Simpatica, interessante, intelligente…«troppo» intelligente. Riuscirà a trovare l’uomo che
la perdonerà per questo?
Titolo: In verità è meglio mentire
Titolo originale: In Wahrheit wird viel mehr gelogen
Autore: Kerstin Gier
Editore: Corbaccio
Pagine: 220
Prezzo: 9.90€
Forse non tutti sanno che prima di scrivere la trilogia young adult e fantasy composta da Red, Blue e Green (che consiglio a tutti!), la scrittrice tedesca Kerstin Gier è diventata famosa in patria con tutta una serie di romanzi rosa che ora vedranno la luce anche qui in Italia. Il primo, e speriamo non ultimo, ad uscire è In verità è meglio mentire, divertente ed ironica commedia al femminile che tra eredità contese, romanticismo e una protagonista troppo intelligente, si prospetta davvero un'ottimo romanzo estivo e d'intrattenimento.
In libreria dal 7 giugno.
Trama 158 di quoziente intellettivo, plurilaureata, brava musicista, una maga con i numeri,
carina, un po’ freak e…vedova a nemmeno trent’anni: Carolin trova che la sua vita sia
decisamente complicata e che la sua intelligenza rappresenti più che altro un impiccio nella
ricerca della felicità. Ha abbandonato il fidanzato Leo per il padre di lui, Karl, uomo ben
più affascinante e in grado di apprezzare le sue qualità. Ma dopo cinque anni Karl muore
improvvisamente lasciandola in un mare di guai, primi fra tutti una favolosa eredità di
cui Carolin non sospettava l’esistenza, e un esercito di parenti infuriati che la rivendicano.
Fra psicoterapeute incapaci, farmacisti sospettosi e avvocati minacciosi, Carolin cerca di
superare il suo dolore, cavarsi fuori dai guai, e , perché no?!, trovare l’uomo giusto per lei, a
cui non importi se è «troppo» intelligente…
Booktrailer
L'autrice
Kerstin Gier nata nel 1966, vive con il marito e il figlio in un paese della Westfalia. In Germania è già un fenomeno da
record. Ha raggiunto la notorietà grazie a romanzi femminili estremamente divertenti, apprezzati per la loro intelligente
ironia.
In verità è meglio mentire, il primo di questi romanzi che viene pubblicato in Italia, ha venduto nella sola
Germania 200.000 copie in pochi mesi. Nel nostro paese è amatissima, per ora, solo per la sua produzione successiva:
Red Blue e
Green.
Sito ufficiale
Questo mi ispira parecchio e mi incuriosisce perché sono curiosa di vedere se l'autrice ha modificato il proprio stile per scriver la Trilogia delle gemme.
RispondiEliminaA proposito, mai sentito parlare la Gier in inglese? Ecco il link a una brevissima intervista fatta per Justine magazine:
http://www.youtube.com/watch?v=DUyCNK8j3qs&feature=plcp
Ludo.
voglio provarla anche in questa veste! la trama non sembra male anzi ^^
RispondiEliminaMi incuriosisce molto :)
RispondiElimina