8 Maggio
Mondadori
-"Il figlio dello sconosciuto" di Alan Hollinghurst (ed. Mondadori, 22.00€): Nell'estate del 1913 il giovane e aristocratico poeta Cecil Valance fa visita al miglior amico George Sawle, nella sua tenuta fuori Londra. Li attende il week-end più straordinario della loro vita, che avrà conseguenze indimenticabili soprattutto per Daphne, la sorella sedicenne di George. A lei infatti Cecil dedicherà un poema che, dopo la sua morte prematura sul fronte della Grande Guerra, diventerà il manifesto di un'intera generazione, il simbolo di un'Inghilterra sul punto di cambiare per sempre. In quei giorni memorabili, in cui la leggenda si mescola alla storia, la famiglia Sawle e quella dei Valance intrecciano i loro destini. Al centro di tutta questa vicenda, in cui la vecchia morale sessuale e la necessità di mantenere una buona reputazione si scontrano con le aspirazioni letterarie, c'è Daphne.
-"Aria. Messaggio per me" di Dubini Miriam (ed. Mondadori, 16.00€): Anselmo ha 17 anni, è bellissimo e gira in bicicletta per Roma a consegnare pacchi misteriosi. Greta, 13 anni, indossa canottiere, stivali neri e felpe col cappuccio, non si separa mai dalla sua bicicletta da uomo arrugginita, e non crede nell'amore. Quando la sua amica Lucia si imbatte in Anselmo, se ne innamora istantaneamente e lo definisce "un angelo". Ma perché un angelo dovrebbe passare il suo tempo in bicicletta, fendendo l'aria per le strade della città? Greta, Lucia e la loro amica Emma vogliono scoprirlo, e dopo un lungo pedinamento scoprono che i pacchi che Anselmo consegna sono piccoli oggetti o ricordi dimenticati di affetto e amore. Che Anselmo sia davvero un angelo? L'angelo di Roma incaricato di restituire momenti di felicità alle persone? Greta è troppo razionale per crederci, ma quanto più si avvicinerà a lui, tanto più scoprirà che in comune non hanno solo l'amore per la bicicletta...
-"Panza e prisenza" di Giuseppina Torregrossa (ed. Mondadori, 10.00€): Palermo. Un'estate caldissima. Due poliziotti che più diversi non si potrebbe immaginarli: Sasà, quieto fino all'indolenza eppure bastian contrario nell'intimo, donnaiolo con una debolezza sentimentale, afflitto da un disturbo che fa sì che pianga quando si eccita; e Marò, sua compagna di corso e amica del cuore fin dai tempi dell'Aspromonte, donna affascinante e volitiva, ironica e intraprendente. Nel medesimo volgere di giorni lui viene incaricato dal questore di scovare un boss ricercato da anni, mentre lei si trova alle prese con l'indagine più importante della sua carriera: deve capire chi ha voluto uccidere a colpi di feroci bastonate un principe del foro all'uscita dal tribunale. Le settimane delle due indagini, che corrono parallele, sono cadenzate dalle cene in cui, abbandonandosi alla seduzione dei sapori sapientemente orchestrati da lei, Marò e Sasà si incontrano e si raccontano. Ogni volta lui fa la domanda di rito: "Cosa posso portare?", e lei risponde con un lampo negli occhi: "Niente, Sasà: panza e prisenza", cioè te stesso e il tuo appetito, la tua fame. Ogni cena un piatto delizioso, ogni cena una ricetta regalata ai lettori e servita da Marò a Sasà in un'atmosfera speziata, sempre impercettibilmente ambigua. Ogni cena un passo avanti nelle indagini e uno indietro nel gioco di seduzione e viceversa...
-"Agosto, ottobre" di Andres Barba (ed. Mondadori, 10.00€): Come ogni anno Tomás e la sua famiglia passano l'estate nella loro casa al mare. Per il quattordicenne protagonista le vacanze sono sempre state una stagione di divertimento e serenità, un luogo concreto, con gli stessi amici, i soliti appuntamenti. Ma questa volta una strana tensione si fa largo in lui e lo spinge verso direzioni non ancora battute: mosso dal desiderio di sperimentare la trasgressione e la ribellione, arriva fino a quella zona della spiaggia in cui i suoi genitori gli avevano proibito di andare. Lì Tomás incontra un nuovo gruppo di amici e intraprende un viaggio iniziatico in un mondo dove il futuro sembra non esistere e le droghe e le prime esperienze sessuali si convertono in realtà. Ma la dinamica delle situazioni lo porta a partecipare a un atto che poi non riuscirà più a perdonare a se stesso. A due mesi di distanza, vinto dal senso di colpa e guidato da un processo di maturazione, decide di tornare alla casa delle vacanze per confrontarsi con l'unica persona che lo può giudicare e, eventualmente, perdonare.
-"Nella vita di là" di David Eagleman (ed. Mondadori, 10.00€): Fare un salto nella vita al di là per vedere cosa ci aspetta? Rischioso, azzardato… e fatalmente irresistibile. Una volta gettato lo sguardo oltre la soglia, ci può capitare di scoprire che Dio non è per niente uno e unico, ma è una litigiosa coppia di sposi. Oppure il Creatore onnipotente altro non è che un minuscolo batterio benevolo. Possiamo finire in un Paradiso inedito dove i morti lavorano senza sosta come comparse nei sogni dei vivi, e quando decidono di mettersi in sciopero iniziano i guai. Possiamo trovarci a vagare per ore in un al di là pieno zeppo di antichi dei, o abitato da esseri piccoli e ottusi che hanno creato l'uomo con l'unico scopo di scovare la risposta a interrogativi troppo difficili. E anche qui vediamo la burocrazia prendere il sopravvento e spodestare il Creatore stesso che, solo e incompreso, si ritira sulla veranda a bere il tè con Gandhi e Martin Luther King. In questa raccolta folgorante di racconti brevi sulla vita dopo la morte, David Eagleman mescola speranza, computer, immortalità, amore, biologia e desiderio, dando vita a un ritratto irriverente che tocca il mistero della nostra esistenza, della nostra irriducibile umanità.
-"All'improvviso l'estate" di Elin Hilderbrand (ed. Mondadori 9.90€):Claire Danner Crispin, mamma di quattro bambini e artista vetraia, ha fatto forse il passo più lungo della gamba quando si è offerta di coordinare la preparazione del Nantucket's Children Summer Gala. Il fatto è che, all'epoca della scuola, Claire aveva avuto un filarino con la rock star Max West, che ha promesso di suonare alla festa. Fin qui tutto sembra filare liscio; poi però Claire promette di regalare un manufatto in vetro soffiato degno di un museo per la lotteria, affida alla sua migliore amica il servizio catering, e soprattutto si invi-schia in una relazione con il direttore della Onlus che partecipa al progetto, Lockhart Dixon. Tra cuori infranti e forti emozioni, Claire dovrà imparare a cavarsela con gli amori del passato e del presente, le esigenze della famiglia, gli affari e le pressioni della società. Ce la farà?
-"Come finiscono le favole" di Lisa Kleypas (ed. Mondadori, 9.90€): Nel momento più magico dell'anno, inizia una nuova, emozionante saga. Perché a volte, un pizzico di magia è tutto quello che ci vuole...
Mark Nolan sa benissimo come godersi la sua vita da scapolo; quello che non sa è come comportarsi con la nipotina Holly, sei anni, rimasta orfana dopo la morte della mamma, che gliel'ha affidata nel testamento. Per il trauma Holly ha smesso di parlare e Mark, già impacciato con i bambini, non sa proprio come comunicare con lei. Sua sorella gli ha scritto: "Amala. Il resto verrà da sé". Come se fosse facile... Forse, un giocattolo può ridare il sorriso a Holly. Così Mark entra nel negozio di Maggie Conroy, che ha da poco perduto il marito, e qualcosa di magico accade...
