15 Febbraio
-"Daemon" di Daniel Suarez (ed. Mondadori, 20.00€): Matthew Sobol è il leggendario e milionario ideatore di molti popolarissimi giochi online. La sua morte a soli trentaquattro anni getta nello sconforto milioni di giocatori in tutto il mondo, ma non sono solo i suoi fans ad accorgersi della sua scomparsa. La morte non gli impedisce infatti di iniziare una guerra contro l'umanità fuori e dentro internet. L'arma di Sobol è un "demone", una specie di programma informatico che non solo ha messo fuori uso moltissimi altri sistemi nel mondo, ma sfrutta anche le capacità di maghi del computer per realizzare il suo diabolico piano. Spetta all'improbabile alleanza tra un poliziotto e un consulente informatico il compito di strappare il mondo dalla stretta di un nemico.

-"Mammut" di Antonio Pennacchi (ed. Mondadori, 17.00€): Benassa è lo storico, coriaceo rappresentante sindacale dei lavoratori alla Supercavi di Latina-Borgo Piave. La tuta blu sull'anima, la trattativa nel sangue, era il terrore di ogni direttore del personale. Tutti i comunicati che emetteva il Consiglio di fabbrica, li componeva lui di notte. Ed erano poemi. "Mazzate a rotta di collo sull'Azienda e su tutti i Dirigenti. Come movevano una paglia, lui li tartassava sopra la bacheca." Sapeva fare solo quello. E solo quello aveva sempre fatto. Per anni ha guidato le lotte dei compagni, tra cortei e blocchi stradali, picchetti e occupazioni, conquiste e delusioni, ma ora che bisogna combattere l'ultima decisiva battaglia sindacale, la gloriosa azione collettiva per tenere la fabbrica aperta e sul mercato, Benassa è stanco. Sul punto di mollare. O forse no. Dopo un'occupazione epica della centrale nucleare di Latina, in due giorni di febbrile clausura nel sepolcro dello stabilimento, Benassa cerca di spiegare ai propri compagni le sue ragioni. Perché dopo vent'anni spesi a lottare per loro sta per cedere alle richieste del capo del personale? Perché è sul punto di accettare di essere pagato per stare fuori dalla fabbrica? Questo è il primo libro di Antonio Pennacchi, il suo romanzo d'esordio, una grande epopea operaia scritta nel 1987, quando era lui pure come Benassa operaio in Fulgorcavi, e il suo eccentrico talento doveva vedersela coi turni di notte alle coniche e alle bicoppiatrici.

-"Conspirata" di Robert Harris (ed. economica Mondadori, 10.00€): Alla vigilia dell'elezione di Cicerone a console di Roma viene ritrovato nel Tevere il cadavere orrendamente mutilato di un ragazzino vittima di un sacrificio umano. Cosa si nasconde dietro questo orribile delitto? Poche ore dopo Cicerone deve difendere un vecchio senatore accusato dì alto tradimento, commesso più di trent'anni prima. L'alto tradimento è punibile con la morte e l'accusatore e Cesare, da sempre rivale di Cicerone. La grande rivalità tra i due uomini rappresenta due diversi tipi di pensiero: uno più conservatore e uno rivoluzionario, Man mano che il potere di Cesare cresce, Cicerone deve affrontare gli inevitabili compromessi derivatigli dal potere: è giustificabile usare metodi illegali per salvare la Repubblica.
-"La montagna di mezzanotte" di Jean-Marie Blas de Roblès (ed. Frassinelli, 18.00€): Bastien ha l’aria di un anziano tranquillo: è custode in un liceo di gesuiti e conduce una vita ritirata. Di lui nessuno sa nulla, anzi i vicini di casa lo tengono a distanza perché si dice che nasconda un segreto indicibile. L’unica a non ascoltare le dicerie è Rose, la nuova inquilina, che assieme al figlio Paul scopre in Bastien un appassionato di Tibet, antiche scritture indiane e discipline orientali. Quando Bastien va in pensione, Rose organizza un viaggio verso il Paese dei suoi sogni. Tra montagne di mezzanotte, miracolosi medici indiani, ambigui Maestri e misteriosi mandala di sabbia, Rose scoprirà che le passioni dell’anziano signore affondano le loro radici nei meandri meno conosciuti della Storia.
-"La ragazza del lago" di Karin Fossum (ed. economica Sperling Kupfer, 5.00€): Sulle sponde di un fiabesco laghetto norvegese, viene trovato il corpo senza vita di una ragazzina di soli quindici anni. Chi l’ha aggredita deve averla colta totalmente alla sprovvista oppure la conosceva bene. Il caso si presenta complesso e da Oslo arriva il grigio, pacato ispettore Sejer, incaricato di condurre le indagini.
