Titolo: Lord John e una questione privata
Titolo originale: Lord John and a Private Matter
Autore: Diana Gabaldon
Editore: Corbaccio
Collana: Narratori
Pagine: 340
Prezzo: 18.60€
Segni particolari: romance, time-travel e affascinanti scozzesi. I romanzi della Gabaldon sono tra i più letti al mondo (18 milioni le copie vendute) e anche qui in Italia ha il suo stuolo di fan e ammiratrici con tanto di forum, siti a lei dedicati e un nutrito fan club di Jemie Fraser, lo scozzese letterario più famoso degli ultimi tempi. In attesa di vedere pubblicato il prossimo libro con protagonisti Jemie e Claire (ci vorrà ancora parecchio, temo), la Corbaccio porterà nelle nostre librerie il primo libro di un'altra serie dell'autrice ma sempre legata a filo diretto con la saga principale in quanto ne costituisce uno spin-off (cronologicamente si pone durante gli avvenimenti del romanzo Voyager, da noi diviso in Il cerchio di pietre e la collina delle fate). Personaggio principale è infatti il già conosciuto e alquanto ambiguo Lord John, nobile ufficiale dell'esercito di Sua Maestà, che qui si ritrova invischiato, suo malgrado, in losche indagini, scandali e tradimenti. Il romanzo, infatti, è un divertente mistery storico ambientato in una Londra del settecento ricco di gustosi dettagli e retroscena della vita privata (e licenziosa) dell'Inghilterra georgiana.
Il romanzo sarà in tutte le librerie il 30 giugno.
Fan della Gabaldon (ma anche non fan)...lo leggerete?

La serie
1.Lord John e una questione privata (Lord John and the Private Matter, 2003)
2.Lord John and the Brotherhood of the Blade (2009)
3. Lord John and the Scottish Prisoner (prossimamente in America)
+ Lord John and the Hand of Devils (2008, raccolta di racconti)
L'autrice

Sito ufficiale dell'autrice
Questo non lo perdo. Della Gabaldon ho letto la Straniera ma non potendo sopportare Jamie, diciamo che è stata una lettura sofferta. Ma questo sembra tutt'altra storia.
RispondiEliminaLa cover italiana è decisamente milgiore di quella originale, meno male non mi piaceva. Bene bene, un altro salasso...
Bluefly
Sono tentata, ma se non hai letto i trigliardi di libri della Gabaldon si fa leggere lo stesso?
RispondiEliminaContate che io ho letto solo la straniera..
Anche a me questo ispira, ma costa, costa, costa tanto... e se aspettassi l'uscita per TEA? Ah, temo che alla fine cederò e comprerò.
RispondiEliminaLudo.
Il problema delle uscite Tea è che non si sa mai esattamente quando vengono pubblicate. Ad esempio, nel caso delle serie, alcuni vengono proposti in economica prima della pubblicazione del secondo volume, come molti della Nord, ma altre serie, come quella di P.C.Cast, invece continuano a essere rimandate. E io ad aspettare...
RispondiEliminaBluefly
Non ho mai letto nulla della Gabaldon, ma se inizierò sarà con "La straniera" e non con questo nuovo romanzo :)
RispondiEliminaEmy
io aspetterò l'economica al massimo. LJ mi sta sul piffero perchè lo vedo come antagonista sentimentale rispetto a Claire :P
RispondiEliminaIo come personaggio non amo particolarmente Lord John e dopo aver letto accidentalmente qualche spoiler lo odio con tutta me stessa! Tanto da aver paura di andare avanti con la lettura della serie!
RispondiEliminaForse esagero, ma so che non mi piacerà.
Magari questo spin off me lo farà vedere con una luce diversa, quando la serie sarà terminata e in economica!!!
Certamente si, lo aspettavo da tempo. Io ho letto tutta la serie, nonostante sia appassionata principalmente di storia e romanzi storici o fantasy. Lord John è sicuramente uno dei miei personaggi prediletti, molto umano e affidabile. Infine la Gabaldon scrive bene ed è tradotta benissimo.
RispondiElimina