-"Cos'è successo a Ellen?" di Douglas Louise (ed. Mondadori, 9.90€): Si può davvero sfuggire al proprio passato? Hannah ci ha provato, ma tutto, prima o poi, ritorna... Dopo una giovinezza costellata di difficoltà, Hannah è riuscita a costruirsi una vita serena e lavora come archeologa al museo di Bristol. Tutto sembra però crollare quando si ritrova davanti il volto di Ellen, la più cara amica della sua infanzia - più che una sorella per lei che non vedeva dal giorno del suo diciottesimo compleanno, ben venticinque anni prima. Perché Ellen è morta da tanto tempo. Così, almeno, le avevano detto... Hannah teme di essere preda di allucinazioni, ma quando il viso dell'amica le appare più volte in diverse situazioni, si convince che Ellen deve essere viva. E che la sta seguendo. Cosa le è successo veramente? E cosa vuole da lei? Nel tentativo di trovare pace, Hannah torna in Cornovaglia, nei luoghi in cui lei ed Ellen sono state bambine e adolescenti, e dove insieme a Jago, il fratello adottivo di Hannah e fidanzato di Ellen, hanno scoperto la difficoltà di vivere e la forza dirompente dell'amore.
-"L'ultima notte a Madrid" di Ramirez Can'il Ana (ed. Mondadori, 9.90€): Due donne, due mondi, due modi diversi di guardare alla vita. E all'amore. In un affresco emozionante della Spagna del dopoguerra.
È l'estate del '39 e durante le vacanze si intrecciano le vite di due giovani, travolti da una passione bruciante, da un amore tenace come la roccia delle montagne della sierra. Jimena e Luis si riconoscono e si desiderano. Ma tutto sembra congiurare per separarli: la differenza di origini sociali (lei proviene da una famiglia contadina, lui dall'ambiente sofisticato dell'alta borghesia) e il vento impetuoso della Storia che sta sgretolando intorno a loro il mondo come l'hanno sinora conosciuto. Jimena e Luis si sposano. E la decisione di andare insieme a Madrid, nella città lacerata dal franchismo e dalla guerra civile, sembra mettere ancor più a repentaglio il loro futuro.
Un'altra donna sogna e si strugge, nei Paesi Baschi sfiorati dalla monarchia e oppressi da un'intransigente morale cattolica. Anche María Topete incontrerà l'amore ma una svolta improvvisa, destinata a forgiarle per sempre il carattere, cambierà ogni cosa. E così María e Jimena, tanto diverse, ma incrollabili entrambe, incroceranno le proprie strade. E non sarà l'amore di un uomo a dividerle, ma l'innocenza negli occhi di un bambino...
-"Piccoli limoni gialli" di Kajsa Ingemarsson (ed. Mondadori, 9.90€): Agnes ha tutto ciò che si può desiderare: un lavoro che adora, un fidanzato bello e innamorato, una famiglia amorevole e sempre pronta a sostenerla. Il capo tenta goffamente di molestarla e, vistosi respinto, la licenzia. Rientrando a casa frustrata e amareggiata viene accolta, anziché dall'abbraccio consolatorio del fidanzato, dalla notizia che lui ha deciso di lasciarla. E un'altra brutta sorpresa è in arrivo dai genitori¿ Ce n'è di che chiudersi in casa a compiangersi. E invece Agnes non vuole darsi per vinta e, superato l'iniziale sconforto, cerca di riprendere in mano la propria vita accettando la proposta di un amico: aprire insieme un piccolo ristorante che diffonda nell'inverno svedese profumi e sapori del Mediterraneo e di quei Piccoli limoni gialli che diventeranno la loro insegna. I due investono tutte le loro energie e i risparmi nella nuova avventura... Ma sarà la scelta giusta? Riuscirà Agnes a riscattarsi e magari a ritrovare l'amore?
-"Se potessi tornare indietro" di Kajsa Ingemarsson (ed. Mondadori, 9.90€): Quando tutto sembra finito, Rebecka riceve una preziosa seconda possibilità. Che dovrà usare per imparare a dire addio...
Una scogliera davanti alla città di Stoccolma, una donna si spinge sull'orlo del baratro. Si lascia dietro carriera, matrimonio, successo, denaro. Non è più tempo per i rimpianti, Rebecka è decisa e salta. Ma in quel preciso istante se ne pente e lancia un grido di aiuto. Qualcuno lo sente: Arayan, l'angelo custode del quale all'inizio la donna nega l'esistenza, fa di tutto perché lei riesca a riconciliarsi con se stessa, la sua vita e ciò che l'ha condotta a compiere quel gesto. A Rebecka viene data una preziosa, seconda occasione per rimanere ancora accanto al marito Mikael. Ma non si può mai davvero tornare indietro, e lentamente Rebecka capirà che, a volte, il modo più intenso di amare è lasciare andare.
-"Volevo nascere vento" di Andrea Gentile (ed. Mondadori, 14.00€): Rita Atria ha 16 anni quando decide di diventare una "testimone di mafia": rivelare ai magistrati tutto quello che sa e donare loro il suo diario. Fin da bambina è spettatrice di ingiustizie e guerre di potere a Patranna, in provincia di Trapani, dove la mafia ha ucciso suo padre e suo fratello. La mafia ha rubato l'infanzia e l'adolescenza di Rita, ma non la sua speranza e forza d'animo: sotto protezione si trasferisce a Roma e cerca di riprendere in mano il proprio futuro. Sempre al suo fianco, come un angelo custode, come il vero papà della rinascita, ci sarà il giudice Paolo Borsellino.
-"Miss S." di Cathleen Schine (ed. economica Mondadori, 9.50€): Su una piccola isola sperduta al largo del Maine, c'è una splendida dimora ottocentesca trasformata in residenza per artisti dall'ultimo discendente della famiglia Treekape, Dick. È qui che, dopo una lunga e ansiosa attesa da parte del padrone di casa e dei suoi sette ospiti, il potentissimo, odiosissimo, temutissimo critico letterario e conduttore televisivo Gene Gill, detto G.G., fa finalmente la sua comparsa in una nebbiosa alba di settembre. Ma non come tutti si aspettano, bensì cadavere, avvolto dalle alghe e lambito dalle onde dell'oceano. E non si tratta di una morte accidentale: G.G. è stato assassinato. Ma da chi? E perché? Certo, l'uomo non godeva di grande simpatia da parte dei presenti, ma da lì a ucciderlo... Subito il giovane detective Oakwood giunge sul posto, e aiutato in modo decisamente singolare dall'ospite più eccentrica e anziana del gruppo, la famosa scrittrice di gialli Violet Shawn Dunston, all'anagrafe Miss Skattergoods, cerca di risolvere il mistero.
Sperling e Kupfer
-"La probabilità statistica dell'amore a prima vista" di Jennifer Smith (ed. Sperling e Kupfer, 16.90€): New York, JFK. Basta una serie di minuscole coincidenze perché Hadley perda l'aereo che dovrebbe portarla a Londra, al matrimonio di suo padre. Il volo è decollato da soli quattro minuti e Hadley non può far altro che aspettare quello successivo. Ma proprio allora i suoi occhi incontrano quelli di Oliver, il ragazzo più carino che abbia mai visto. Un sorriso, qualche battuta, e Hadley e Oliver si ritrovano seduti vicini in aereo, a chiacchierare come se si conoscessero da sempre. Quando il volo atterra, i due ragazzi si scambiano un bacio appassionato, prima di perdersi nella folla di Heathrow. Sembra la fine di un idillio durato solo poche ore... e invece Hadley e Oliver si ritrovano.