-"La signora di Ellis Island" di Mimmo Gangemi (ed. Einaudi, 19.50€): Giuseppe, figlio maggiore di una famiglia contadina dell’Aspromonte, a 21 anni emigra in America. Sbarcato a Ellis Island, viene isolato per colpa del suo favismo in attesa di essere rispedito. All’improvviso però gli appare una signora con un bimbo in braccio, che gli apre letteralmente la porta sull’America. Anche quando, dopo cinque anni di miniera e fonderia, Giuseppe torna in Calabria, continua a pensare di essere un miracolato della Madonna del Carmine. Questa convinzione segna ogni evento e decisione della sua vita. Addirittura, fa voto di mandare un figlio in seminario. Avrebbe dovuto essere il primogenito, Saverio, invece tocca a Ciccio. Saverio è in missione in Africa, mentre Ciccio sconta le pene del dissidio interiore fra la tonaca che indossa e le idee comuniste che professa...


-"Autunno a Berlino" di Paolo Bertetto (ed. Piemme, 19.50€): Nella Berlino turbolenta dei primi anni Venti, due casi di omicidio vengono chiusi in maniera troppo sbrigativa. Uno è quello di Rosa Luxemburg, la celebre rivoluzionaria rapita e poi assassinata in circostanze misteriose nel 1919, al termine della settimana di sangue in cui gli Spartachisti tentano la rivoluzione socialista. L’altro, avvenuto a un anno di distanza, è quello di Lisa Rosenthal, moglie del regista Fritz Lang, uccisa da un colpo di pistola al petto mentre in casa con lei sono presenti il marito e l’amante di quest’ultimo. Nessuno ha mai messo in discussione la tesi del suicidio con cui la polizia ha liquidato l’indagine sulla morte di Lisa. Nessuno è mai andato a fondo sul caso della Luxemburg cercando il vero mandante, che potrebbe annidarsi nello stesso governo. Ma il procuratore capo von Wick non ha intenzione di accontentarsi della verità ufficiale e riapre entrambi i casi. Addentrandosi nella Berlino notturna, si scontrerà con una cortina di silenzio pressoché impenetrabile, dietro la quale si celano intrecci proibiti tra criminalità e potere.
-"Abramo l'ubriacone" di Wagenstein Angel (ed. Baldini Castoldi Dalai, 18.50€): Dopo la saga dei Cinque libri di Isacco Blumenfeld, Angel Wagenstein fa rivivere in questo suo nuovo romanzo un altro universo scomparso: la plovdiv della prima metà del Ventesimo secolo, quando la città era una delle più belle e cosmopolite dei Balcani. Attraverso il personaggio di Berto Cohen, ebreo bulgaro esiliato in Israele che ritorna nella propria città natale per un congresso di bizantinistica, l’autore ricorda con viva tenerezza il complesso microcosmo in cui è nato e cresciuto, dove convivevano lingue e popoli diversissimi. Il filo rosso della nostalgia, con l’amore giovanile per una ragazza armena, Araxi Vartanian, si intreccia a un ritratto senza sconti della Bulgaria contemporanea e a una rilettura del destino millenario del popolo ebraico condotta sempre con humour e partecipazione: dalla cacciata dalla Spagna nel 1492 al conflitto israelo-palestinese (la moglie e i figli di Berto Cohen sono infatti morti in un attentato a Jaffa) passando per la Shoah e il salvataggio miracoloso degli ebrei bulgari durante la Seconda guerra mondiale. Su tutto il romanzo troneggia la figura indimenticabile del patriarca Abramo, «l’ubriacone» del titolo, nonno di Berto e geniale affabulatore che di volta in volta sostiene di avere camminato sulle acque della Galilea con Gesù Cristo, attraversato le Alpi a dorso d’elefante in compagnia di Annibale, o di avere affondato da solo per conto dei veneziani la flotta turca. È lui il testimone privilegiato del crepuscolo che a poco a poco è calato su questo piccolo angolo dei Balcani.
16 Febbraio
-"La rivincita. Gathering blue" di Lois Lowry (ed. Giunti Y, 14.50€): Ambientato in una comunità del prossimo futuro, al pari di “The Giver”, in un villaggio dove ognuno pensa solo a se stesso e le persone con malattie o problemi fisici sono considerate inutili per la comunità e vengono lasciate morire, una ragazzina zoppa lotterà per conquistarsi il diritto di vivere. Ma, riuscendo a ricavarsi un posto all'interno di quella società, si renderà poi conto di come sia profondamente sbagliata e di quanto sia necessario cambiaria. Rifiuterà quindi l'occasione che a un certo punto le verrà offerta di scappare, e deciderà di fermarsi per iniziare a cambiare le cose dall'interno.
