Visualizzazione post con etichetta periodo vittoriano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta periodo vittoriano. Mostra tutti i post

lunedì 23 gennaio 2012

Anteprima: "I Gillespie" di Jane Harris


Titolo: I Gillespie
Titolo originale: Gillespie and I
Autore: Jane Harris
Editore: Neri Pozza
Collana: I narratori delle tavole
Pagine: 464
Prezzo: 18.00€

Dopo l'acclamato Le Osservazioni (la cui versione economica in edizione BEAT è in uscita in questi giorni) arriva nelle nostre librerie il nuovo romanzo della pluripremiata scrittrice inglese Jane Harris. Con I Gillespie, edito nuovamente da Neri Pozza, l'autrice torna nella Scozia di fine ottocento con una storia di arte, ossessioni e sul lato oscuro dell'età vittoriana. 
1933. Harriet Bexter, ormai anziana, si trova nel suo appartamento di Bloomsbury intenta a scrivere le sue memorie e, in particolare, a raccontare del suo incontro con la famiglia Gillespie, avvenuto nel 1888 a Glasgow. In una città nel pieno fermento dovuto all'Esposizione internazionale, Harriet, trentacinquenne nubile appena arrivata, salva una donna che si è inaspettatamente accasciata per strada a causa di un malore sconosciuto. Da quel momento la vita di Harriet non sarà più lo stessa: farà la conoscenza della famiglia Gillespie e dei suoi ambigui componenti diventandone, in breve, un figura indispensabile. Ma soprattutto farà la conoscenza del figlio della donna soccorsa, Ned Gillespie, carismatico ma povero pittore di belle speranze e padre di famiglia affettuoso. Harriet se ne innamora. Ma non tutto è come sembra e la storia si tinge di nero...
In libreria dal 26 gennaio.


Trama Nella primavera del 1888, in seguito al decesso della zia da lei amorevolmente accudita, Harriet Baxter decide di lasciare Londra e viaggiare alla volta di Glasgow. Trentacinque anni, nubile, una piccola rendita annua cui attingere, l'intraprendenza necessaria a sfidare i pregiudizi dell'epoca nei confronti delle donne sole in viaggio, Harriet arriva nella seconda città dell'Impero nell'anno in cui, in occasione dell'Esposizione Internazionale, la vita artistica e culturale della città è animata dagli osannati artisti di Edimburgo e dai protagonisti della «nuova scuola» scozzese, il celebre sodalizio di pittori noto come «i ragazzi di Glasgow». Non sono, però, i padiglioni dove si celebra il grandioso spettacolo dell'Esposizione, né le numerose serate mondane che ne rallegrano gli eventi, ma le strade di Glasgow, con il loro giocoso andirivieni di cappedi tristezza negli occhi blu oltremare. L'incontro con Ned Gillespie risulta fatale per Harriet Baxter. In lei si fa strada la convinzione, che si muta poi in una missione e, infine, in una vera e propria ossessione, di dover salvare Ned Gillespie. Salvarlo dalla sua indigenza, che gli impedisce di dare libero sfogo alla sua creatività, e salvarlo dalla sua turbolenta famiglia che minaccia di soffocare il suo talento.Una convinzione che, come ogni ossessione, trascina inevitabilmente dietro di sé l'ombra della tragedia.

L'autrice
Jane Harris è nata a Belfast. I suoi racconti sono apparsi in numerose antologie e riviste. Autrice di cortometraggi premiati nei maggiori concorsi cinematografici internazionali, nel 2000 ha ricevuto il Writer's Award dell'Arts Council of England. Vive a Londra con il marito Tom. Con Neri Pozza ha pubblicato il suo romanzo d'esordio Le osservazioni.
Sito ufficiale

domenica 1 maggio 2011

In libreria: "Pastworld" di Ian Beck


Titolo: Pastworld
Autore: Ian Beck
Editore: Asengard
Pagine: 288
Prezzo: 14.90€

E se Londra diventasse un grandissimo parco a tema? Siamo nel 2048 e la capitale inglese è diventata una città nella città, un parco a tema dove i visitatori e i turisti possono immergersi nelle misteriose atmosfere della Londra Vittoriana con tanto di invenzioni in pieno stile steampunk e al cui interno oltre agli attori esistono anche persone che sono nate in quella realtà ottocentesca e che non sa che al di fuori esiste un mondo moderno.Ma cosa succede se un'assassino alla Jack lo Squartatore smettesse di essere un personaggio fittizio e diventasse un omicida vero e proprio?
Queste le intriganti premesse di Pastworld,  primo volume importato dall'estero dalla piccola casa editrice Asengard (qui in collaborazione con Asterion edizioni), appena uscito in tutte le librerie e primo libro indirizzato ad un pubblico young adult dell'inglese Ian Beck, già autore di diversi libri per bambini.
Ispira anche a voi?!

