario Harry Hole pare non accorgersi di tutta la smania di bontà che lo circonda. Quando, però, durante il concerto di Natale, un membro dell'Esercito della Salvezza viene giustiziato in mezzo alla folla, Hole decide di occuparsi delle indagini: un caso senza movente e senza arma è forse l'unico modo per stare lontano dalla bottiglia. Ma anche se il volto dell'omicida è stato catturato dalla fotocamera, i suoi tratti non risultano identificabili neppure dall'efficientissima Beate Lonn, in grado di ricordare una faccia anche dopo averi a vista un'unica volta. Anche questa volta la soluzione porterà Harry Hole a immergersi negli angoli più bui e insospettabili dell'animo umano, da cui riuscirà a riemergere con qualche cicatrice in più.

-"Legacy" di Kluver Cayla (ed. Sperling e Kupfer, 17.90€): Una massa di riccioli ribelli, occhi neri come l’ebano e l’animo inquieto di chi guarda al futuro con trepidazione e paura: è la giovane Alera, principessa del Regno Hytanico. Destinata fin dalla nascita a un matrimonio combinato secondo la legge Hytanica, in base alla quale le donne sono costrette a sottomettersi alla guida e al volere degli uomini, proprio ora che è giunto il momento di annunciare al popolo il nome del futuro sposo scelto per lei dal padre, la ragazza non riesce a rassegnarsi, divisa tra la ragione di stato e la fedeltà a se stessa e ai propri sogni. Tanto più che per il suo pretendente, l’arrogante e ambizioso Steldor, Alera prova sentimenti ambigui: ne è al contempo attratta e respinta. Quando poi, un giorno, a palazzo incontra Narian, un ragazzo dal passato oscuro e dal dolce sorriso, la giovane principessa si innamora perdutamente di lui, accantonando del tutto gli obblighi di Corte. Con le sue idee innovative sulle donne e sul mondo, Narian le mostra un nuovo modo di affrontare la vita e le insegna a essere padrona del proprio destino. Presto però Alera deve fare i conti con una dolorosa verità: scopre infatti che Narian proviene dall’odiato Regno di Cokyri e che al suo nome è legata una terribile maledizione. Solo Alera potrà salvare Hytanica, imparando a discernere il Bene dal Male.

-"Le regole del cuore" di Maeve Binchy (ed. Sperling e Kupfer, 18.90€): Quando accetta il difficile incarico di risollevare le sorti del reparto di chirurgia al St. Brigid’s Hospital di Dublino, la dottoressa Clara Casey sta attraversando un periodo di profonda crisi personale. Il marito se n’è andato di casa per seguire l’amante incinta, e le due figlie, ormai grandi, non vogliono proprio comportarsi da adulte. Ciò che Clara ancora non sa è che quel lavoro così impegnativo le cambierà la vita: grazie all’incontro in ospedale con la giovane Ania, una cameriera polacca dal cuore d’oro che diventerà subito sua amica, riuscirà a ritrovare l’amore e la felicità.
  

-"La coroner" di Hall M. R. (ed. economica Sperling e Kupfer, 10.50€): Il coroner, il magistrato che indaga sulle morti violente ed esamina i cadaveri, è una professione per duri: ci vogliono nervi saldi e pochi scrupoli. Doti che Jenny Cooper, attraente quarantenne, in questo momento della sua vita proprio non ha. Ciò che la anima è solamente un forte senso di giustizia. Appena nominata nel suo nuovo incarico, si trova a riaprire il caso di due adolescenti apparentemente morti l'uno per suicidio e l'altra per overdose. Non avrà vita facile, perché si troverà a lottare contro tutti coloro che hanno interesse a insabbiare quell'inchiesta: gente potente che sa come ricattarla per le sue debolezze di donna sola.


-"Sempre con me" di Abigail Thomas (ed. economica Sperling e Kupfer, 10.50€): Un uomo viene investito nel tentativo di salvare il suo cane Harry. L’incidente gli causa un danno cerebrale irreversibile, ma la moglie gli sta accanto con amore e dedizione. Un compito impegnativo, che la donna affronta sostenuta dall’affetto di Harry, presto affiancato da altri due formidabili cani. Tre amici, tre straordinarie presenze che illuminano questa storia vera.