-"Mrs Parkington" di Bromfield Louis (ed. Giunti, 16.00€): È la sera di Natale e Mrs. Parkington, vecchia signora dell'alta società newyorchese degli anni Trenta, si gode la sua consueta bottiglia di champagne, in attesa che la famiglia si riunisca. A ottantaquattro anni è ancora il punto di riferimento per i suoi familiari, uno più volgare e inetto dell'altro: la nevrotica figlia Alice, la nipote Madeleine con i suoi quattro mariti, il viscido faccendiere Amory... Nessuno che abbia la tempra del suo defunto marito, «un vero farabutto», ma anche un uomo ambizioso che ha creato una fortuna per i suoi eredi. In questa cerchia di parassiti solo due eccezioni: la pronipote prediletta Janie, innamorata di un ragazzo che i genitori non approvano; e Al, l'impacciato cowboy che le ricorda le sue origini di cameriera del Nevada. È lì che ha avuto inizio la turbinosa vicenda di Mrs. Parkington, dal matrimonio col ricchissimo maggiore, ai successi della vita newyorchese, ai tradimenti, alla perdita di due figli. Susie sembra ormai aver superato qualunque prova, ma nello spietato mondo di Wall Street un ultimo gigantesco scandalo sta per travolgere la sua famiglia.
-"Promessi Morsi" di Anonimo Lombardo (ed. Rizzoli, 16.50€): Il più celebre dei romanzi italiani incontra Dracula, La notte dei morti viventi, la saga di Twilight, e ne esce rivitalizzato. Per la gioia di tutti quelli che sono (o sono stati) costretti a leggerlo a scuola. Quale segreto orrore incombe su quel ramo del lago di Como che volge a mezzogiorno, tra due catene non interrotte di monti? Forse, nel Seicento, dire che i nobili succhiavano il sangue alla povera gente non era una metafora? E se un nobile vampiro di nome Rodrigo perdesse la testa per una popolana di nome Lucia? E se tra monache-streghe, banditi-licantropi e frati-ammazzavampiri, spuntassero, dopo la catastrofe della peste, anche i non-morti? Sull'esempio del nuovo filone anglosassone inaugurato da Orgoglio, pregiudizio e zombie, a cui ha fatto seguito una fioritura di variazioni sul tema, questa irriverente riscrittura (che in fondo resta un atto di omaggio al capolavoro manzoniano) introduce nei Promessi sposi le creature uscite da un paio di secoli di letteratura e un secolo di cinema horror, fino a strizzare l'occhio alla saga vampiresca che negli ultimi anni ha goduto di un enorme successo tra gli adolescenti (e non solo): Twilight di Stephenie Meyer. L'Anonimo Lombardo che ha riscritto Manzoni ha seri studi storico-letterari alle spalle, e per questo preferisce restare anonimo.



17 Febbraio
-"Red" di Kerstin Gier (ed.Corbaccio, 16.60€): Chi sono i guardiani del tempo? A cosa serve al giorno d’oggi un antico cronografo con 12 gemme incastonate? Qual è il ruolo della sedicenne Gwendolyn e della avvenente cugina Charlotte? E Gideon, il bello, inavvicinabile Gideon, che parte avrà nella ricerca del mistero che si tramanda da generazioni nella famiglia di Gwendolyn? Mistero, avventura, amore, in un’altalena di colpi di scena mozzafiato per un romanzo di grandissimo successo.
-"Vita privata di una sconosciuta" di Shapiro Elena M. (ed. Garzanti, 16.60€): Per anni ha custodito frammenti di una vita lontana e ora aspetta solo di essere scoperta. Trevor Stratton, professore americano, la trova per puro caso. Al suo interno lettere, vecchie foto, pagine di diari, vari oggetti, tra cui spiccano un paio di guanti a rete. I guanti di una santa o di una peccatrice? Trevor non lo sa. Per ora sa solo che la donna che li indossava si chiamava Louise Brunet e viveva a Parigi tra le due guerre. La risposta alle altre domande è in quei frammenti, tra i loro profumi e segreti, tra le parole nascoste e quei ritratti seppia. Pezzo dopo pezzo, parola dopo parola, Trevor cerca di ricostruire la vita della donna sconosciuta. Dall'amore tenero e tragico per il cugino, al rapporto morboso con il padre, al matrimonio fatto di noia per un uomo non scelto da lei fino alla passione impossibile per l'affascinante professore di francese, vicino della casa dove abita al numero 13 di Rue Thérèse. Ma più Trevor si immerge negli oggetti del passato e ripercorre i luoghi di Louise, più qualcosa di strano e misterioso inizia ad accadere nella vita del presente. Chi è veramente Josienne, la bibliotecaria dai capelli rossi, che sembra prevedere qualunque movimento di Stratton? Perchè il professore si sente così attratto da lei? Che cosa sa veramente quella donna di Louise Brunet? Solo la scatola possiede la verità. Solo gli oggetti custodiscono una promessa e una speranza. E spetta a Trevor discernere tra realtà e finzione per far sì che il destino segua il suo corso.