Trama
Pastworld è il più grande parco a tema mai realizzato. Ha sede a Londra, o meglio è Londra, restaurata e ripristinata in una fedele, viva e pulsante replica di se stessa all’epoca vittoriana.
Per Eve, nata e cresciuta a Pastworld, calessi e lampade a gas sono invenzioni moderne. Eve non sospetta nemmeno di vivere in una finzione fino a quando è costretta a fuggire dall’unica casa mai conosciuta e affrontare la verità sulla sua città e su se stessa.
Per Caleb, turista in vacanza a Pastworld, il parco a tema costituisce il perfetto antidoto al soffocante conformismo e alle norme oppressive del 2048. La cruda ferocia del passato è elettrizzante, o almeno lo è fino al momento in cui si ritrova sulla scena di un delitto, con un coltello in mano e improvvisamente in balia di un antiquato sistema giudiziario.
Nel frattempo una sinistra e micidiale figura si aggira tra la densa nebbia di Londra, mietendo una vittima dopo l’altra: Fantom, creatura del passato e del futuro, nei cui oscuri piani confluiranno i destini di Caleb ed Eve.

Sito ufficiale dell'autore
Sito ufficiale del libro
LEGGI LE PRIME 39 PAGINE

Booktrailer (in italiano)


L'autore
Ian Beck è autore dei romanzi La vera storia di Tom Trueheart, Giovaneeroe e Tom Trueheart e la terra delle storie oscure, oltre a numerosi libri per bambini. Pastworld è il suo primo romanzo per un pubblico di giovani adulti. Vive con la moglie e i figli nella Londra del XXI secolo.

venerdì 18 marzo 2011

Anteprima: "Soulless" di Gail Carriger

Titolo: Soulless
Autore: Gail Carriger
Editore: Baldini Castoldi Dalai
Pagine: 320
Prezzo: 17.90€

Mi brillano letteralmente gli occhi. Speravo da mesi e mesi che qualche casa editrice italiana si decidesse a portare anche da noi questa serie di libri e finalmente sono stata accontentata! Amanti della Austen, dei vampiri e del periodo vittoriano è a voi che mi rivolgo dicendovi che non potete in alcun modo perdervi Soulless (letteralmente "senz'anima") dell'americana Gail Carriger in uscita nelle nostre librerie il 29 MARZO per la  casa editrice Baldini Castoldi Dalai.
Soulless è l'apprezzato primo libro di una serie composta da 5 libri totali, la The Parasol Protectorate, che sta avendo un successo incredibile in America e in Europa. Il merito va sicuramente alla storia, originale a suo modo, in grado di unire urban fantasy e steampunk con chiari richiami non solo nello stile di scrittura alla Austen, a Dickens, a Wodehouse e al periodo vittoriano in generale. Sì perchè protagonista delle vicende è Alexia Tarabotti, zitella inglese, ma per metà di sangue italiano, molto a modo e inseparabile dal suo parasole nero di pizzo. Fin qui nulla di strano se non fosse che Alexia non è altro che una senz'anima (da qui il titolo Soulless), impermeabile ai poteri sovrannaturali e dedita a difendersi da terribili mostri grazie proprio ai poteri del suo elegante parasole.
Soulless è una divertente e ironica commedia in costume ambientata in una Londra vittoriana tra vampiri, lupi mannari, dirigibili e tè delle cinque che io non mi lascerò sfuggire per niente al mondo, e voi?

Trama
Nella Londra di fine Ottocento, uomini, vampiri e lupi mannari hanno imparato a convivere, ma questo non vuol dire che l’esistenza della giovane Alexia Tarabotti non sia piena di problemi. Innanzitutto non ha un’anima, un bello svantaggio se si vuole trovare marito. Suo padre è morto e, per aggiungere sfortuna alla sfortuna, era pure di origine italiana! Quando un vampiro l’aggredisce – uno sgarbo imperdonabile all’etichetta – e lei lo uccide con il suo inseparabile ombrellino parasole, le cose sembrano davvero precipitare: la regina Vittoria in persona manda l’inquietante Lord Maccon (un lupo mannaro volgare e trasandato) a svolgere le indagini. Ma non è finita: la popolazione di vampiri di Londra inizia a essere misteriosamente decimata, e tutti sembrano ritenere Alexia colpevole. Chi vuole incastrarla? riuscirà la ragazza a sfruttare a proprio vantaggio l’impermeabilità ai poteri soprannaturali di cui gode essendo senza anima? O i suoi guai non sono ancora finiti? “

La serie "The Parasol Protectorate Books"
1. Soulless (2009)
2. Changeless (2010, di prossima pubblicazione in Italia)
3. Blameless (2010, di prossima pubblicazione in Italia)
4. Heartless (2011, a giugno in America)
5. Timeless (previsto in America nel 2012)

L'autrice
Gail Carriger è il nome d'arte di Tofa BorregaardHa esordito con Soulless, primo romanzo con protagonista Alexia Tarabotti, inserito dal Publisher's Weekly nella lista dei migliori libri del 2009. Un successo consolidato dal secondo e dal terzo volume della serie, Changeless e Blameless, di prossima pubblicazione per Baldini Castoldi Dalai.
Sito ufficiale dell'autrice