-"Una volta ancora" di Danielle Steel (ed. economica Sperling e Kupfer, 14.90€): Sono fatti l’uno per l’altra… eppure non potrebbero essere più diversi. Lei è una giornalista di moda, che vive in un ambiente brillante e anticonformista. Lui è un affascinante vedovo con due figlie, conservatore e compassato. Complice un rendez-vous a Parigi, s’innamorano perdutamente, si sposano e la magia dura… finché non si accorgono di quanto i loro mondi siano distanti. È la rottura, l’addio. Ma nella vita e nell’amore c’è sempre una seconda occasione…



mercoledì 16 giugno 2010

Uscite della settimana: dal 14/06 al 18/06

A parte la pioggia che imperversa qui da me, l'estate è chiaramente alle porte se non ho dovuto inserire neanche un libro di Lisa Jane Smith tra le uscite di questa settimana!
Buoni acquisti come sempre e ricordatevi di dirmi se c'è qualche copertina che vi piace!

15 giugno

-"La chiave di Salomone" di Robert Lomas (ed. Mondadori, 20.00€): Quando George Washington fondò la nuova capitale federale che avrebbe portato il suo nome, scelse personalmente l'ubicazione dei due principali edifici della città, il Campidoglio e la Casa Bianca. Si pensa infatti che la pianta della città celasse, nella forma dei palazzi e nell'allineamento delle strade, cruciali e insondabili ragioni esoteriche. Robert Lomas, esperto di storia della massoneria ma anche uomo di scienza, si propone di dimostrare, attraverso una minuziosa analisi di documenti dell'epoca - fra i quali, innanzitutto, i diari e le lettere dello stesso Washington -, che i costruttori della città erano a conoscenza di uno straordinario segreto sulla condizione umana, tramandato nientemeno che da re Salomone, uno dei primi Grandi maestri dell'Arte, e che il loro progetto aveva lo scopo di rendere Washington DC un potente talismano destinato ad assicurare al popolo americano un futuro di ricchezza, potenza e prosperità. Al termine di un'indagine appassionante, che prende le mosse dalla misteriosa simbologia massonica e si avventura nei campi di varie discipline scientifiche, dalla fisica quantistica alla simbologia classica, dalle neuroscienze alla statistica, dalla biologia evoluzionistica all'astronomia, Lomas giunge a scoperte sconcertanti. La "chiave di Salomone", che non è identificabile con un sapere puramente simbolico o filosofico, sarebbe quindi una forza fisica concreta, quantificabile, che può influire sulla vita di tutti.

-"Il fattore Scarpetta" di Patrici Cornwell (ed. Mondadori, 20.00€): Manca una settimana a Natale quando la dottoressa Kay Scarpetta viene invitata a una trasmissione della CNN per far luce sul caso Hannah Starr, multimiliardaria scomparsa nel nulla. Nel corso della trasmissione riceve un’inquietante telefonata da un ex paziente del marito, lo psichiatra Benton Wesley. Quella stessa sera, tornata a casa, un pacco anonimo l’aspetta in portineria, e il suo contenuto potrebbe essere una bomba. Qualcuno la sta minacciando, o peggio, qualcuno sta cercando di ucciderla, qualcuno che vuole distruggere il presente che con tanta fatica Kay è riuscita a costruirsi. Una minaccia che affonda le sue radici nel passato della dottoressa e delle due persone che le sono più vicine: Benton e Lucy. In “Scarpetta Factor” la maestra del thriller forense Patricia Cornwell riunisce in una New York imbiancata dalla neve tutti i personaggi che hanno reso i suoi libri bestseller internazionali. E con grande abilità interseca l’intricata vita di ognuno di loro con un complicatissimo caso di omicidio, per regalarci un nuovo, agghiacciante capitolo della vita della dottoressa Scarpetta.

-"Una bambina sbagliata" di Cynthia Collu (ed. economica Mondadori, 9.50€): In ospedale, al capezzale del padre e accanto alla madre che lo veglia, Thea Ligas aspetta i suoi fratelli rievocando la propria esistenza. Dalla primissima infanzia, trascorsa in Sardegna insieme ai nonni paterni, alla vita coi genitori nella periferia milanese degli anni Cinquanta e Sessanta, la protagonista narra le vicende di diverse generazioni alle prese con l’asprezza del vivere in una Milano letterariamente inedita, proletaria e grigia ma animata da elementi di imprevedibile e profondissima umanità. Un romanzo di formazione dai toni appassionati e vibranti, delicatamente volto all’analisi minuziosa di sentimenti e stati d’animo.