-"Non è lui" di Sophie Hannah (ed. economica Garzanti, 10.90€): È sera. Sally Thorning ha appena messo a letto i bambini. Sta guardando la televisione con il marito quando all'improvviso riconosce un nome che non avrebbe più voluto sentire: Mark Bretherick. La notizia è dell'ultima ora. L’uomo ha appena perso la moglie e la figlia. Sono state trovate morte, si sospetta un omicidio-suicidio. Un brivido le percorre la schiena: Sally conosce Mark Bretherick. Quell'uomo è il suo unico segreto, l'unica macchia nella sua vita di moglie e madre perfetta. Con lui ha tradito, ma ha giurato a se stessa di non farlo mai più. Sullo schermo scorrono le foto della donna e della bambina, la voce fuori campo racconta i dettagli della vita di Mark. Tutto corrisponde, tranne l'aspetto. Sally è senza parole... quell'uomo dal viso stravolto non è Mark Bretherick. Ne è sicura: non è lui.
-"Profumi, giochi e cuori infranti" di Joanne Harris (ed. economica Garzanti, 9.90€): “Profumi, giochi e cuori infranti” raccoglie i migliori racconti di Joanne Harris. L’officina narrativa dell'autrice di “Chocolat” si svela al lettore con tutta la sua forza di seduzione: temi curiosi e spiazzanti, narrati da voci ben caratterizzate e autentiche, situazioni sorprendenti che si dipanano in trame piene di invenzioni con sorpresa finale. Streghe di periferia e croniste mondane, due simpatiche vecchiette con che fuggono dalla casa di riposo e una giovane coppia impegnata in un disastroso viaggio di nozze a Napoli, l'assurda moda per bambini e gli inventivi costumi sadomaso... Non mancano le storie d'amore, le ambientazioni western, la fantascienza e l'horror. La sua è una mente creativa in piena effervescenza, affascinata dal miracoloso e dal terrificante ma sempre pronta a stemperare la paura con l'ironia (o con un graffiante humour noir).
Leopoldina arriva dagli splendori di Vienna, dagli agi di immense tenute in Boemia. Da lì è giunta a Rovereto in casa dello sposo, nobile «povero» di una povera provincia dell’impero, di cognome italiano, di dialetto trentino, ma di sentimenti incrollabilmente a sbur gici. Al suo fianco Leopoldina vive questo sconvolgersi del mondo che già prelude al crollo dell’Austria Felix. Nel quadro degli eventi militari e politici, scandito dalle lettere dei due sposi-amanti – raccolte con amore e tradotte in romanzo dalla bisnipote Isabella – si svolge la trepidante vicenda privata dei due protagonisti, delle loro famiglie, del loro contorno di amici.
Al piano di sopra abita Sonia, una donna che come tante altre ha un solo bene da offrire in cambio di ciò che le serve per non morire di stenti: il proprio corpo. Che cosa la unisce a Pavel? Ma soprattutto, chi è veramente, Pavel Richter? Ha il passaporto americano e parla alla perfezione quattro lingue, compreso il russo; legge Dickens ad alta voce e cita a memoria Dostoevskij, ma non batte ciglio quando il suo migliore amico, Boyd White, di professione magnaccia, si presenta alla sua porta con una strana consegna: un cadavere...
-"La spia dei maghi" di Trudi Canavan (ed. Nord, 19.60€): Non è stato facile per il giovane Lorkin crescere all’ombra della madre, la maga Sonea, famosa in tutto il regno di Kyralia per aver reintrodotto la potentissima magia nera. E altrettanto difficile è stato confrontarsi con la memoria del padre, morto prima che lui nascesse: Lord Akkarin, l’uomo che, vent’anni prima, era riuscito a sventare l’invasione dei perfidi maghi di Sachaka, inaugurando così un periodo di pace e prosperità. È quindi per dimostrare il suo valore che Lorkin si offre volontario per scortare Lord Dannyl, il nuovo ambasciatore, proprio nel regno rivale, dove la popolazione cova ancora un profondo risentimento nei confronti dei kyraliani. Sebbene la missione diplomatica preveda soltanto un periodo di studi sulle antiche leggende sachakane, il viaggio si annuncia irto di pericoli. Al loro arrivo, infatti, i due maghi ricevono un’accoglienza gelida e, ben presto, rimangono vittime di strani e inquietanti «incidenti». Ma Lorkin e Lord Dannyl non sanno che il motivo di una simile ostilità non sono il rancore e la rivalità che dividono i due regni, bensì le stesse ricerche dell’ambasciatore, che potrebbero condurlo sulle tracce di un segreto antichissimo, un segreto che sconvolgerebbe l’intero mondo della magia...