-"La felicità viaggia sempre in incognito" di Laurent Gounelle (ed. economica Sperling e Kupfer, 10.50€): È una tiepida sera d'estate e il cielo di Parigi risplende di stelle. Ma questo non basta a scaldare il cuore di Alan: da quando Audrey, il suo grande amore, lo ha lasciato con un inspiegabile biglietto di addio, nulla sembra più avere un senso per lui. A ventiquattro anni, non ne può più di un'esistenza che assomiglia troppo da vicino a un'unica, infinita serie di delusioni: un lavoro sempre più frustrante, il vuoto di un padre mai conosciuto, l'amore volato via. E così che, in cima alla Tour Eiffel, con le luci della città che brillano sotto di lui, Alan prende la sua decisione: la farà finita, salterà nel vuoto. Ma in quel momento si accorge che qualcuno lo sta chiamando. Uno sconosciuto. "Ascoltami, e farò di te un uomo felice." Poche parole, eppure bastano per spalancare di fronte ad Alan una magia nuova: qualcuno, inaspettatamente, gli sta dando una seconda possibilità. Ora sta a lui scegliere se fidarsi o no dell'uomo misterioso che gli si è materializzato accanto, nel buio. E della sua stessa capacità di ritrovare la voglia di vivere e, soprattutto, l'amore. Anche a costo di correre il rischio più grande della sua vita.
Piemme
-"La regina irriverente" di Carla Maria Russo (ed.Piemme, 19.00€): A soli quindici anni, Aliénore ereditò la corona di uno dei territori più ricchi d'Europa, il ducato di Aquitania. Era stata cresciuta alla scuola del nonno, il potentissimo Guglielmo il trovatore, famoso per le stravaganze, gli eccessi e l'immoralità. Divenuta, giovanissima, regina di Francia, moglie di Luigi VII, poi sovrana d'Inghilterra, in seguito alle nozze con Enrico D'Angiò, Aliénore riuscì a piegare uomini di immenso potere. Una donna bella, coltissima, ma anche disinibita, chiacchierata e pronta a tutto, anche ad affrontare una crociata contro i turchi, per raggiungere i propri scopi.
-"Goccia a goccia nasce il fiume" di Dipika Rai (ed. Piemme, 18.50€): Figlia maggiore di sette fratelli, Mamta impara ben presto cosa significhi nascere femmina nell'india rurale, dove le donne sono proprietà degli uomini. Costretta a sposare un uomo violento, decide di scappare, coprendosi di infamia e disonorando la famiglia d'origine, che la ripudia. Fuggita in città, grazie al suo coraggio riuscirà a rifarsi una vita e aiutare altre donne che come lei hanno osato ribellarsi. E troverà anche un amore capace di guardare oltre le differenze di casta. Sullo sfondo di un contesto esotico, una storia di sofferenza e riscatto al femminile.
-"Il resto è silenzio" di Guelfenbein Carla (ed. Piemme, 16.00€): Tommy ha dodici anni e una malattia cardiaca che gli impedisce di abbandonarsi ai giochi turbolenti dei ragazzini della sua età. Un giorno, nascosto sotto un tavolo a un banchetto di nozze, sente che qualcuno sta parlando di sua madre, sparita all'improvviso una decina di anni prima. È una falla improvvisa nei segreti ben custoditi della famiglia, una falla destinata ad allargarsi, lasciando trapelare fatti incresciosi. Tra cui il suicidio della madre, una morte dietro cui si cela l'incapacità del padre di proteggere quelli che ama. Ma anche la matrigna nasconde il doloroso segreto di un'infanzia di solitudine, che continua a condizionare la sua esistenza. Tommy osserva, forse non sempre capisce le ragioni profonde che stanno al cuore di ciò che accade, ma il suo racconto sfiora l'essenza stessa della vita.
-"In questa dolce estate" di Mari Jungstedt (ed. economica Piemme, 10.50€): All'alba di un giorno d'estate, Peter Bovide, un piccolo imprenditore edile in vacanza con la famiglia sull'isola di Faro, si infila le scarpe da jogging ed esce a fare la sua abituale corsa mattutina. Poche ore più tardi il suo cadavere viene ritrovato su una spiaggia, crivellato di colpi. La dinamica dell'omicidio farebbe pensare a un'esecuzione. A quanto pare l'uomo aveva problemi a pagare i suoi operai, molti dei quali lavoravano in nero; non solo: nasce il sospetto che fosse implicato in traffici illeciti con la Russia e i paesi baltici. Quando però, a pochi giorni di distanza, sull'isola di Gotland si verifica un secondo omicidio del tutto simile al precedente, l'indagine prende una piega diversa, anche perché entrambe le vittime sono state uccise con la stessa arma, una pistola antiquata, un tempo in uso nell'esercito sovietico. È la prima volta che Karin Jacobsson, viceispettrice di polizia, deve occuparsi in prima persona di un caso, visto che Anders Knutas, direttore della polizia locale, è in ferie. Ed è con un intuito tutto femminile che Karin cerca nel passato delle vittime per rintracciare il filo che le collega. Pian piano dalle indagini emerge una storia tutta privata, una tragedia avvenuta vent'anni prima, che ha scavato un abisso di dolore scatenando un'inesauribile sete di vendetta nel cuore dell'imprevedibile assassino.
Einaudi
-"Il libro dei brevi amori eterni" di Makine Andrei (ed. Einaudi, 14.00€): Il destino di Dmitri Ress si può misurare con gli anni di lotte, di battaglie, di sogni e sofferenze. O con le ferite, dell'anima e del corpo, che porta su di sé. O anche, forse meglio, con l'intensità dell'amore che l'ha legato per sempre a una donna. Makine accompagna il lettore in un viaggio in otto tappe attraverso il tempo, dalle profondità dell'impero sovietico alla Russia post-cortina di ferro, lungo le orbite della Storia percorse da Dmitri Ress nella sua ricerca della stessa, eterna donna, anche se ogni volta nascosta dietro un nome diverso. Ognuna di queste donne è legata nell'animo del protagonista a un momento della storia russa, dalla scoperta dell'utopia alla repressione, dall'imprigionamento al crollo del muro di Berlino.
-"L'estraneo" di Giagni Tommaso (ed. Einaudi, 14.50€): Un ventenne figlio della periferia ma esportato a piazza Fiume, la Roma bene da cui si è sempre sentito rifiutato, entra definitivamente in crisi quando termina la sua storia d'amore con Alba, ragazza di Cinecittà che vedeva in lui un'emancipazione e che per emanciparsi ha trovato un altro amore. Guardando per la prima volta in faccia la propria estraneità al mondo che abita, decide di cambiare vita. Affitta una stanza nella Roma di Quaresima, l'estrema periferia. Il coinquilino nonché proprietario dell'appartamento occupato, Andrea, si tira le sopracciglia nello specchio dell'ascensore e si prostituisce con le tardone borghesi, ma il mercato è in recessione perché gli zingari fanno prezzi stracciati. Nella Quaresima il protagonista si mescola con gente che sta in fissa con la palestra, festeggia il Sabato del Fuoco, dove davanti al quartiere riunito i neodiciottenni fanno un falò delle cose che desideravano da minorenni, va in pellegrinaggio al Circo Massimo per commemorare l'"eroe e martire" Luciano Liboni detto Lupo, e si innamora dell'aspirante coatta Marianna, una che "quando si scopa non si ride". Ma se è proprio quella la Roma che suo padre gli ha inscritto nel DNA, e da cui voleva affrancarlo col suo impiego da portinaio in centro, d'altro canto non è detto che osservare la città da questa nuova angolazione ribalti la prospettiva. E salvi dal fallimento.




