E’ una verità universalmente riconosciuta che una giovane eroina di Jane Austen debba cercarsi un marito, e tu ... non fai eccezione!
Titolo: Lost in Austen
Autore: Emma Campbell Webster
Illustrazioni: Pénélope Bagieu
Collana: ça va sans dire
Pagine: 384
Prezzo: 21.00 €

Avete presente gli squittii di felicità di Lidia e Kitty Bennet nel film
Orgoglio e pregiudizio del 2005 alla notizia che di lì a poco sarebbe arrivato in paese il reggimento? Diciamo che la mia reazione è stata pressoché identica quando ho scoperto che sarebbe stato pubblicato anche in Italia il delizioso
libro-game Lost in Austen.
 |
Cover originale |
Vi siete mai chiesti cosa sarebbe successo se Elizabeth Bennet avesse accettato la proposta di Mr. Darcy in
Orgoglio e
pregiudizio, al loro primo incontro?
O cosa invece se si fosse salvata dalle
braccia di Mr. Darcy per gettarsi tra quelle
del Capitano Wentworth di
Persuasione o di Mr.Knightley di
Emma?
Questa è l’occasione giusta per scoprirlo!
Lost in Austen si basa su
Orgoglio
e pregiudizio ma le scelte che vengono proposte nel libro, capitolo dopo capitolo, conducono nel
cuore degli altri romanzi di Jane Austen
e in un territorio fantastico.
Lost in Austen è un labirinto di amori
e menzogne, seduzione e scandali,
disavventure e matrimoni, una vera sfida e
un vero rapimento per tutte le appassionate
di Jane Austen. Elizabeth riuscirà nel suo proposito di fare un matrimonio di testa e di cuore, evitando uno scandalo in famiglia?
E' il lettore stesso, anzi la "Lizzy-lettrice", che, scegliendo come proseguire la storia e accumulando i punti (di Fortuna, Qualità, Autostima, Relazioni, Difetti), decreterà il successo o il
fallimento di questa importante missione esistenziale e sentimentale . Il pericolo, infatti, di rimanere zitella o di incappare in un matrimonio infelice è sempre dietro l'angolo!

Che l'idea fosse geniale
Nora Ephron l'aveva capito da tempo.
La compianta sceneggiatrice e regista (scomparsa alcuni mesi fa) aveva già completato lo script del film e
avrebbe dovuto cominciare a dirigerlo la scorsa primavera. Ora si attende di
conoscere chi ci sarà dietro la macchina da presa di
Lost in Austen,
commedia sentimentale che - se si realizzerà...e i produttori dicono di volerla
fortemente - si baserà comunque sull'effervescente e brillante sceneggiatura
della creatrice, tra gli altri, di
Harry ti presento Sally, e sarà un tributo a lei.
Alla base del progetto hollywoodiano c'era una fortunata
omonima serie tv
britannica, del 2008, che vi consiglio di recuperare se volete passare alcune ore di assoluta ilarità (
QUI per maggiori info). E alle origini, a far da ispiratore, proprio questo libro game, edito in
Inghilterra nel 2007, in cui
Emma Campbell Webster, esperta austeniana
laureatasi a Oxford, inventa il labirinto di avventure sentimentali di una Alice
del nuovo millennio, catapultata non in Wonderland, ma tra cottage, canoniche
e tenute dell'universo letterario della più nota scrittrice inglese di ogni tempo.
Lost in Austen, proposto in italia dalla piccola casa editrice HOP! specializzata in opere umoristiche e guide illustrate, è un ottimo regalo di Natale per tutte le fan della Austen e un buon modo per riscoprire i sei famosi romanzi in modo divertente e originale. Il tutto corredato dalle simpatiche illustrazioni di Pénélope
Bagieu.
Da non perdere!
In libreria, indicativamente, dal 29 novembre.
Sembra carinissimo! :)
RispondiEliminaLE immagini sono stupende!!! *___*
RispondiEliminaAlla buon'ora. Io comprai questo libro, in inglese, nel lontano 2007. Davvero divertente e piacevole se siete dei fan di Jane Austen.
RispondiElimina*_* semplicemente fantastico..
RispondiEliminaMa sembra adorabile. Grazie Keira per questa anteprima stupenda, non fosse stato per te non l'avrei scoperto e sarebbe stato un peccato. Meravigliosa grafica, comunque.
RispondiEliminaKisses
Molto carino! ^.^
RispondiEliminaLo voglio, lo voglio, lo vogliooooooooooo!!!!! io amo alla follia Orgoglio e pregiudizio di Jane Austen! è il mio libro preferito!
RispondiEliminalo voglio e sarà mio ;)
Miss Piggy di insanebazar.com
bellissima notizia grazie Keyra.
RispondiEliminaLost in Austen è simpaticissimo e per chi ama Orgoglio e Pregiudizio come me vorrebbe di certo stare al posto di Amanda..
Mi sembra adorabile, bella idea che ha avuto la scrittrice...lo leggerò sicuramente :)
RispondiElimina