Oceano Artico, 2011. Dirk junior e Summer, i due figli di Dirk Pitt, sono impegnati in una serie di rilevazioni oceanografiche per conto della NUMA, quando si imbattono in una nave alla deriva. I marinai a bordo sono morti. Nessun segno di lotta né di scontro. E non è la prima volta che questo accade, tanto che tra i locali cominciano a diffondersi leggende sulle morti misteriose. E sembra che ci sia davvero qualcosa di molto strano nella zona, al confine tra Stati Uniti e Canada. Disastri imprevisti che rischiano di portare i due paesi sull’orlo di un conflitto, proprio in un momento in cui la situazione negli Stati Uniti è drammatica a causa di una terribile crisi energetica. Chiamati a intervenire, Dirk Pitt e Al Giordino si dovranno scontrare con un’oscura e complessa macchinazioni, ma soprattutto con un territorio spietato che non lascia possibilità di errore.
D’un tratto, Marie capisce: la sua visione è la chiave di tutto e quella bambina smarrita incarna la paura che sta divorando il mondo. Ma è in pericolo e deve essere salvata. Perché è l’unica in grado di fermare gli uomini che hanno dato inizio all’Apocalisse...
Ora, nel presente dei due ex amanti, che è il 1954, c’è un delitto che incombe drammaticamente sulle loro vite divise: il marito di Hatsue è accusato di omicidio. E mentre un’eccezionale nevicata rende difficili le indagini e sulla comunità dell’isola si abbatte la bufera dei pregiudizi, delle differenze culturali ed etniche, e dei rancori, Ishmael e Hatsue si ritrovano, ancora una volta, pericolosamente vicini l’uno all’altra, fino alla scoperta di un’inquietante verità…
-"Legami pericolosi" di Kate Brady (ed. Leggereditore, 10.00.€):Sono trascorsi sette lunghi anni e Beth non ha mai dimenticato. E ora una telefonata nel cuore della notte, le fa capire che il peggio deve ancora arrivare. Quel respiro lo riconoscerebbe fra mille, è il più terribile dei suoi demoni, e lei farà di tutto per tenerlo lontano dalla piccola Abby. Sarà Neil Sheridan, ex agente FBI, a occuparsi del caso e ad avvicinarsi a Beth prima che sia troppo tardi. Sarà lui, che non ha niente da perdere e tutto da recuperare, a decifrare un segreto che se reso pubblico farebbe affiorare verità atroci, in grado di rovinarla per sempre. Per riuscirci dovrà immergersi nelle ombre di una notte di sette anni prima e a sua volta ripercorrere il proprio passato, aprendosi a qualcosa di ancora più pericoloso di un serial killer: il cuore di una donna terrorizzata che per la prima volta si abbandona all’amore.
-"Una prova schiaccante" di Jonathan Kellerman (ed. Fanucci, 5.00€): Il tenente Milo Sturgis della polizia di Los Angeles indaga su un duplice omicidio avvenuto all’interno di una grande e incompiuta costruzione, abbandonata da oltre due anni. La proprietà sembra fare capo a una holding ormai fallita di Washington. La prima vittima, un uomo, viene facilmente individuato: si tratta di Desmond Backer, e di lui si sa che ha lavorato occasionalmente per uno studio di architettura; ma l’identità dell’altra vittima, una donna, è più difficile da ricostruire. Con la collaborazione dell’amico e consulente psicologico Alex Delaware, Milo cerca una pista da seguire tra gli inquietanti elementi che iniziano a emergere: i proprietari del palazzo abbandonato sono arabi, asiatici e musulmani e gli omicidi sembrano avere come movente la vendetta legata ad azioni di matrice ecoterrorista. Alle prese con i traffici dell’Fbi e un puzzle internazionale da ricomporre, Milo Sturgis insegue una verità scomoda che rischia di far saltare delicati e precari equilibri di potere.