-"Nella vita di là" di David Eagleman (ed. Mondadori, 10.00€): Fare un salto nella vita al di là per vedere cosa ci aspetta? Rischioso, azzardato… e fatalmente irresistibile. Una volta gettato lo sguardo oltre la soglia, ci può capitare di scoprire che Dio non è per niente uno e unico, ma è una litigiosa coppia di sposi. Oppure il Creatore onnipotente altro non è che un minuscolo batterio benevolo. Possiamo finire in un Paradiso inedito dove i morti lavorano senza sosta come comparse nei sogni dei vivi, e quando decidono di mettersi in sciopero iniziano i guai. Possiamo trovarci a vagare per ore in un al di là pieno zeppo di antichi dei, o abitato da esseri piccoli e ottusi che hanno creato l'uomo con l'unico scopo di scovare la risposta a interrogativi troppo difficili. E anche qui vediamo la burocrazia prendere il sopravvento e spodestare il Creatore stesso che, solo e incompreso, si ritira sulla veranda a bere il tè con Gandhi e Martin Luther King. In questa raccolta folgorante di racconti brevi sulla vita dopo la morte, David Eagleman mescola speranza, computer, immortalità, amore, biologia e desiderio, dando vita a un ritratto irriverente che tocca il mistero della nostra esistenza, della nostra irriducibile umanità.