-"Cacciatore di perle" di Kim Wilkins (ed. Mondadori, 8.50€): Nelle acque tiepide dell’Oceano Indiano Alexandre fa il cercatore di perle, ma il piccolo tesoro che raccoglie non lo può tenere per sé, deve consegnarlo al padrone. Alexandre, splendido ragazzo dalla bellezza esotica, ha un talento che va oltre la capacità di trattenere il respiro più a lungo di qualsiasi altro cercatore di perle. Lui è un artista, e quando conosce la giovane e bella Constance Blackchurch, giunta nei mari del Sud alla ricerca della madre, comincia a nutrire la speranza che, un giorno, per lui ci sarà una vita diversa. Ambientata nel `700, è una storia d’amore dolce, innocente e profondamente toccante.


-"Una notte, una vita" di Caccavale Mario (ed. Mondadori, 19.00€): Un amore lungo una vita, una vita lunga una notte. Tommaso ha desiderato Hella, ogni giorno della sua esistenza, senza mai riuscire ad averla; ha osservato Hella di nascosto, spiandola da dietro le tende di una finestra, e ha riavvolto mille volte il nastro della memoria rivedendola, silenziosa, candida e misteriosa, nel rifugio antiaereo che avevano condiviso. Poi la vita fa a Tommaso un dono inatteso: una notte accanto a lei. Ed è proprio durante questa fugace, lunghissima notte che Tommaso si trova a ripercorrere tutta la propria esistenza. Famoso giornalista e poi presidente di una fondazione scientifica, rivede se stesso dagli anni dell'infanzia - nella Roma bombardata e poi occupata - all'adolescenza - nello scenario euforico della ricostruzione postbellica e del boom economico - fino all'affermazione professionale maturata in un'Italia progressivamente irriconoscibile e tormentata dai conflitti politici e sociali del secondo Novecento. In quelle ore trascorse finalmente insieme, Hella lo incalza con pochi e asciutti interrogativi, quasi gli chiede conto della sua vita e dei suoi ricordi. Tommaso risponde e, scoprendosi senza reticenze, spera di poter infine cogliere l'ossessivo mistero di quella donna, che ha abitato i suoi pensieri e la sua mente per tutta una vita. Mario Caccavale si mostra ancora una volta capace di andare dritto al cuore di uomini e cose, e traccia il ritratto quanto mai attuale di un uomo solo in un Paese dai mille volti.

-"L'occhio della luna" di Dianne Hofmeyr (ed. Mondadori, 16.00€):  Isikara ha promesso alla madre morente di occuparsi del padre, che è l’imbalsamatore reale, e lo assiste nel suo delicato lavoro. Ma un giorno questi viene condotto a corte in tutta fretta. È morta la regina Tiy e il gran sacerdote Wosret pretende che l’imbalsamatore uccida con una puntura letale anche il figlio primogenito, Tuthmosis. I sacerdoti hanno infatti deciso che il nuovo faraone sarà il figlio minore, più manipolabile. L’imbalsamatore cerca di opporsi e ciò segna la sua sorte. L’uomo riesce però a comunicare con la figlia Isikara: le dice di scappare e di prendere con sé Tuthmosis. Cominciano così le avventure dei due ragazzi, in una fuga disperata che li porterà a fare molti brutti incontri, ma anche a scoprire che tra loro sta nascendo un tenero sentimento d’amore.


-"Comallamore" di Ugo Riccarelli (ed. economica Mondadori, 9.00€): Al centro di una piccola città sorge un manicomio. Attraverso un buco nella recinzione, fin da piccolo Beniamino osserva i matti. È poco più che un ragazzo quando, interrotti gli studi di medicina, varca la soglia del manicomio in cerca di un impiego. Tra quelle mura diventerà un uomo, mentre l’Italia è in preda ai deliri imperialistici del fascismo e poi alla follia della guerra. “Comallamore” ci mostra in una luce inattesa la guerra e la Liberazione, mentre lo sguardo di Riccarelli illumina il mondo della malattia mentale con una delicatezza che rende tanto più cruda la brutalità della Storia.


-"Ti voglio vivere" di Rossella Rasulo (ed.Mondadori, 15.00€): Diciassette anni, qualche incertezza, una migliore amica. Mel sembrerebbe una ragazza qualunque, ma dietro di lei si nasconde Queen Bee, lo pseudonimo con cui firma il blog che raccoglie tutte le sue disa vventure sentimentali. Solo la fedele Simona conosce il suo seg reto; ma quando il ragazzo di lei comincia a corteg giare Queen Bee, la doppia identità entra in crisi e l’amicizia anche...