Un recente lascito ha reso Cassandra Palmer l’erede al titolo di Pizia, la chiaroveggente che con i suoi poteri occulti sta a capo del mondo. È una posizione che di solito viene acquisita con anni di formazione, ma le circostanze in cui si ritrova Cassandra sono quantomeno insolite: ha tra le mani una quantità enorme di potere che ogni vampiro e mago in città vorrebbe monopolizzare o annullare, e che lei stessa non osa usare. Come se non bastasse, Cassandra ha appena scoperto che un capo vampiro davvero arrogante sta esercitando delle pretese su di lei, grazie a un potere dirompente che mette in guardia eventuali altri pretendenti, e che potrebbe anche essere all’origine dell’intensa attrazione che sente scorrere tra di loro. Ma Cassie non ne può più di essere trattata come un oggetto, e chiunque ci proverà, da ora in poi, scoprirà che lei sa essere un nemico davvero temibile...
-"Whisper" di Maggie Stiefvater (ed. Fanucci, 16.00€): La sedicenne Deirdre Monaghan è una musicista incredibilmente timida ma prodigiosamente dotata. Inoltre sta per scoprire di essere una “cloverhand” – una che può vedere le fate. Quando un misterioso ragazzo sbucato dal nulla entra nella sua ordinaria vita di città, Deirdre se ne innamora. Il problema è che l’enigmatico e contraddittorio Luke si scopre essere un “gallowglass” – un assassino senz’anima di fate – e Deirdre sta per essere la sua prossima vittima. Deirdre deve decidere se i sentimenti di Luke verso di lei sono reali, o soltanto un modo per condurla più profondamente nel mondo delle Fate. L’amore di Deirdre per Luke, bello e pericoloso, la costringerà a prendere coscienza dei suoi poteri elfici, e a essere coinvolta in una lotta all’ultimo sangue contro esseri inimmaginabili.
-"L'angelo tradito" di Melizza De La Cruz (ed. Fanucci, 15.00€): “L’eredità di Schuyler” si era concluso con la fuga di Schuyler a Firenze insieme al suo amore proibito, Jack. Ora i due devono intraprendere la missione che Schuyler era destinata a completare: trovare e proteggere le restanti cinque porte che sorvegliano la Terra da Lucifero, signore dei Sangue d’Argento. Tornata a New York, Mimi è stata eletta Reggente di una congrega che non aveva più guida. Cercando di riprendersi dalla perdita di Kingsley e dal suo travolgente desiderio di distruggere Jack, deve però canalizzare tutte le sue energie su una nuova minaccia davvero pericolosa. Alcuni vampiri sono stati rapiti e i loro rapitori hanno in programma di bruciarli vivi... Un Venator è però in arrivo da Shanghai per districare la ragnatela di inganni, prima che i killer colpiscano ancora. Durante questa battaglia all’ultimo respiro per la sopravvivenza della congrega, i giovani vampiri scoprono un segreto mortale, una verità già rivelata dalla madre di Schuyler durante il Rinascimento, ma tenuta sepolta per secoli. L’enclave dei Sangue Blu si indebolisce ogni giorno che passa, e il destino conduce Schuyler a una scelta terribile che la segnerà per sempre.
-"Wicked Love" di Melissa Marr (ed. economica Fazi, 12.00€): Aislinn vive in una cittadina della provincia americana con la nonna. La sua vita assomiglia a quella di milioni di ragazze, se non fosse che ha un potere: può vedere il popolo fatato. Ha imparato a proteggersene facendo finta di non accorgersi della loro presenza, seguendo le regole della nonna: non guardare le fate, non rivolgere loro la parola e, soprattutto, non attirare mai la loro attenzione. Ma quando alcuni esseri fatati cominciano a seguirla da vicino, le regole diventano impossibili da rispettare e lei confessa il suo segreto alla persona più cara che ha: Seth, diciotto anni, capelli blu, piercing e un vecchio vagone di treno abbandonato come casa, prima un amico, poi confidente e amante. Il loro legame sarà messo a dura prova da Keenan, Re dell'Estate e guida del regno fatato, che vede in Aislinn la prescelta, destinata a diventare la compagna della sua vita. Per lei diventa sempre più difficile allontanarlo, ignorare quella strana e calda alchimia che la scuote. Il cuore di Aislinn è diviso, dovrà fare la sua scelta, in un emozionante conflitto tra amore eterno e amore terreno.
-"Le bambine silenziose" di Charlene Lunnon e Lisa Hoodless (ed. Newton Compton, 12.90€): Hastings, East Sussex, 19 gennaio 1999. Hanno solo dieci anni, Charlene Lunnon e Lisa Hoodless, quando una mattina vengono rapite, per strada, mentre stanno andando a scuola. Per tre interminabili giorni rimangono segregate in uno squallido appartamento, ripetutamente violentate, obbligate al silenzio e sottoposte alla follia di una mente perversa. Fino a quando accade il miracolo: la polizia fa irruzione nel palazzo e il rapitore, un pedofilo appena uscito di prigione, viene arrestato. Ma la libertà non è la fine dello strazio: negli anni successivi le due ragazze dovranno lottare contro il peso insostenibile dei ricordi per ricominciare una vita normale. E per provare a ricucire la loro grande amicizia, distrutta da un orrore indicibile. Scritta con lucidità e coraggio, Le bambine silenziose è la storia vera di un orribile sequestro e della dura lotta per ritornare, nonostante tutto, a vivere.