Sperling e Kupfer


Piemme




Einaudi


9 Maggio
Rizzoli
-"I sogni cattivi di Firenze" di Michele Giuttari (ed. Rizzoli, 18.00€): Una giovane donna lavora come assistente sociale in carcere e sta seguendo una ragazza con un passato difficile. Fra loro nasce una storia d'amore ma, quando esce di prigione, la ragazza intuisce che qualcosa non torna nell'esistenza dell'altra: scopre infatti che la compagna ha una relazione con un serial killer che ha seminato il terrore a Firenze. Pagherà la sua scoperta con la vita, e le analisi della Scientifica porteranno alla luce una verità sconvolgente: le tracce di DNA trovate sul suo cadavere corrispondono a quello di Leonardo Berghoff, una vecchia conoscenza del commissario Ferrara, un assassino morto da tempo e appartenente alla loggia degli Incappucciati. Deciso a risolvere il mistero, Ferrara è costretto ad affrontare un terribile faccia a faccia con il colpevole, mettendo in gioco la sua stessa vita.
Feltrinelli
-"Severina" di Rodrigo Rey Rosa (ed. Feltrinelli, 10.00€): Un giovane libraio aspirante scrittore sorprende una ragazza di singolare bellezza a rubare libri raffinati e andarsene dribblando abilmente la barriera antitaccheggio. Non la ferma, si limita ad annotare i titoli sottratti, sperando che lei torni per una delle letture di poesia che organizza con i suoi soci, tutti ferventi bibliofili. Presto la potenziale nemica diventa la sua ossessione sentimentale: le parla, la segue, la bacia dopo una perquisizione tra gli scaffali, consenziente e carica di valenze erotiche. Nonostante cerchi di ricostruirne la personalità attraverso il catalogo delle sue scelte come lettrice, sulla vita della sfuggente Severina scopre poco: abita in una pensione con quello che sembra l’anziano padre, il quale legge con lei tutti i libri prelevati nelle librerie e paga il conto quando i proprietari lo reclamano. Il libraio si trasferisce nella stessa pensione per starle più vicino, ma invano. Severina è la storia, che fluttua con freschezza chagalliana, di due passioni intrecciate: l’amore e i libri. Due passioni che colpiscono nel profondo e irrimediabilmente. Grazie all’amore, il libraio-lettore adotta un nuovo e radicale modello di esistenza vissuta completamente attraverso i libri e per loro. Abbandona la propria identità e solitudine ed entra a far parte della balzana e letteraria stirpe di Otto e Severina, nocchieri di navigazioni lungo le maree e le correnti dei libri.
-"Un'aria da Dylan" di Enrique Vila-Matas (ed. Feltrinelli, 19.00€): Vilnius Lancastre, novello Amleto a Barcellona, ha una spiccata somiglianza con Bob Dylan, l’ambizioso progetto di redigere un Archivio Generale del Fallimento, nonché quello di fondare una società di emuli di Oblomov che facciano dell’indolenza totale una forma d’arte che consenta loro di generare non più di una sola idea al giorno. Per contro, il narratore è un prolifico scrittore che, dopo essersi dedicato tutta la vita alla produttività letteraria, si pente e si prepara a tacere definitivamente, anche nella vita reale. Ma non può non cedere all’invito di Vilnius e della fidanzata Debora che gli affidano la stesura delle memorie apocrife del famoso scrittore Juan Lancastre, padre di Vilnius, morto in circostanze sospette. Animati dal convincimento che si sia consumato un omicidio, i due giovani ricorrono allo stesso stratagemma di Amleto e provano a mettere in scena i loro sospetti, mescolando vita e letteratura, senza mai cedere tuttavia all’impegno di perseguire la quintessenza della levità, quella dimensione infrasottile postulata da Duchamp. Sullo sfondo la filigrana della Hollywood degli anni d’oro e Scott Fitzgerald.
-"Attila. L'incontro dei mondi" di Carabba Enzo Fileno (ed. Feltrinelli, 12.00€):Attila, il “flagello di Dio”, sinonimo di devastazione, di male assoluto, di diversità assoluta. Gli Unni, guidati da lui, sono stati spesso descritti come alieni feroci, dotati di poteri demoniaci, animati da un unico, terrificante desiderio di sterminio e morte. Eppure Attila – il mostro venuto da lontano – in realtà passò la propria giovinezza a Roma. Mentre Flavio Ezio, il suo grande nemico, l’“ultimo dei romani”, da ragazzo trascorse molti anni presso i barbari. Qualcosa non torna. Qual è dunque la verità? Il v secolo è un periodo tempestoso, enigmatico e decisivo. Grandi guerre. Disgregazioni di imperi. Migrazioni di popoli che, come onde inarrestabili, si spingono a vicenda da est a ovest, modificando l’assetto del mondo conosciuto. Questo libro parla di quel tempo, ma anche del nostro tempo. Ricostruisce l’avventurosa vicenda di Attila condottiero e la sua vita privata, piena di misteri. Alleanze, tradimenti, battaglie, vendette, amori reali o irraggiungibili, in una narrazione che alterna più voci.
Adelphi
-"Coral Glynn" di Peter Cameron (ed. Adelphi, 18.00€): Ci sono libri, rari e sfuggenti, che all'universo parallelo della letteratura arrivano in un modo diverso, curvando lo spazio tempo della narrazione per portarci in una scena che, al di fuori delle loro pagine, sembra non voler esistere. Ad esempio in una grande villa nella campagna inglese alla fine della seconda guerra mondiale, dove Coral, che al mondo non ha più nulla e nessuno, arriva per assistere nei suoi ultimi giorni la padrona di casa, e poi aiutare il figlio di lei, il maggiore Clement Hart, a guarire dalle ferite che il conflitto gli ha lasciato. In quelle stanze buie, gelide e spettrali come la campagna che le circonda, Coral e Clement arrivano in brevi momenti, con le parole, quasi a toccarsi. Ma ogni volta, dalla caligine che si insinua ovunque, qualcosa, un anello rubato, un inquietante gioco infantile, un misterioso profumo di fiori si materializza, costringendo il desiderio e il bisogno a prendere una forma meno categorica dell'amore. È l'inizio di un viaggio lieve, doloroso e imprevedibile, difficile da raccontare e impossibile da dimenticare.
Marsilio
-"Ricordi di un angelo sporco" di Henning Mankell (ed. Marsilio, 19.50€): Freddo, fame, povertà, sono tra i primi ricordi di Hanna Lungmark. Cresciuta in un.umile famiglia nel nord della Svezia, raggiunge l'Africa per vie misteriose, e in Mozambico trova la ricchezza, e il potere. Hanna si sente una donna tra le altre donne, vicina alle prostitute, di cui cerca la complicità e l'amicizia. Ma le donne nere sono diffidenti, non l'accettano: per loro Hanna è prima di tutto una bianca, una colonizzatrice. A poco a poco, Hanna cambia, e assume un ruolo nuovo e inaspettato.