-"Vish Puri e il caso dell'uomo che morì ridendo" di Tarquin Hall (ed. Mondadori, 19.00€): Il dottor Suren Jah, un famoso smascheratore di maghi ciarlatani, è stato ucciso per mano della dea Kali davanti agli occhi di tutti, ed è morto ridendo. Un caso incredibile, al limite dell’assurdo, e Vish Puri, capo della Investigatori privatissimi Ltd – la migliore agenzia di tutta l’India – vuole far luce sull’omicidio e smascherare il vero colpevole. Certo non aiuta che il Primo Ministro abbia come consigliere di fiducia il principale sospetto, Maharaj Swami, un santone dalle dubbie credenziali, né che il capo della polizia di Nuova Delhi sia un suo adepto. Ma ci vuol altro per fermare Vish Puri: assieme alla sua squadra, Luce Al Neon, Crema Da Viso e Freno A Mano, parte per la città santa di Haridwar, un luogo dove le illusioni e il soprannaturale sono quasi perfettamente amalgamate. Ma Vish Puri deve affrontare anche un altro annoso problema: perché sua moglie e l’adorata madre si sono messe a inseguire piccoli criminali invece di stare a casa a cucinare per lui?

-"Metà di un sole giallo" di Ngozi Adichie Chimamanda (ed. Einaudi, 13.50€): Metà di un sole giallo è la storia di molte Afriche: quella sensuale della splendida Olanna, che rinuncia ai privilegi per amare il professore idealista Odenigbo, e quella concreta della sua gemella Kainene, che affronta il mondo con l’arma del sarcasmo; l'Africa superstiziosa di Mama e Amala e quella colta ed emancipata del circolo di Odenigbo, l’Africa naïf del giovane servitore Ugwu e quella archetipica inseguita dall’uomo di Kainene, Richard. Tutti questi mondi, con il loro bagaglio di felicità e dolore, di generosità e crudeltà, di amore e gelosia, vengono travolti dalla piena della storia quando nel 1967 la proclamazione d'indipendenza dalla Nigeria della Repubblica del Biafra sfocia in una tragica guerra civile.


-"L'ombra del tuo sorriso" di Mary Higgins Clark (ed. Sperling e Kupfer, 19.90€): Jonathan ha un fratello gemello di nome Charles. I due sono inseparabili: entrambi vivono a Manhattan e sono famosi ostetrici. Per di più, Jonathan e Charles sono identici, così simili che nemmeno Olivia, la moglie del primo, riesce a distinguerli. Quando, una notte, Charles viene trovato morto nel suo appartamento, Olivia cerca di aiutare il marito a elaborare il terribile lutto. Presto, però, la donna comincia a sospettare che quella notte non sia stato ucciso Charles, ma Jonathan. Inizia così una disperata ricerca della verità che mette Olivia in gravissimo pericolo di vita.


-"Nei tuoi occhi verdi come il fiume" di Cathy M. Buchanan(ed. economica Sperling e Kupfer, 10.00€): Ontano, Canada, 1915. Bess è la figlia diciassettenne e spensierata del direttore della centrale idroelettrica delle Cascate del Niagara. Quando il padre perde il lavoro e una serie di sventure si abbattono sulla sua famiglia, solo l'amore di Tom le impedisce di lasciarsi andare. Un amore osteggiato dalla madre, perché Tom - l'uomo del fiume - non è esattamente un buon partito. Ma Bess vede nei suoi occhi verdi un uomo che ama e protegge la Natura, come amerà e proteggerà lei per tutta la vita. E vede un eroe che ha salvato molte persone dalla furia delle acque, perché Tom ha con il fiume e le cascate un legame ancestrale che gli permette di coglierne i capricci e ogni minima variazione.