Eric ha qualche problema di memoria. Non ricorda neppure quello che ha mangiato ieri, figuriamoci se può sapere come ha fatto, molti anni fa, a diventare un vampiro. E ultimamente è piuttosto stressato: gli affari allo strip club che gestisce insieme al suo amico Roger non vanno poi così bene e la sua fidanzata Tabitha non fa che chiedergli di trasformarla in vampiro, così potranno stare insieme per sempre. Ma quando finalmente si decide ad accontentarla, ecco che il suo desiderio per lei si affievolisce e cresce nei confronti della sorella più piccola di Tabitha, Rachel. Come se non bastasse, Eric ha ucciso involontariamente un licantropo che lo ha attaccato e adesso un branco di lupi lo insegue per la città in cerca di vendetta. Tra scontri automobilistici, mannari impazziti, trasformazioni mirabolanti, perdite di memoria, sesso bollente e pallottole magiche, il nostro vampiro dovrà dire addio alle sue tranquille serate a base di sangue e pensare in fretta al modo per tirarsi fuori dai guai…
Madeline ha sempre avuto un dono: quello di vedere, al solo contatto con una persona, sprazzi del suo passato. Un dono prezioso che le ha permesso di rendersi utile nella ricerca di gente dispersa, ma che ha anche finito per isolarla dalla sua famiglia e dagli amici. Rifugiatasi nella quiete del remoto Glacier National Park, ha trovato finalmente la pace, lontana da ogni contatto umano. Fino al giorno in cui la foresta viene travolta da un’improvvisa inondazione. Madeline, prima di perdere i sensi, ha la percezione confusa di una forza misteriosa che vuole trascinarla nell’oscurità delle acque profonde, ma quando si risveglia è al sicuro, tra le braccia di un uomo. Da quel momento in poi però non riuscirà mai più a ritrovare la pace. Sente che qualcuno o qualcosa, nell’ombra, la spia, la segue ovunque. Il suo nemico ha molta fame. E soltanto lei può saziarlo.
Sangue, passione, morte. Nancy Kilpatrick, la regina dei vampiri, ci invita a entrare nello spaventoso quanto affascinante universo delle creature della notte, specchio di quel lato oscuro della natura umana fatto di smania di possesso, bellezza e longevità. Dai racconti erotici a quelli umoristici, spaziando dal mito alla storia, l’acclamata scrittrice ci offre una galleria di personaggi dal fascino oscuro e inquietante – morti viventi pallidi e trasognati, creature feroci dagli occhi gelidi, splendide fanciulle sanguinarie – lasciando che un brivido ci scorra lungo la schiena. Anche i più esperti scopriranno quante sorprese può ancora riservare la notte e quante forme straordinarie e sfuggenti possono assumere le inquiete creature che la popolano…
-"La figura di cera" di Riccardo D'anna (ed. Gargoyle, 13.50€): Londra 1958. Una serie di misteriosi suicidi preludono alla riapertura di un caso risolto forse solo in apparenza, denso di preoccupanti e inaspettati sviluppi. La scomparsa dalla tomba di una marchesa caduta in disgrazia, da poco defunta fra le mura di un appartamento londinese - donna dall'indiscutibile fascino, musa ispiratrice di D'Annunzio, appassionata di occultismo e interprete dei brillanti riti della belle époque -muove i protagonisti, in una corsa contro il tempo, alla ricerca del suo calco di cera da cui ella avrebbe potuto riattingere vita. Dopo un incontro a Venezia con Peggy Guggenheim, i nostri eroi si vedranno costretti a recarsi a Berlino, in una città che mostra ancora le ferite della guerra e dove sopravvivono gli ultimi scampoli di quelle società segrete che furono legate ai presupposti oscuri e alle origini magiche del nazismo. Non solo, quindi, un semplice romanzo di genere, ma un racconto che coniuga atmosfere noir e sfondi storici, personaggi reali e derive fantastiche. Concepito quale omaggio al “Morso sul collo” di Simon Raven, “La figura di cera” è in realtà una sorta di obolo sentimentale che l'autore versa nei confronti dell'horror classico, che riaffiora timidamente non tanto e non solo in chiave letteraria: dai film della Universal a quelli della Hammer, da Vincent Price e Lon Chaney junior a Basil Rathbone e Nigel Bruce, indimenticati interpreti della coppia Holmes- Watson.