-"La vendetta del traduttore" di Mathieussent Brice (ed. Marsilio, 19.00€): Un traduttore beffardo e maligno si ribella al testo mediocre che sta traducendo e lo cancella progressivamente moltiplicando ed espandendo le note a piè pagina, le N.d.T, per dare voce al disgusto del romanzo, al disprezzo per il suo autore e soprattutto per riferire le ferite inflitte al testo: elimina aggettivi e avverbi superflui, poi paragrafi e infine pagine intere, facendo spazio a considerazioni, sogni, digressioni. Ma i protagonisti del romanzo s'insinuano inesorabilmente nel testo che leggiamo: Abel Prote, noto e irascibile scrittore sul viale del tramonto, autore di un romanzo intitolato Translator's revenge, e David Gray, il giovane traduttore newyorkese che ama travestirsi da Zorro, il "vendicatore mascherato", che lo sta traducendo. È un vero e proprio romanzo nel romanzo che prende corpo, costellato di amore, odio, tradimenti, colpi di scena. Finché il traduttore trionfa sull'autore e s'insedia nella parte alta della pagina per proseguire meglio la propria storia.
Giunti
-"Il gladiatore. La lotta per la libertà" di Simon Scarrow (ed. Giunti, 9.90€): Marco ha 10 anni e viene fatto schiavo con la madre dopo la morte del padre. Il ragazzino riesce a fuggire e giura di tornare a liberare la madre e rivalutare il nome del padre ma, durante il viaggio, viene catturato e venduto ad un addestratore di gladiatori che lo porta con se nella sua scuola dove lo aspetta una vita durissima fatta di allenamenti, botte e soprusi. Un giorno viene scelto per battersi contro il bullonemico davanti ad un pubblico privato. Marco vince ma non uccide il concorrente e, per questo, viene graziato a patto che combatta anche contro i lupi. Esce vittorioso anche da questo incontro durante il quale salva la vita ad una ragazzina del pubblico caduta nell'arena. È Porzia, nipote di Cesare e Marco, come premio diventa la sua guardia del corpo. Durante il viaggio per Roma uno schiavo fuggito lo raggiunge e gli rivela la verità sulle sue origini...
-"Detectives da favola" di Michael Buckley (ed. Giunti, 9.50€): Dalla scomparsa dei loro genitori le sorelline Grimm, di New York, non hanno fatto che passare da una famiglia affidataria all'altra, ma ora finalmente sono a casa. A Ferryport Landing, il "paese più noioso del mondo". Nella villetta di nonna Relda, che sicuramente non ha tutti i venerdì, dato che continua a raccontare storie pazzesche di folletti, principi azzurri e giganti. E del fatto che proprio loro, Sabrina e Daphne, discendenti niente meno che dai fratelli Grimm, dovrebbero essere responsabili di "mantenere l'ordine" nel mondo delle favole indagando su improbabili crimini e misteri. Insomma, d'ora in avanti saranno delle vere e proprie detectives... Il primo caso? Una corsa contro il tempo e contro un gigante deciso a distruggere la loro nuova città.
-"Nelle pieghe del tempo" di L'Engle Madeleine (ed. Giunti, 10.00€):Meg Murry sta avendo un momento difficile. Suo padre, l'astrofisico Dr. Jack Murry, è misteriosamente scomparso. Il suo giovane fratello, Charles Wallace, un genio, è infastidito e sminuito ed è considerato uno stupido perché non rivolge la parola a nessuno al di fuori della sua famiglia. Meg non va d'accordo con i suoi coetanei, con gli insegnanti, con i suoi fratelli gemelli di 10 anni, e persino con se stessa. In questa situazione infelice giunge una sconosciuta, la misteriosa Signora Cosè, che veste in un modo molto strano, e le sue amiche la Signora Chi e la signora Quale. Esse portano Meg, Charles Wallace e il loro nuovo amico Calvin O'Keefe su strani, nuovi altri pianeti, preparando i ragazzi per una missione il cui obiettivo è salvare il Dr. Murry dal malevolo "IT" sul pianeta Camazotz. Il tutto è possibile proprio grazie al TESP-ACT, che permette loro, per l'appunto, di viaggiare tra le pieghe delle varie dimensioni spazio-temporali.
Bompiani
-"L'estranea" di Patrick McGrath (ed. Bompiani, 18.50€): Estranea è la storia di due sorelle: Constance, scrittrice, e Iris, medico, e si svolge a New York nel 2003. Tutto inizia quando Constance, la sorella maggiore, scopre da suo padre, ormai anziano, che in realtà lei non è sua figlia. Sembra infatti che la madre, durante i primi anni di matrimonio, abbia avuto una breve relazione con un altro uomo, e che quell'uomo sia il suo vero padre. Constance si sente come se non sapesse più chi è. Ma la notizia peggiore deve ancora arrivare. Sembra infatti che sua sorella minore, Iris, conoscesse da anni il segreto della sua paternità. Constance e Iris sono sempre state molto legate. Erano una la migliore amica dell'altra. Constance si sente profondamente tradita, pensa che Iris avrebbe dovuto dirle la verità anni prima. Le due sorelle rompono completamente i rapporti e le conseguenze del loro allontanamento risulteranno distruttive per entrambe. A complicare ulteriormente le cose è l'identità del vero padre di Constance. Si sa molto poco di lui, e questa profonda incertezza contribuisce a incrementare le paure della donna e a spingerla verso il percorso pericolosamente distruttivo che lei sceglierà di intraprendere.
-"Il cielo capovolto" di Gatti Bardelli Antonella (ed. economica Bompiani, 8.90€): Figlia perfetta, studentessa modello, la ragazza più ricca del quartiere. Antonella è prigioniera dell'immagine allegra e spensierata che gli altri hanno di lei e il bisogno urgente di amore e approvazione la spinge a fingere di essere quello che non è. Finché un viaggio di lavoro a New York diventa l'occasione per evadere dalla noiosa normalità di una città di provincia, per fuggire via dalla solitudine e inseguire il successo e la libertà tanto desiderata. Ma l'illusione del segno americano si infrange contro una gelida notte di inizio febbraio, quando Antonella, cui sarà diagnosticata una forma di depressione bipolare, tenta di togliersi la vita. E il cielo si capovolge. Un diario coraggioso che parla di un faticoso percorso di salvezza, in cui l'autrice affronta senza vergogna "il più grande inciampo" della sua vita e racconta, mettendosi a nudo, la sua umile rinascita, per spiegare "a chi ha perso la speranza o a chi crede di averla esaurita, che la vittoria sul dolore è possibile; si chiama abbraccio bacio fatica stanchezza risveglio pillole analisi scrittura o semplicemente poesia".
Casini
-"Oltre il buio" di Petrosino Alberto (ed. Casini, 12.90€): Eva si sveglia al buio.
Un peso la tiene schiacciata al suolo e lei respira a fatica.
Non ricorda niente del passato né del presente. Non percepisce il suo corpo.
Urla più forte che può, ma non capisce se il grido è reale, o soltanto un riflesso della sua mente.
Poi, quando la disperazione sembra soffocarla, sente qualcosa. Si accorge che non è sola ad affrontare quello strano destino.
Altre tre persone si svegliano imprigionate nell’oscurità, in una realtà priva di ricordi.
Non possono vedersi. Non possono muoversi. Non possono toccarsi. Non hanno memoria. Non sanno come son arrivati fin là.
Solo il suono delle loro voci sembra reale.