-"A spasso con Ollie" di Foster Stephen (ed. economica Sperling e Kupfer, 9.50€): Il divertente e toccante racconto delle immani fatiche di un uomo per trasformare un cagnolino dal carattere impossibile in qualcosa che assomigli a un animale domestico. Ollie è un cucciolo capace di stravolgere la vita di una famiglia: non risponde ai richiami, fa pipì ovunque, non tollera il guinzaglio, è terrorizzato da tutto e da tutti… finché un giorno un’auto non lo investe. E l’incidente trasforma a poco a poco il rapporto tra Ollie e il suo padrone



-"Il ladro d'acqua" di Ben Pastor (ed. economica Sperling e Kupfer, 12.00€): Un’epoca di decadenza, una grande civiltà ormai in declino che per difendersi dall’inarrestabile avanzata di una nuova religione è pronta a tutto: anche a uccidere. Sembra la fotografia del mondo di oggi e invece è l’impero di Diocleziano. È in questo contesto che il centurione Aelius Spartianus, incaricato di controllare l’equità dei processi contro i cristiani, si trova invischiato in un complotto che lo costringe a indagare nell’Egitto dell’imperatore Adriano. Le indagini di Aelius fanno riaffiorare il mistero della morte di Antinoo, favorito dell’imperatore, annegato duecento anni prima nel fiume Nilo. Dietro a questa morte e alle molte altre che seguiranno si nascondono un terribile complotto e un imminente pericolo che rischiano di travolgere e sommergere per sempre lo stato e la vita stessa di Aelius.

-"Due bambine in blu" di Mary Higgins Clark (ed. economica Sperling e Kupfer, 10.90€): Due gemelline di tre anni vengono sequestrate e il rapitore chiede un riscatto enorme. D’accordo con polizia e FBI, i genitori decidono di pagare, ma il giorno previsto per l’operazione Kelly, una delle bimbe, viene ritrovata in un’auto. Accanto, c’è il cadavere dell’autista, che in un biglietto confessa di aver ucciso l’altra sorellina e di averne gettato il corpo nell’oceano. L’indagine sembra chiusa, ma la madre delle piccole non accetta questa tragica realtà, anche perché Kelly le rivela di sentire la voce della gemella che invoca aiuto…

-"La vita di un'altra" di Frédérique Deghelt (ed. Frassinelli, 18.00€): Marie, la protagonista di questo romanzo, si sveglia una mattina senza ricordarsi nulla degli ultimi dodici anni della sua vita. Si era addormentata la sera prima, a ventiquattro anni, nel letto di un giovane e affascinante attore conosciuto a una festa, con una laurea in mano e tutta la vita davanti. E adesso si trova all’improvviso ad avere una famiglia, una casa e un lavoro, che non ricorda di aver mai avuto. Come ha potuto dimenticare le cose che ha costruito, gli affetti che la circondano? Per Marie vivere questa vita è come vivere la vita di un’altra. Eppure, pian piano, la ragione spazza via la confusione, ai ricordi si sostituisce l’affetto, e Marie finalmente ritrova l’amore che credeva di aver perso per sempre.


-"Un perfetto gentiluomo" di Natasha Solomons (ed. Frassinelli, 19.00€): Centosessanta centimetri di invincibile tenacia: è Jack Rosenblum, aspirante gentiluomo inglese. Che compila una lista completa degli usi e costumi britannici: impara che la marmellata si compra solo da Fortnum & Mason, studia l’albero genealogico della famiglia reale e si appassiona alle previsioni del tempo della BBC. Dal 1937, quando è sbarcato in Inghilterra, non parla più tedesco, a parte qualche parolaccia. Qualcuno, però, gli impedisce di essere british fino in fondo: sua moglie Sadie, che celebra la Memoria preparando baumtorte ed è del tutto indifferente alle regole del bridge. Ma Jack vuole trovare a ogni costo un posto da chiamare nuovamente casa. E intraprende una missione impossibile. Per tutti ma non per lui.


-"Io sono Achille" di Malouf David (ed. Frassinelli, 17.00€): L’amore paterno e quello fi liale, l’amicizia, la guerra, la morte: Malouf rilegge l’Iliade in chiave moderna e, con il suo stile lirico e straordinariamente carico di emozioni, incatena qualsiasi lettore. La versione di David Malouf si apre con Achille, pazzo per la morte dell’amico Patroclo, intento a vendicarlo massacrando il nemico. Dalle mura di Troia, il Re guarda il corpo del figlio Ettore trascinato dal carro di Achille. Straziato dal dolore, Priamo desidera solo dare pace al figlio e una dignitosa sepoltura. E allora, spogliato degli abiti regali, il vecchio si avvia verso il campo greco. Non per incontrare il nemico, ma un altro giovane uomo. Che potrebbe essere suo figlio.