-"La torre dell'angelo verde. Vol. 1" di Tad Williams (ed. Armenia, 16.50€): Tre sono le spade che legano gli uomini agli elfi. Si chiamano Memory, Sorrow o la Distruttrice e Thorn, la Spina, la più elusiva fra tutte, quella che nessuno è ancora riuscito a trovare. L’essere malvagio di questa saga è Ineluki, il Re delle Tempeste che ha sottomesso l’anima di re Elias. Ma le truppe fedeli al principe Josua stanno radunandosi presso la Pietra dell’Addio per contrastare le orde che vogliono far prevalere il male sulla terra. La ricerca dei segreti delle magiche spade condurrà gli eroi di questa saga a conoscere orrori di ogni sorta. L’ultimo appuntamento è alla Torre dell'Angelo Verde, che sorge nell’angolo più oscuro del castello in cui è nato il loro condottiero.
Questi post sulle nuove uscite sono sempre più lunghi O_o
RispondiEliminaGli acquisti che devo ancora fare sono: whisper, io sono lupo, la principessa delle tempeste, storie di vampiri.
Interessante il libro di racconti della Harris. Per quanto riguarda La ragazza del lago ne ho visto il film.
Emy
che li riscrivo a fare che sta settimana come minimo c'è un salasso economico???? >_<"
RispondiEliminaSono una marea questa settimana!
RispondiEliminaCiao :-)
Ayesha
Carissime, ieri sera ho fatto spese folli e molto vampiresche, aiutata anche dal fatto che nella libreria vicino a casa fanno il 25% di sconto.
RispondiEliminaDunque ho fatto miei:
Black City
L a Principessa delle Tempeste
I Predatori della Notte
Rivendicata dalla Tenebre
Angeli nell'Ombra (ne dicono così bene...)
Storie di Vampiri della Kilpatrick
Caccia al Vampiro
Il Vampiro di New York
Letto di Rose di Nora Roberts
Legami Pericolosi della Brady
Per fortuna c'era lo sconto...
Bluefly
Spero di poterlo dire qui... io ho comprato tantissimi libri su bol.it dove c'è il 3x2 e favolosi sconti dal 25% al 30% senza spese di spedizione.
RispondiEliminaSe può essere utile.....
ciao :)
Irene
La principessa delle tempeste e Whisper per il momento...
RispondiElimina;-)
Ho già preso "La principessa delle tempeste", e sono molto tentata da "Red", ma credo che passerò, perchè ho intenzione di comprare tutti i libri della collana pubblicata dalla casa editrice Marcos y Marcos (per festeggiare i loro 30 anni) e mi verrà a costare un bel po', anche se -visti i titoli - ne varrà sicuramente la pena...
RispondiEliminaAspetto recensione per: I promessi morsi e I predatori della notte.
RispondiEliminaComprerò sicuramente: Red, Whisper, I piccoli segreti della famiglia Winterbottom, La principessa delle tempeste.
Grazie per il post Keira *_*.
Prendo Rivendicata d'all'ombra, giusto per provare a continare la serie, nonostante qualche difetto del 1 Vol.
RispondiEliminaBlack City ho letto l'estratto sul sito della Newton e ho diciso di prenderlo(Promette bene).
Per Gli altri della newton, (Caccia al Vampiro) devo ancora leggere gli estratti. Poi decido.
Sempre Grazie Keira per il post.
M.DARKO
Per il momento Red, Io sono il lupo e Caccia al vampiro. Poi il 24 esce la Thomas nella leggereditore e non posso perderlo. Niki
RispondiEliminaPrenderò Vita privata di una sconosciuta e - forse - Red.
RispondiEliminaBuoni acquisti,
Ludo.
Ci credete che quando sono andata in libreria ho visto "I Promessi Morsi" e non ho nemmeno avuto il coraggio di aprirlo? Reminiscenze scolastiche;)
RispondiEliminaPerò sono curiosa, chi lo dovesse leggere, passi di qui a dirci il suo parere, please^.^
Bluelfy
Ho già preso La spia dei maghi e La principessa delle tempeste, ma appena riesco prendo Red.
RispondiEliminaConcordo con Bluefly, se qualcuno prende e legge Promessi Morsi ci dica com'è!
RispondiEliminaBluefly, una valanga di acquisti!!!!!!!!!!!!!Brava, approvo! :P
Al seguente link potete visionare il servizio sulla manifestazione annuale tenuta alla Sapienza sul romanzo noir contemporaneo.
RispondiEliminahttp://www.uniroma.tv/?id_video=18229
Ufficio Stampa uniroma.tv
info@uniroma.tv
http://www.uniroma.tv