Feltrinelli

-"Un'aria da Dylan" di Enrique Vila-Matas (ed. Feltrinelli, 19.00€): Vilnius Lancastre, novello Amleto a Barcellona, ha una spiccata somiglianza con Bob Dylan, l’ambizioso progetto di redigere un Archivio Generale del Fallimento, nonché quello di fondare una società di emuli di Oblomov che facciano dell’indolenza totale una forma d’arte che consenta loro di generare non più di una sola idea al giorno. Per contro, il narratore è un prolifico scrittore che, dopo essersi dedicato tutta la vita alla produttività letteraria, si pente e si prepara a tacere definitivamente, anche nella vita reale. Ma non può non cedere all’invito di Vilnius e della fidanzata Debora che gli affidano la stesura delle memorie apocrife del famoso scrittore Juan Lancastre, padre di Vilnius, morto in circostanze sospette. Animati dal convincimento che si sia consumato un omicidio, i due giovani ricorrono allo stesso stratagemma di Amleto e provano a mettere in scena i loro sospetti, mescolando vita e letteratura, senza mai cedere tuttavia all’impegno di perseguire la quintessenza della levità, quella dimensione infrasottile postulata da Duchamp. Sullo sfondo la filigrana della Hollywood degli anni d’oro e Scott Fitzgerald.

