Titolo: Il libro dell'amore perfetto
Titolo originale: Happily Ever After
Autore: Harriet Evans
Editore: Sperling e Kupfer
Pagine: 420
Prezzo: 9.90€
Per le inguaribili romantiche e le amanti della lettura, come me, sta per approdare in libreria un'uscita che fa proprio al caso nostro: il romanzo rosa, edito dalla Sperling e Kupfer, Il libro dell'amore perfetto della scrittrice inglese Harriet Evans, in libreria a partire da domani 4 settembre.
Trama A ventidue anni, Eleanor Bee ha lo sguardo puntato sul futuro e una manciata di sogni nel cassetto: trasferirsi a Londra, andare a vivere da sola, e - soprattutto - lavorare in una casa editrice. L'unica cosa che non le riesce proprio di sognare - sarà per via del doloroso divorzio dei genitori - è il lieto fine in amore. Quello c'è solo nei romanzi...
Qualche tempo dopo. Non c'è posto migliore di New York per chi ama i libri, e intanto ha bisogno di guarire dalle delusioni d'amore: Elle vi si è trasferita, abbandonando Londra e gli amici - compreso il suo libraio di fiducia, Tom, un ragazzo burbero e solitario, che però sapeva consigliarle sempre il libro giusto. Tra i grattacieli della Quinta Strada la carriera editoriale di Elle conosce grandi successi - i romanzi rosa, a quanto pare, non temono la crisi, almeno finché ci sono persone che hanno voglia di innamorarsi. Elle decisamente non è più tra queste, eppure il giorno in cui riceve l'invito al matrimonio di Rory, a Londra, non resiste e decide di partire. E proprio alla festa di nozze capirà che forse non tutto il suo passato londinese è da archiviare. E che a volte chi ti spezza il cuore... ti fa un grandissimo regalo.
L'autrice
Harriet Evans è nata a Londra nel 1974. Ha lavorato a lungo in editoria, finché un giorno ha mandato - anonimamente - alcune pagine del suo primo romanzo a un agente letterario. Da allora è un'affermata autrice bestseller, e si dedica interamente alla scrittura. Il suo sito, dove si definisce "autrice, amante dei divani dei divani comodi, grande bevitrice di caffè, e pasionaria del karaoke".
Sito ufficiale
Ma che carino che sembra! Prendo nota!
RispondiElimina;-)