Adelphi

Marsilio


Giunti



Bompiani


Casini

10 Maggio
Longanesi
-"Il maestro di James Patterson e Michael Ledwidge(ed. Longanesi, 16.40€): Si firma «il Maestro» e la lezione che intende impartire è di quelle che la città di New York non dimenticherà tanto facilmente. Un commesso di un elegante negozio di abbigliamento, il maître dell’esclusivo 21 Club e una hostess dell’Air France sono le prime vittime della scia di morti che il Maestro si sta lasciando dietro, una scia che non sembra seguire un disegno preciso. La sua sete di vendetta appare inestinguibile, ma quale oscuro rancore la sta alimentando?
L’intero dipartimento di Polizia di New York è sotto pressione, e in particolare il detective Michael Bennett, che deve fronteggiare un’emergenza anche nella vita privata. Rimasto vedovo da poco, Michael ha infatti una numerosa e amatissima famiglia da seguire, ben dieci figli adottivi che mettono a dura prova la sua pazienza. E mentre le indagini si complicano e Bennett si ritrova impantanato in una falsa pista, che finisce per confondere ancora di più le carte, il vero assassino arriva a minacciarlo molto da vicino, nei suoi affetti più cari...
-"Il rumore dei tuoi passi" di Valentina D'Urbano (ed. 14.90€):In un luogo fatto di polvere, dove ogni cosa ha un soprannome e il quartiere dove sono nati e cresciuti è chiamato "la Fortezza", Beatrice e Alfredo sono per tutti "i gemelli". I due però non hanno in comune il sangue, ma qualcosa di più profondo. A legarli è un'amicizia ruvida come l'intonaco sbrecciato dei palazzi in cui abitano, nata quando erano bambini e sopravvissuta a tutto ciò che di oscuro la vita può regalare. Un'amicizia che cresce con loro fino a diventare un amore selvaggio, graffiante come vetro spezzato, delicato e luminoso come un girasole. Un amore nato nonostante tutto e tutti, nonostante loro stessi per primi...
Garzanti
-"Il ponte delle sirenette" di Giuseppe Pederiali (ed. economica Garzanti, 9.90€): Abbandonata a sette anni sul Ponte delle Sirenette, ospite dell'orfanotrofio delle Stelline, adottata e ridotta in schiavitù, ragazza-madre, prostituta in via Fiori Chiari... La vita non ha sorriso alla bella Sirena, almeno fino all'incontro con Delio Tessa, l'avvocato autore di poesie dialettali splendide e cattive, che la salva dal manicomio di Mombello e dall'accusa di avere venduto la figlioletta. Sirena riesce a rifarsi una vita che culmina nell'incontro con Ignazio, enigmatico ebreo in fuga, apparso il giorno di Ferragosto del 1943, durante un bombardamento, con due valigie piene di libri che celano qualcosa di molto prezioso... Toccherà a un'altra Sirena, negli anni Sessanta, svelare i segreti più nascosti, con l'aiuto di Beppe Pedroni, giornalista innamorato di lei e della sua maniera di cantare le poesie di Tessa sul palcoscenico dei cabaret. La bambina sparita, il tesoro di Ignazio, la genìa delle sirene: il passato torna a lampi e illumina, riscalda ma anche rischia di bruciare il presente della giovane donna, attrice e cantastorie nella Milano dei giorni frenetici del boom e delle notti magiche con Giorgio Gaber, Ornella Vanoni, Luciano Bianciardi, Giorgio Strehler...
-"La contessa nera" di Johns Rebecca (ed. economica Garzanti, 11.60€): Ungheria, 1611. L'alba illumina l'imponente castello di Csejthe. Nella torre più alta, una donna completamente vestita di nero è sveglia da ore. Murata viva in una stanza fino alla morte: così ha decretato il conte palatino. Ma la contessa Erzsébet Bàthory non ha nessuna intenzione di accettare supinamente il destino che le viene imposto. Non l'ha mai fatto nella sua vita. Ha solo sei anni quando, nella sua dimora tra i freddi monti della Transilvania, assiste ad atti di violenza indicibili. Neanche quando, appena adolescente, è costretta a sposare l'algido e violento Ferenc Nàdasdy. Un uomo sempre lontano, più interessato alla guerra e alle scorribande che a lei. Erzsébet è sola, la responsabilità dei figli e dell'ordine nel castello di Sàrvàr è tutta sulle sue spalle. Spetta a lei gestire alleanze politiche e lotte di potere. Lotte sanguinose, piene di sotterfugi e tranelli, che fanno emergere la parte più oscura della contessa, un'anima nera. Strane voci iniziano a spargersi sul suo conto. Sparizioni di serve torturate e uccise, nobildonne svanite nel nulla. Chi è davvero la donna imprigionata tra le gelide pietre di Csejthe? È solo vittima di una cospirazione per toglierle il potere? O il male è l'unico modo per Erzsébet di sopravvivere in un mondo dominato dagli uomini? La contessa nera si ispira alla figura della prima serial killer della storia, Erzsébet Bàthory, la contessa sanguinaria. Padrona spietata, torturatrice di centinaia di giovani donne, assassina crudele.


Garzanti


Nord


Fazi/Lain



Giano


Salani



Newton Compton


TEA

ISBN

Tropea

Guanda

Ponte alle Grazie

Dove vedo Kleypas ci sono io, e infatti aspetto che mi arrivi per leggere la sua nuova serie. Mi segno tra le altre uscite anche il secondo della Armstrong, non si sa mai rimango in assenza di letture so cosa scegliere XDD
RispondiEliminaMi ispira moltissimo "La notte dei ragazzi re" :D
RispondiEliminaWicked lovely ho il primo...
RispondiEliminam'ispira la trama di The awakening
Ho preso la Kleypas e messo in lista desideri The awakening (e passato così tanto tempo dal primo che dovrò rileggermelo U.U) e La probabilità statistica dell'amore a prima vista (titolo lunghissimo XD)
RispondiElimina"La contessa nera" in economica!!*_*
RispondiEliminaVisto che dal primo giugno inizia anche la campagna promozionale garzanti, lo comprerò sicuramente!
Hello maate great blog
RispondiElimina